Il Consiglio di Sicurezza delle Nazioni Unite ha rinnovato, all’unanimità e per un anno, il mandato della missione Onu in Mali. Il numero di soldati schierate rimane invariato: 13mila caschi blu e 1.920 agenti di polizia. Il mandato di base della missione è far rispettare gli accordi di pace, ma anche sostenere le forze armate del Mali e la nuova forza anti-jihadista G5 Sahel.
(01/07/2017 Fonte: Rfi)
Enrico Casale
-
Il musicista ugandese e la stella dell’Afrobeat, Robert Kyagulanyi Ssentamu, più noto come Bobi Wine, è stato eletto nel Kyadondo Est, nel centro di Uganda, nel corso di una elezione …
-
Si è celebrato oggi in Egitto, tra parate militari e ingenti misure di sicurezza, il quarto anniversario della “giornata della rivoluzione del 30 giugno”, festa nazionale indetta per ricordare il …
-
Il Ministero dell’Energia del Kenya ha sospeso la prima esportazione di petrolio del Paese. Il segretario di gabinetto per l’Energia, Charles Keter, ha annunciato il blocco delle esportazioni fino, almeno, …
-
Amina Oufroukhi, magistrato della Direzione affari criminali del Ministero della Giustizia del Marocco è stata insignita a Washington del titolo di “Eroina” per la lotta contro la tratta di esseri …
-
L’ex ministro del Commercio dello Zimbabwe e vicepresidente della Banca africana di sviluppo, Nkosana Moyo, ha annunciato la propria candidatura alle elezioni presidenziali nel suo paese in programma il prossimo …
-
“Nei giorni scorsi Fao, Unicef e Wfp (World Food Programme) hanno dichiarato ufficialmente conclusa la carestia aperta nel febbraio scorso. Può darsi sia così, magari nella capitale Juba! Sicuramente non …
-
Un nuovo intoppo per l’accordo di pace nella Repubblica centrafricana firmato a Roma da 13 gruppi armati e dal governo di Bangui sotto gli auspici della Comunità di Sant’Egidio. Il cardinale …
-
Il responsabile dell’Operazione delle Nazioni Unite in Costa d’Avorio (Unoci), Aïchatou Mindaoudou, ha annunciato il ritiro definitivo delle forze Onu dalla Costa d’Avorio dopo 13 anni di presenza. «Questa cerimonia …
-
Almeno 162 miliziani del gruppo terroristico Boko Haram sono stati uccisi dall’esercito ciadiano in territorio nigeriano. Lo riferisce il quotidiano “Journal du Tchad”. Secondo quanto riferito dal portavoce dell’esercito, il …
-
Mons. Jean Zerbo, arcivescovo di Bamako, è stato nominato cardinale nel conclave che si è tenuto ieri in Vaticano. Il primo cardinale della storia del Mali. La sua nomina è …
-
Crescono le tensioni nella regione del Rif, in Marocco. Nonostante l’arresto dei leader della rivolta, le proteste non si placano. Negli ultimi due giorni l’intensità delle manifestazioni è cresciuta e …
-
Uno studio condotto da McKinsey in otto Paesi che, insieme, rappresentano circa due terzi del Pil dell’Africa subsahariana, rivela che nel continente operano oltre 10.000 imprese cinesi. Cioè quattro volte …
-
Funzionari dell’Onu sono stati rapiti, e poi rilasciati, dopo che il loro convoglio è stato attaccato da uomini armati vicino a Zawiyah, a circa 50 chilometri a ovest di Tripoli. …
-
Cinque nazioni dell’Africa australe hanno vietato le importazioni di pollame dal Sudafrica a causa del diffondersi dell’H5N8, ceppo altamente contagioso di influenza aviaria. Martedì la Namibia si è aggiunta a …