I rifugiati nigeriani in Camerun, costretti a fuggire dalla violenza di Boko Haram e, talvolta, dagli abusi da parte dell’esercito nigeriano, sono 91mila. Poco più di 30mila vivono nei villaggi, altri sono stati accolti nel campo Minawao, sotto l’egida dell’Alto Commissariato per l’Agenzia delle Nazioni Unite per i rifugiati. È l’unico campo profughi nella regione, ma nelle ultime settimane, migliaia di persone hanno lasciato il Camerun per tornare in Nigeria. Molti si stabiliscono a Banki, una città molto vicino al confine che i media descrivono come «un carcere sotto la minaccia costante di Boko Haram».
(12/07/2017 Fonte: Rfi)
Enrico Casale
-
Le donne ruandesi dominano in Parlamento. La piccola nazione dell’Africa orientale ha 49 parlamentari alla Camera dei deputati (su 80 seggi) e 10 al Senato (su 26 seggi). Secondo le …
-
L’esercito del Kenya ha lanciato attacchi aerei contro le postazioni dei miliziani islamisti di al Shabaab nella foresta di Boni, al confine con la Somalia. Nelle ultime due settimane uomini …
-
In Sudafrica, il presidente Jacob Zuma ha rifiutato di dimettersi nonostante le pressanti richieste all’interno del suo partito, l’Anc. Secondo alcune indiscrezioni riportate dai media sudafricani, il comitato di integrità …
-
In Nigeria, il sultano di Sokoto, il più autorevole leader religioso musulmano, ha chiesto ai bambini, soprattutto alle ragazze, di non trascorrere troppo tempo sui social media in quanto potrebbero …
-
Con l’arrivo della stagione delle piogge nella regione del Lago Chad, oltre 5 milioni e mezzo di bambini rischiano di contrarre il colera o l’epatite di tipo E. A causa …
-
Nessun festeggiamento ufficiale. Niente parate. Né discorsi ufficiali. Il sesto anniversario dell’indipendenza del Sud Sudan, che cadeva ieri 9 luglio, è scivolato nel dimenticatoio. Come se non fosse successo nulla. …
-
Paul Kagame, presidente del Ruanda, è in visita in Israele. La visita di due giorni è iniziata ieri, domenica 9 luglio, e mira a consolidare le relazioni, già particolarmente strette, …
-
La regina Elisabetta ha scelto il primo nero per il ruolo di scudiero, una delle posizioni più importanti nella famiglia reale britannica. Si tratta di Nana Kofi Twumasi-Ankrah, 38enne di …
-
Il Ghana ha lanciato con successo il suo primo satellite nello spazio. GhanaSat-1, sviluppato da studenti dell’All Nations University di Koforidua, è stato inviato in orbita dal Centro spaziale internazionale. …
-
Il presidente della Commissione elettorale della Repubblica Democratica del Congo ha dichiarato che le elezioni presidenziali difficilmente si terranno quest’anno. In questo modo si violerebbe l’accordo che ha permesso al …
-
I terroristi islamici somali di al Shabaab hanno decapitato nove civili stamane durante un assalto ad un villaggio nel sud-est del Kenya. Lo hanno reso le autorità locali. Gli Shabaab …
-
È stato pubblicato l’elenco definitivo dei candidati che il 4 agosto si sfideranno nelle elezioni presidenziali del Ruanda. L’attuale capo dello Stato, Paul Kagame, che sta cercando un terzo mandato …
-
Il World Heritage Comitee dell’Unesco ha iscritto tre siti africani tra nella lista dei luoghi patrimonio dell’umanità. Mbanza Kongo, ex Regno di Congo (Angola). La città di Mbanza Kongo, situata su …
-
L’hanno aspettato fuori dal ristorante Massawa nella zona del ministero delle Finanze, in via Goito, poi hanno tentato di colpirlo a bastonate ma non ci sono riusciti. E allora se …