• Homepage
  • LA RIVISTA
    • CHI SIAMO
    • Per abbonarsi
    • Acquista copia singola
    • ULTIMO NUMERO (2/2025)
    • ANTEPRIMA NUOVO NUMERO (3/2025)
    • Dove trovare Africa
    • Per insegnanti e studenti
    • Interventi nelle scuole
    • Iscriviti alla newsletter
    • Coopera – inserto Ong
    • CONTATTI
  • Abbonamenti
  • VIAGGI DI AFRICA
    • PROSSIME PARTENZE
    • L’estate di Africa (evento online)
    • ALGERIA
    • Ghana, Togo e Benin
    • MADAGASCAR
    • MALAWI
    • MAURITANIA
    • Rwanda e Uganda
    • SENEGAL
    • SAO TOME
    • SUDAFRICA
    • UGANDA (GORILLA)
    • UGANDA (KARAMOJA)
    • ZAMBIA
  • EVENTI E CORSI
    • CORSI ONLINE
      • Arabo
    • Dialoghi sull’Africa
      • 2025
      • 2024
      • 2023
      • 2022
      • 2021
      • 2019
      • 2018
      • 2017
      • 2016
      • 2015
      • 2014
      • 2013
      • 2012
      • 2011
  • MOSTRE
  • shop
  • 100 afriche

Edizione del 11/09/2025

© Rivista Africa
Editore: Internationalia srl
P.IVA 11980111006

logo internationalia srl

Rivista Africa
La rivista del continente vero
Autore

Enrico Casale

Enrico Casale

    elezioni in algeria
    NEWS

    Algeria alla prova delle urne

    di Enrico Casale 12 Giugno 2021
    Scritto da Enrico Casale

    Urne aperte oggi in Algeria per le elezioni parlamentari anticipate, volute dal presidente Abdelmajid Tebboune nel tentativo di soddisfare alcune rivendicazioni popolari per un cambiamento ai vertici dell’apparato statale. Il tasso d’affluenza alle urne sarà l’ago della bilancia che darà ragione o torto al ministro delle Comunicazioni.

    “Consapevoli di essere gli unici a decidere del loro futuro, gli algerini non hanno bisogno di tutori o di coloro che decidono al posto loro”, ha dichiarato Belhimer in un’intervista al quotidiano Echabab El Djazairi.

    Di fronte a una miriade di formazioni e candidati indipendenti che intendono partecipare alle elezioni, almeno tre formazioni significative hanno invece annunciato il boicottaggio. Una di esse è il Fronte delle forze socialiste (Ffs), il più antico partito di opposizione in Algeria, fondato nel 1963, la cui presenza si concentra principalmente nelle province della Cabilia (centro) e nella capitale. Il primo partito a promuovere il boicottaggio era stato il Partito dei lavoratori di Louisa Hanoune, motivando la decisione con “l’incapacità delle elezioni di correggere le decisioni non sociali prese dal governo”. Anche il partito laico d’opposizione Raggruppamento per la cultura e la democrazia ha annunciato che non intende candidarsi.

    Tra coloro che hanno sposato il progetto di elezioni anticipate figurano invece il Fronte di liberazione nazionale (il partito al governo sotto l’ex presidente Abdelaziz Bouteflika), il Raggruppamento nazionale democratico, i partiti islamici Movimento della Società per la Pac, il Movimento Al-Bina Al-Watani guidato da Abdelkader Bengrina, arrivato secondo alle ultime elezioni presidenziali, Nuova Algeria e il movimento Riforma nazionale.

    “Qualunque sia il tasso di partecipazione alle elezioni, esigiamo che il voto sia onesto, trasparente e faccia emergere chi merita la fiducia del popolo”, aveva dichiarato il presidente algerino, prendendo atto degli appelli al boicottaggio. Dopo aver sciolto la camera bassa del Parlamento il 21 febbraio, il presidente Tebboune ha indetto elezioni legislative anticipate, anche nel tentativo di riprendere il controllo sul ritorno dell’Hirak, il movimento di protesta anti-regime, dopo un anno di sospensione a causa della pandemia di covid-19. Tebboune ha anche decretato un rimpasto di governo parziale, già avvenuto a febbraio, e la liberazione di decine  – ma non di tutti – di dissidenti politici.

    Condividi
    12 Giugno 2021 0 commentI
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Marocco: parlamenti panafricano e arabo criticano risoluzione Ue

    di Enrico Casale 12 Giugno 2021
    12 Giugno 2021

    I Parlamenti arabo e panafricano si sono schierati contro il Parlamento europeo sulla questione dell’immigrazione a Ceuta. Il Parlamento arabo, con sede al Cairo (Egitto), ha dichiarato che  la risoluzione …

    2 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Africa: lavoro minorile in aumento, dice rapporto Ilo-Unicef

    di Enrico Casale 12 Giugno 2021
    12 Giugno 2021

    Per la prima volta in 20 anni, il lavoro minorile è in aumento nel mondo e in Africa. Lo indica un rapporto dell’Ilo, Organizzazione internazionale del lavoro, e dell’Unicef. All’inizio …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Elezioni Somaliland, successo dei candidati anti tribali

    di Enrico Casale 8 Giugno 2021
    8 Giugno 2021

    Barkhad Batuun e Abdikarim Ahmed Mooge sono, secondo gli analisti politici, i due veri vincitori delle elezioni parlamentari che si sono tenute il 31 maggio in Somaliland. Barkhad Batuun appartiene …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    ZamZam, apre una filiale la banca islamica etiope

    di Enrico Casale 8 Giugno 2021
    8 Giugno 2021

    Quasi 15 anni dopo essere stata fondata (nel 2007), ha aperto ieri la sua prima filiale operativa ZamZam, la prima banca islamica dell’Etiopia. Ad annunciarlo il sito specializzato Islamic Finance …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Mauritania: arrestati trafficanti di migranti

    di Enrico Casale 7 Giugno 2021
    7 Giugno 2021

    Le forze dell’ordine mauritane di Keur-Macene hanno arrestato una rete di trafficanti di migranti nell’estremo sud della Mauritania, vicino al confine con il Senegal. In manette, undici contrabbandieri di varie …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Marocco: covid, ripresa progressiva voli e pass vaccinale

    di Enrico Casale 7 Giugno 2021
    7 Giugno 2021

    Le autorità del Marocco hanno annunciato la ripresa di voli da e per il Paese a partire da martedì 15 giugno. Lo ha fatto sapere ieri il Ministero degli Esteri, …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Burkina Faso: le incognite dietro l’eccidio di Solhan

    di Enrico Casale 7 Giugno 2021
    7 Giugno 2021

    Cosa stanno cercando gli autori del massacro di Solhan, il peggior attacco subito dal Burkina Faso da quando si sono registrati i primi atti terroristici nel 2015? Se lo domanda …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • FOCUS

    La Liberia dice no agli omicidi rituali

    di Enrico Casale 7 Giugno 2021
    7 Giugno 2021

    Tra marzo e aprile 2021 il presidente liberiano George Weah ha dovuto imporre il coprifuoco nella contea di Maryland, nel sud-est della Liberia, per contenere le vaste proteste popolari, soprattutto …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • FOCUS

    Nigeria, il governo blocca Twitter

    di Enrico Casale 5 Giugno 2021
    5 Giugno 2021

    Il governo nigeriano ha annunciato ieri sera di aver sospeso Twitter nel Paese due giorni dopo che il servizio di microblogging ha cancellato un tweet del presidente nigeriano Muhammadu Buhari. “Il …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Sud Sudan: Onu estende l’embargo sul commercio di armi

    di Enrico Casale 1 Giugno 2021
    1 Giugno 2021

    Il Consiglio di sicurezza dell’Onu ha rinnovato per un altro anno l’embargo sulle armi, il divieto di viaggio e il congelamento dei beni imposti al Sud Sudan, estendendo fino al …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Costa d’Avorio: gli incidenti costano 457 milioni all’anno

    di Enrico Casale 1 Giugno 2021
    1 Giugno 2021

    Gli incidenti stradali preoccupano la Costa d’Avorio anche dal punto di vista economico. Oltre al danno umano i numerosi incidenti sulle strade del paese costano allo stato e all’economia nazionale …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • FOCUS

    Cooperazione sud-sud, così vince l’Africa che aiuta l’Africa

    di Enrico Casale 1 Giugno 2021
    1 Giugno 2021

    Il Fondo africano di sviluppo (African development fund, Afd) si è classificato al secondo posto nella classifica globale delle 49 agenzie internazionali di aiuto allo sviluppo per la qualità della …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Africa: OMS, urgono 20 mln dosi entro luglio per seconda dose

    di Enrico Casale 31 Maggio 2021
    31 Maggio 2021

    L’Organizzazione mondiale della sanità (OMS) ha chiesto la consegna di 20 milioni di dosi di vaccino contro il Covid-19 entro metà luglio affinché i paesi africani possano somministrare la seconda …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Sahara Occidentale: nuovi attacchi a postazioni marocchine

    di Enrico Casale 31 Maggio 2021
    31 Maggio 2021

    L’esercito popolare di liberazione Saharawi (Apls) nei giorni scorsi ha condotto nuovi attacchi contro le trincee dell’esercito marocchino nel Sahara Occidentale, ha riferito venerdì il ministero della Difesa Saharawi in …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • 1
  • …
  • 29
  • 30
  • 31
  • 32
  • 33
  • …
  • 577

Africa Rivista

Via Fabio Massimo, 19 – 20139 Milano
Tel. 02.80898696
Cell. 375.5353235
Fax 06.92933897
Email: info@africarivista.it
Abbonamenti: segreteria@africarivista.it

Per abbonarsi alla rivista

Online


Bonifico Bancario
IBAN:  IT 65 H030 3203 2100 1000 0291 446
Intestato a Internationalia s.r.l.
SWIFT/BIC: BACRIT21302


Conto Corrente Postale
CCP n° 1049863846 – Intestato a Internationalia srl, Via Conca d’Oro, 206 – 00141 Roma 

Argomenti

ISCRIVITI ORA

ULTIMI ARTICOLI

  • Rd Congo: drammatica la crisi nell’est, le testimonianze dei missionari

    26 Maggio 2025
  • L’alcol ugandese farà il giro del mondo

    26 Maggio 2025
  • Nigeria, Dangote vuole esportare polipropilene fuori dall’Africa

    26 Maggio 2025
  • Kenya, propaganda 2.0: come il potere risponde alla Gen Z

    25 Maggio 2025
  • Il libro della settimana: L’insieme delle parti 

    25 Maggio 2025
  • CHI SIAMO
  • PER ABBONARSI
  • VIAGGI DI AFRICA
  • CONTATTI
  • PUBBLICITA’ SU AFRICA
  • PRIVACY
  • INFORMATIVA

Edizione del 11/09/2025

© Rivista Africa
Editore: Internationalia srl
P.IVA 11980111006

logo internationalia srl

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.Accetto Gestione consensi Leggi tutto
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessari
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non necessari
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA