«Accoltellato brutalmente», forse per mano dell’ex convivente nella sua casa nel quartiere residenziale di Kiiri, nella capitale del Burundi, Bujumbura. Franco de Simone, medico italiano di origini piemontesi, è morto così la notte tra domenica e lunedì dopo una vita passata a prestare la sua opera di chirurgo all’estero, soprattutto nel Paese africano dove si era trasferito anni fa ed aveva lavorato per molto temo nell’ospedale di Kira.
La notizia, rimbalzata sui media locali e confermata dalla Farnesina, è stata annunciata dal portavoce della polizia nazionale burundese, Pierre Nkurikiye, con due tweet, sottolineando che per l’omicidio è stata arrestata una donna. Si tratterebbe dell’ex convivente del chirurgo italiano, con cui i rapporti erano da tempo molto tesi, lascia intendere la stessa fonte, riferendo di alcune confidenze dello stesso de Simone ad amici in cui raccontava di aver ricevuto minacce di morte dalla donna. Presto comunque – spiega il portavoce dalla polizia – per ulteriori dettagli sulla dinamica e le responsabilità dell’assassinio del dottore.
(05/07/2017 Fonte: La Stampa)
Enrico Casale
-
A più di un mese dalla misteriosa morte di mons. Jean-Marie Benoît Bala in Camerun, ieri, 4 luglio, il procuratore della repubblica ha annunciato i risultati dell’autopsia. Il 2 giugno, il corpo …
-
Le autorità del Burundi stanno mettendo in atto purghe su base etnica nell’esercito, aumentando così il rischio che scoppi una nuova guerra civile. A denunciarlo è un rapporto della Federazione internazionale …
-
Bambini appena nati sottratti alle loro famiglie, trafficati e consegnati a donne sterili invocando il “miracolo”. La denuncia arriva da una suora cattolica keniana, Jane Joan Kimathi, che punta il …
-
Mancano esattamente 100 giorni al via del primo Festival nazionale della missione, che si svolgerà a Brescia dal 12 al 15 ottobre. Dei Festival ormai diffusi in tante città italiane …
-
Che Robert Mugabe fosse un leader stravagante, è risaputo. Che gli piacesse provocare, anche. Che amasse l’eccesso, pure. Ma questa volta Mugabe ha voluto andare un po’ più in là. …
-
Meno summit e più efficienti, è l’appello fatto dal guineiano Alpha Condé che presiede l’Unione Africana in occasione del 29° vertice Ua che si tiene in questi giorni ad Addis …
-
In Nigeria, alcuni leader della comunità igbo hanno sconfessato le rivendicazioni secessioniste del Biafra avanzate da alcune frange del loro gruppo etnico. Tuttavia, un gruppo pro-secessione ha affermato che continuerà …
-
Ogni 7 secondi, in qualche parte del mondo, si sposa una bambina con meno di 15 anni di età. Il Niger è uno dei paesi dove si registra il maggior …
-
E’ di 47 persone arrestate il bilancio degli scontri avvenuti oggi tra venditori ambulanti e agenti di polizia nel suq Sidi Bomendil e nelle vie adiacenti, nella parte orientale della …
-
Un gambiano si è classificato al terzo posto nella gara di recitazione del Corano organizzata, ogni anno, dagli Emirati arabi uniti. Modo Jobe, 17 anni, ha vinto un premio in …
-
E’ stata ufficializzata ieri a Bamako la creazione di una forza multinazionale africana per contrastare il terrorismo nella regione del Sahel. Riuniti nella capitale del Mali, i capi di Stato …
-
«Ci sono almeno 15 morti tra i combattenti», ha detto il responsabile di un’Ong internazionale a Kaga-Bandoro, una città situata a 400 km a nord della capitale Bangui. Secondo la …
-
Dopo 50 udienze un tribunale egiziano ha confermato la condanna a morte nei confronti di 20 sostenitori dei Fratelli musulmani, per il mortale attacco ad un commissariato a Kerdala – …
-
Domenica, medici e operatori umanitari sudanesi hanno lanciato un appello al governo sudanese affinché non riapra immediatamente le scuole perché ciò potrebbe favorire l’estendersi dell’epidemia di colera. Secondo il comitato …