Il leone Xanda è stato ucciso dai cacciatori di trofei in Zimbabwe. L’esemplare di 6 anni era uno dei figli di Cecil, animale simbolo del parco nazionale di Hwange, la cui uccisione nel 2015, per mano del dentista statunitense Walter Palmer, era finita sotto i riflettori dei media. Ne era scaturita una protesta internazionale.
Alcuni gruppi di animalisti hanno reso noto che Xanda è stato ucciso il 7 luglio, caduto sotto i colpi d’arma da fuoco durante una legale battuta di caccia, per la quale i partecipanti avrebbero pagato migliaia di dollari. A sparare sarebbe stato un cacciatore non identificato, cliente di un cacciatore professionista dello Zimbabwe. L’esemplare, che indossava un collare Gps installato dai ricercatori, sarebbe stato ucciso due chilometri fuori dai confini del parco nazionale, non lontano da dove è stato abbattuto Cecil. Secondo le leggi locali, l’uccisione rientrerebbe quindi nelle regole, anche perché il leone aveva un’età consona per essere cacciato. Inoltre i suoi killer erano provvisti di licenza valida e hanno restituito alle autorità il collare.
Due anni fa, a fine luglio, fu ucciso Cecil, animale di 13 anni simbolo del parco e padre di Xanda. Il killer in quel caso fu un dentista di Minneapolis, Walter Palmer. L’uccisione del leone scatenò polemiche in tutto il mondo, con proteste che impedirono al dottore di tornare a lavorare nel suo studio. Ma essendo titolare di una regolare licenza, l’uomo non è mai stato processato nonostante fosse accusato di aver attirato la preda fuori dal parco con un’esca.
(22/07/2017 Fonte: Nytimes)
Enrico Casale
-
La Cina sta valutando l’invio di truppe di pace nella regione confinante tra Gibuti e l’Eritrea dopo che Qatar ha ritirato le sue truppe il mese scorso. Lo ha dichiarato …
-
I soldati eritrei potrebbero andare a combattere a fianco dei sauditi nello Yemen. L’Eritrea potrebbe essere la seconda nazione africana, insieme al Senegal, a contribuire con proprie truppe all’alleanza guidata …
-
NEWS
Marocco – Repressa una manifestazione che chiedeva la liberazione dei leader della rivolta nel Rif
Giovedì 20, nella regione del Rif nel Nord del Marocco, le forze di sicurezza hanno violentemente disperso un raduno di manifestanti che chiedeva la liberazione dei leader della rivolta. La città …
-
La Commissione dell’Unione Africana guidata dal Presidente Moussa Faki Mahamat ha invitato i candidati presidenziali del Kenya a garantire la pace prima e dopo le elezioni generali dell’8 agosto. Mahamat …
-
L’annuncio il 7 luglio da parte del Presidente della Commissione elettorale della Repubblica Democratica del Congo, Corneille Nangaa, sul fatto che i parametri in suo possesso non consentono di organizzare …
-
L’esercito del Mali ha respinto un attacco armato avvenuto oggi contro una base militare nella città meridionale di Koro, nei pressi del confine con il Burkina Faso. Secondo quanto riferito …
-
La famiglia è la famiglia. Si sa. Cosa non si farebbe per aiutare un fratello, una sorella, un cugino. Questo vale in Italia, ma anche (e, forse, soprattutto) in Africa. …
-
Secondo testimonianze raccolte dai giornalisti della Reuters, scontri a fuoco si sono verificati nei pressi di due installazioni di polizia ad Abidjan, la città principale della Costa d’Avorio, mercoledì sera. …
-
La Monusco (missione delle Nazioni Unite in Congo) ha annunciato mercoledì la chiusura a partire dalla fine di luglio di cinque basi in Nord Kivu, nella Rd Congo. Una decisione …
-
In un rapporto pubblicato oggi, 20 luglio, Amnesty International condanna la sistematica violazione dei diritti umani nel nord del Camerun. Il report, che si basa su 101 testimonianze, parla di …
-
Ad Ahmed Abba è stato assegnato l’International Press Freedom Award 2017. Il premio è assegnato ai giornalisti che dimostrano particolare coraggio nel difendere la libertà di stampa, nonostante abbiano ricevuto …
-
Le elezioni legislative del Gabon che avrebbero dovuto tenersi prima del 29 luglio, sono state rinviate. Si terranno «al più tardi» nell’aprile 2018. A deciderlo è stata la Corte costituzionale. …
-
L’economia congolese sta andando molto male. A sostenerlo è il Governatore della Banca centrale di Kinshasa. rivolgendosi in un seminario con gli operatori minerari, Déogratias Mutombo ha parlato di un surriscaldamento …
-
L’ex ministro delle Finanze sudafricano, Pravin Gordhan, ha chiesto le dimissioni del presidente Jacob Zuma, che lo aveva allontanato dall’esecutivo nel marzo scorso in un controverso rimpasto di governo. Lo …