• Homepage
  • LA RIVISTA
    • CHI SIAMO
    • Per abbonarsi
    • Acquista copia singola
    • ULTIMO NUMERO (2/2025)
    • ANTEPRIMA NUOVO NUMERO (3/2025)
    • Dove trovare Africa
    • Per insegnanti e studenti
    • Interventi nelle scuole
    • Iscriviti alla newsletter
    • Coopera – inserto Ong
    • CONTATTI
  • Abbonamenti
  • VIAGGI DI AFRICA
    • PROSSIME PARTENZE
    • L’estate di Africa (evento online)
    • ALGERIA
    • Ghana, Togo e Benin
    • MADAGASCAR
    • MALAWI
    • MAURITANIA
    • Rwanda e Uganda
    • SENEGAL
    • SAO TOME
    • SUDAFRICA
    • UGANDA (GORILLA)
    • UGANDA (KARAMOJA)
    • ZAMBIA
  • EVENTI E CORSI
    • CORSI ONLINE
      • Arabo
    • Dialoghi sull’Africa
      • 2025
      • 2024
      • 2023
      • 2022
      • 2021
      • 2019
      • 2018
      • 2017
      • 2016
      • 2015
      • 2014
      • 2013
      • 2012
      • 2011
  • MOSTRE
  • shop
  • 100 afriche

Edizione del 14/07/2025

© Rivista Africa
Editore: Internationalia srl
P.IVA 11980111006

logo internationalia srl

Rivista Africa
La rivista del continente vero
Autore

Enrico Casale

Enrico Casale

    Mogol
    FOCUSPersonaggi

    Mogol: «Canzoni? No, per l’Africa ho un progetto…»

    di Enrico Casale 7 Luglio 2017
    Scritto da Enrico Casale

    Con le sue canzoni ha fatto sognare generazioni di italiani. Ma a Mogol non basta. Vuole lasciare un segno più profondo non solo nella società italiana, ma anche in quella europea e africana. Per questo motivo, con l’aiuto di alcuni esperti, ha redatto in mesi di lavoro una bozza di progetto che prevede il coinvolgimento dell’Unione Europea, dell’industria agroalimentare, di studiosi e tecnici europei, e di migranti con le loro famiglie, per far nascere immense coltivazioni biologiche nei Paesi africani sul Mediterraneo. I prodotti si venderebbero in Europa.

    «Come a tutti, mi è impossibile sfuggire a riflessioni sulla tragedia della migrazione di massa dei nostri giorni, con il nostro Paese più esposto e generoso nell’accoglienza», ha dichiarato in un’intervista rilasciata al quotidiano La Stampa (che ha anticipato anche il testo del documento).

    Ma il documento, sembra non interessare alla politica. «L’ho dato a politici di destra e di sinistra – osserva Mogol –, ma non mi rispondono. Ora miro più in alto: da una parte, sta arrivando al presidente del Parlamento Europeo Tajani, ma è in Vaticano che ho ricevuto attenzione e incoraggiamento. Ho parlato con il Segretario di Stato mon. Parolin e con padre Georg, serio simpatico e affascinante, positivo e costruttivo: mi ha invitato a persistere. Non escludo di incontrare altre autorità vaticane».

    Secondo il famoso paroliere di Lucio Battisti, non si può rimanere insensibili di fronte a una tragedia come quella delle migrazioni. È necessario intervenire per aiutare gli africani. «Il documento – continua – è un’idea su cui indagare. Non c’è altra soluzione se non aiutare questa gente in Africa. Giova soprattutto a loro, qui gli diamo una carità senza futuro, non un’accoglienza. Vicino a me ad Avigliano ci sono 25 ragazzi africani e non li ho mai visti sorridere: sono tutti frustrati, le nostre soluzioni danneggiano noi e loro».

    Il progetto prevede interventi anzitutto nei Paesi che si affacciano sul Mediterraneo. «C’è bisogno di acqua dolce che venga dalla desalinizzazione. E inoltre i migranti arrivano a quei luoghi per partire, si possono informare, far capire loro che il futuro è in Africa. Certo, senza le disponibilità europee non si fa nulla. Nel mio progetto si parla di proprietà su quei terreni, e i finanziamenti arrivano dal lavoro delle aziende. Ci vorranno più di 10mila ragazzi a insegnare come si coltiva, le famiglie coinvolte vivranno del loro lavoro».

    Ma è solo un sogno? «No, tutt’altro. Cerco invece di esser pragmatico e creare le condizioni. Il sogno confonde. Non sono neanche ottimista, ma penso che il modo di uscirne è solo questo. E poiché tutti sono interessati ai soldi, la mano dell’Unione Europea è la prima cosa. Si cominci a fare nei primi paesi disponibili, con il monitoraggio di gente che lavora e ha casa da difendere, combattendo così anche l’Isis. Credo nel fare, nel lavorare. Se ci mettiamo a considerare la complessità delle cose, non ci muoviamo più. I grandi progetti nel mondo sono partiti come utopie, mi rendo conto delle difficoltà, ma così ci guadagnamo tutti. Si ricordi: l’intenzione è il seme, la pianta è il regalo del destino».

    Condividi
    7 Luglio 2017 0 commentI
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Libia – «Haftar respingerà i migranti. Ma non trattateci come una colonia»

    di Enrico Casale 7 Luglio 2017
    7 Luglio 2017

    Il generale Khalifa Haftar ha “un piano” per fermare le partenze dei migranti dalla Libia, ma l’Italia dovrebbe smettere di sostenere “alcune parti a discapito di altre” e di trattare …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Niger – Tragico errore, militari uccidono contadini scambiandoli per jihadisti

    di Enrico Casale 7 Luglio 2017
    7 Luglio 2017

    L’esercito nigerino ha ucciso per errore 14 contadini in un villaggio del Sud-Est del Paese scambiandoli per jihadisti Boko Haram. «Un tragico errore è costato la vita a 14 persone …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Rd Congo – Otto militari condannati per la strage di Mwanza Lomba

    di Enrico Casale 7 Luglio 2017
    7 Luglio 2017

    Il tribunale militare di Mbuji-Mayi, Kasai Orientale, ha condannato otto soldati congolesi a pene che vanno dai 15 anni di carcere all’ergastolo. La corte ha ritenuto i militari responsabili del …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Paesi Bassi – Corte penale internazionale: «Con Bashir il Sudafrica sbagliò»

    di Enrico Casale 7 Luglio 2017
    7 Luglio 2017

    Il governo del Sudafrica mancò di rispettare i propri obblighi quando, nell’estate del 2015, non diede esecuzione al mandato d’arresto internazionale nei confronti del presidente sudanese Omar al Bashir. È …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Burundi – Le Ong denunciano la nascita di «una dittatura silenziosa»

    di Enrico Casale 6 Luglio 2017
    6 Luglio 2017

    1.200 morti, migliaia i casi di tortura, 400mila rifugiati all’estero e altre 2 milioni di persone che necessitano di assistenza umanitaria. Numeri alla mano, la Federazione internazionale dei diritti umani …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Repubblica Centrafricana – Padre Gazzera: «Escalation violenza, necessario disarmo»

    di Enrico Casale 6 Luglio 2017
    6 Luglio 2017

    Non cessa la violenza in Centrafrica, dove la situazione si sta deteriorando nonostante gli accordi di pace firmati il 19 giugno a Roma. Nelle ultime ore, l’emergenza ha coinvolto la …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Sud Sudan – Swahili lingua ufficiale: gli insegnanti arriveranno dalla Tanzania

    di Enrico Casale 6 Luglio 2017
    6 Luglio 2017

    Il governo sudsudanese ha chiesto alla Tanzania di inviare insegnanti swahili nel Paese. Juba progetta infatti di adottare la lingua dell’Africa orientale come idioma ufficiale. La swahili è lingua ufficiale della …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • FOCUS

    Turismo africano, un comparto giovane e sempre più «rosa»

    di Enrico Casale 6 Luglio 2017
    6 Luglio 2017

    Il turismo è una voce sempre più importante per l’economia africana. Secondo un rapporto della Conferenza delle Nazioni Unite sul commercio e lo sviluppo (Unctad) pubblicato ieri, mercoledì 5 luglio, …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Sudafrica – Zuma: «Basta pettegolezzi, l’Anc si compatti»

    di Enrico Casale 6 Luglio 2017
    6 Luglio 2017

    Il presidente del Sudafrica, Jacob Zuma, ha invitato i dirigenti del suo partito, l’African National Congress (Anc), a porre fine alla “guerra silenziosa” in atto all’interno del partito e a …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Zambia – Attacchi incendiari, il presidente chiede l’adozione dello stato di emergenza

    di Enrico Casale 6 Luglio 2017
    6 Luglio 2017

    Il presidente dello Zambia Edgar Lungu ha chiesto l’adozione dello stato di emergenza dopo una serie di attacchi incendiari, uno dei quali, martedì 4 luglio, ha distrutto il grande mercato …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Niger – Cinque soldati uffici dai trafficanti di droga

    di Enrico Casale 6 Luglio 2017
    6 Luglio 2017

    In Niger, almeno cinque soldati sono stati uccisi e altri sono stati tre feriti dopo un attacco vicino al confine con il Mali. La pattuglia fa parte di un contingente …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Libia – Haftar: «Abbiamo liberato Bengasi dai jihadisti»

    di Enrico Casale 6 Luglio 2017
    6 Luglio 2017

    Il generale Khalifa Haftar ha annunciato che Bengasi, la seconda maggiore città della Libia, è stata “liberata dalla presenza di estremisti islamici” dopo tre anni di combattimenti. “Il comando generale …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Nigeria – Paesi Bassi, gli ogoni portano in tribunale la Shell

    di Enrico Casale 5 Luglio 2017
    5 Luglio 2017

    La vedova di uno dei nove attivisti di etnia ogoni giustiziati dal governo militare nigeriano 22 anni fa porterà in giudizio il gigante petrolifero Shell. Esther Kiobel ha intentato una …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Mediterraneo – Il piano italiano per rallentare le migrazioni

    di Enrico Casale 5 Luglio 2017
    5 Luglio 2017

    Tunisia, Libia ed Egitto dovrebbero dichiarare le loro rispettive aree di ricerca e salvataggio (Sar) e istituire un centro ufficiale di coordinamento e soccorso marittimo: è uno dei punti del …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • 1
  • …
  • 307
  • 308
  • 309
  • 310
  • 311
  • …
  • 577

Africa Rivista

Via Fabio Massimo, 19 – 20139 Milano
Tel. 02.80898696
Cell. 375.5353235
Fax 06.92933897
Email: info@africarivista.it
Abbonamenti: segreteria@africarivista.it

Per abbonarsi alla rivista

Online


Bonifico Bancario
IBAN:  IT 65 H030 3203 2100 1000 0291 446
Intestato a Internationalia s.r.l.
SWIFT/BIC: BACRIT21302


Conto Corrente Postale
CCP n° 1049863846 – Intestato a Internationalia srl, Via Conca d’Oro, 206 – 00141 Roma 

Argomenti

ISCRIVITI ORA

ULTIMI ARTICOLI

  • Rd Congo: drammatica la crisi nell’est, le testimonianze dei missionari

    26 Maggio 2025
  • L’alcol ugandese farà il giro del mondo

    26 Maggio 2025
  • Nigeria, Dangote vuole esportare polipropilene fuori dall’Africa

    26 Maggio 2025
  • Kenya, propaganda 2.0: come il potere risponde alla Gen Z

    25 Maggio 2025
  • Il libro della settimana: L’insieme delle parti 

    25 Maggio 2025
  • CHI SIAMO
  • PER ABBONARSI
  • VIAGGI DI AFRICA
  • CONTATTI
  • PUBBLICITA’ SU AFRICA
  • PRIVACY
  • INFORMATIVA

Edizione del 14/07/2025

© Rivista Africa
Editore: Internationalia srl
P.IVA 11980111006

logo internationalia srl

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.Accetto Gestione consensi Leggi tutto
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessari
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non necessari
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA