• Homepage
  • LA RIVISTA
    • CHI SIAMO
    • Per abbonarsi
    • Acquista copia singola
    • ULTIMO NUMERO (2/2025)
    • ANTEPRIMA NUOVO NUMERO (3/2025)
    • Dove trovare Africa
    • Per insegnanti e studenti
    • Interventi nelle scuole
    • Iscriviti alla newsletter
    • Coopera – inserto Ong
    • CONTATTI
  • Abbonamenti
  • VIAGGI DI AFRICA
    • PROSSIME PARTENZE
    • L’estate di Africa (evento online)
    • ALGERIA
    • Ghana, Togo e Benin
    • MADAGASCAR
    • MALAWI
    • MAURITANIA
    • Rwanda e Uganda
    • SENEGAL
    • SAO TOME
    • SUDAFRICA
    • UGANDA (GORILLA)
    • UGANDA (KARAMOJA)
    • ZAMBIA
  • EVENTI E CORSI
    • CORSI ONLINE
      • Arabo
    • Dialoghi sull’Africa
      • 2025
      • 2024
      • 2023
      • 2022
      • 2021
      • 2019
      • 2018
      • 2017
      • 2016
      • 2015
      • 2014
      • 2013
      • 2012
      • 2011
  • MOSTRE
  • shop
  • 100 afriche

Edizione del 11/09/2025

© Rivista Africa
Editore: Internationalia srl
P.IVA 11980111006

logo internationalia srl

Rivista Africa
La rivista del continente vero
Autore

Enrico Casale

Enrico Casale

    NEWS

    Namibia, manca l’ossigeno per i pazienti di Covid-19

    di Enrico Casale 26 Giugno 2021
    Scritto da Enrico Casale

    In Namibia, le riserve di ossigeno medico sono esaurite. Ad annunciarlo il ministro della Sanità Kalumbi Shangula che, in una dichiarazione alla Bbc, ha detto che “le consegne di ossigeno non coprono il fabbisogno” di fronte a una nuova ondata di coronavirus che ha portato a un numero record di decessi giornalieri. Secondo il ministero, mercoledì sono morti 45 pazienti, giovedì 55: numeri che fanno della Namibia il Paese con il più alto tasso di mortalità del continente. Windhoek ha anche registrato un numero elevato di nuovi casi. I media locali riferiscono che gli ospedali faticano a farcela.

    Nuove misure, tra cui un blocco nella capitale, sono state introdotte per contenere la diffusione del virus. Per quanto riguarda la vaccinazione, il ministro ha affermato che, oltre a combattere una certa esitazione nei confronti del vaccino, il paese ha avuto problemi a ottenere i vaccini. Poco più del 5% della popolazione ha finora ricevuto almeno una dose.



    Condividi
    26 Giugno 2021 0 commentI
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Tigray, uccisi tre membri di Medici Senza Frontiere

    di Enrico Casale 26 Giugno 2021
    26 Giugno 2021

    Tre operatori di Medici Senza Frontiere (Msf) sono stati uccisi in Tigray. L’organizzazione internazionale, che si occupa di assistenza medica in zone di conflitto, ha dichiarato di aver perso i …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Somalia: al-Shabaab, arabo a scuola e nelle istituzioni

    di Enrico Casale 21 Giugno 2021
    21 Giugno 2021

    I militanti di al-Shabaab stanno introducendo l’arabo come lingua di insegnamento e di comunicazione nelle zone sotto il suo controllo. Il gruppo fondamentalista, legato alla rete di al-Qaeda, sta inserendo …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • FOCUS

    “Istruzione sia una priorità per l’Unione Africana”

    di Enrico Casale 21 Giugno 2021
    21 Giugno 2021

    L’organizzazione per i diritti umani Human Rights Watch (Hrw) è intervenuta, in occasione della Giornata internazionalmente dedicata al bambino africano, per ricordare ai governi africani la necessità di accelerare gli …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Costa d’Avorio: saranno piantati 50 mln di alberi in un giorno

    di Enrico Casale 21 Giugno 2021
    21 Giugno 2021

    Il governo della Costa d’Avorio ha annunciato che dedicherà una giornata del 2021 alla piantumazione di  50 milioni di alberi. Ad annunciarlo è stato il colonnello Inza Traoré, responsabile del …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Inaugurato più grande ospedale privato del Marocco

    di Enrico Casale 20 Giugno 2021
    20 Giugno 2021

    Il gruppo marocchino Akdital, tra i principali soggetti locali della sanità privata, ha inaugurato la scorsa settimana un suo nuovo ospedale a El Jadida, nella nella regione di Casablanca-Settat, descritto …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Egitto: auto elettriche, test su strada in vista di produzione

    di Enrico Casale 20 Giugno 2021
    20 Giugno 2021

    L’Egitto inizierà a testare le auto elettriche sulle strade del Paese a partire dal mese di luglio, in vista del lancio della produzione su vasta scala di veicoli elettrici a …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Liberia, Alieu Kosiah condannato a vent’anni

    di Enrico Casale 19 Giugno 2021
    19 Giugno 2021

    Alieu Kosiah è stato condannato per crimini di guerra in un tribunale svizzero. Dovrà scontare vent’anni di carcere per reati tra cui omicidio e stupro. Circa 250.000 persone sono state …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Mali: sfruttamento, Corte suprema Usa dà ragione a Nestlè

    di Enrico Casale 19 Giugno 2021
    19 Giugno 2021

    La Corte Suprema degli Stati Uniti ha dato ragione a Nestlé e Cargill in una causa sullo sfruttamento minorile dei lavoratori intentata da sei cittadini maliani. I due giganti dell’alimentazione …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Mali: soldati romeni per lotta al terrorismo nel Sahel

    di Enrico Casale 19 Giugno 2021
    19 Giugno 2021

    L’operazione europea Takuba per la lotta al terrorismo jihadista nel Sahel si rinforza. Il parlamento della Romania ha infatti approvato l’invio di un contingente di 50 uomini nella regione a …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Etiopia: al via costruzione diga su affluente del Nilo

    di Enrico Casale 19 Giugno 2021
    19 Giugno 2021

    In Etiopia ha preso il via la costruzione di una nuova diga sul fiume Didessa, un affluente del Nilo Azzurro. Lo riferisce l’agenzia di stampa etiope Ena, secondo la quale …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • FOCUS

    Tigray, la crisi umanitaria fa paura

    di Enrico Casale 14 Giugno 2021
    14 Giugno 2021

    A sette mesi dall’inizio del conflitto nella regione etiope del Tigray, le atrocità dei diritti umani e la crisi umanitaria sono allarmanti, spingendo attualmente 400.000 persone innocenti sull’orlo della carestia …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Cairo addio: i ministeri egiziani traslocano nella nuova capitale amministrativa

    di Enrico Casale 14 Giugno 2021
    14 Giugno 2021

    Il governo egiziano ha annunciato che trasferirà i propri dicasteri nella Nuova capitale amministrativa (Nac) nell’ultimo trimestre del 2021. Secondo quanto riporta il sito Asharq al-Awsat, il primo ministro Mostafa …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Al via nuovo movimento giovanile panafricano

    di Enrico Casale 13 Giugno 2021
    13 Giugno 2021

    Un nuovo movimento, chiamato African Youth in Power (Jap), ha preso vita in Costa d’Avorio. Come riferisce la stampa locale, Jap ha lanciato oggi ad Abidjan le sue attività in …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Sadio Mané regala un ospedale allo Stato senegalese

    di Enrico Casale 13 Giugno 2021
    13 Giugno 2021

    Ricevuto in settimana dal presidente della Repubblica del Senegal, il calciatore Sadio Mané ha deciso di offrire allo Stato l’ospedale da lui costruito a Bambali, suo villaggio natale. Questa infrastruttura …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • 1
  • …
  • 28
  • 29
  • 30
  • 31
  • 32
  • …
  • 577

Africa Rivista

Via Fabio Massimo, 19 – 20139 Milano
Tel. 02.80898696
Cell. 375.5353235
Fax 06.92933897
Email: info@africarivista.it
Abbonamenti: segreteria@africarivista.it

Per abbonarsi alla rivista

Online


Bonifico Bancario
IBAN:  IT 65 H030 3203 2100 1000 0291 446
Intestato a Internationalia s.r.l.
SWIFT/BIC: BACRIT21302


Conto Corrente Postale
CCP n° 1049863846 – Intestato a Internationalia srl, Via Conca d’Oro, 206 – 00141 Roma 

Argomenti

ISCRIVITI ORA

ULTIMI ARTICOLI

  • Rd Congo: drammatica la crisi nell’est, le testimonianze dei missionari

    26 Maggio 2025
  • L’alcol ugandese farà il giro del mondo

    26 Maggio 2025
  • Nigeria, Dangote vuole esportare polipropilene fuori dall’Africa

    26 Maggio 2025
  • Kenya, propaganda 2.0: come il potere risponde alla Gen Z

    25 Maggio 2025
  • Il libro della settimana: L’insieme delle parti 

    25 Maggio 2025
  • CHI SIAMO
  • PER ABBONARSI
  • VIAGGI DI AFRICA
  • CONTATTI
  • PUBBLICITA’ SU AFRICA
  • PRIVACY
  • INFORMATIVA

Edizione del 11/09/2025

© Rivista Africa
Editore: Internationalia srl
P.IVA 11980111006

logo internationalia srl

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.Accetto Gestione consensi Leggi tutto
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessari
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non necessari
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA