• Homepage
  • LA RIVISTA
    • CHI SIAMO
    • Per abbonarsi
    • Acquista copia singola
    • ULTIMO NUMERO (2/2025)
    • ANTEPRIMA NUOVO NUMERO (3/2025)
    • Dove trovare Africa
    • Per insegnanti e studenti
    • Interventi nelle scuole
    • Iscriviti alla newsletter
    • Coopera – inserto Ong
    • CONTATTI
  • Abbonamenti
  • VIAGGI DI AFRICA
    • PROSSIME PARTENZE
    • L’estate di Africa (evento online)
    • ALGERIA
    • Ghana, Togo e Benin
    • MADAGASCAR
    • MALAWI
    • MAURITANIA
    • Rwanda e Uganda
    • SENEGAL
    • SAO TOME
    • SUDAFRICA
    • UGANDA (GORILLA)
    • UGANDA (KARAMOJA)
    • ZAMBIA
  • EVENTI E CORSI
    • CORSI ONLINE
      • Arabo
    • Dialoghi sull’Africa
      • 2025
      • 2024
      • 2023
      • 2022
      • 2021
      • 2019
      • 2018
      • 2017
      • 2016
      • 2015
      • 2014
      • 2013
      • 2012
      • 2011
  • MOSTRE
  • shop
  • 100 afriche

Edizione del 14/07/2025

© Rivista Africa
Editore: Internationalia srl
P.IVA 11980111006

logo internationalia srl

Rivista Africa
La rivista del continente vero
Autore

Enrico Casale

Enrico Casale

    lagos
    NEWS

    Nigeria – Entro il 2050 sarà il terzo Paese più popoloso del mondo

    di Enrico Casale 28 Giugno 2017
    Scritto da Enrico Casale

    Entro il 2050, la Nigeria supererà gli Stati Uniti e diventerà il terzo Paese più popolato del mondo. Ad affermarlo «The World Population Prospects 2017», una relazione sulle dinamiche demografiche pubblicata dalle Nazioni Unite. Attualmente lo Stato africano è al settimo posto al mondo, ma la nazione dell’Africa occidentale nei prossimi quarant’anni supererà i 300 milioni di abitanti. Il rapporto prevede che la popolazione mondiale salirà a 9,8 miliardi di persone entro il 2050, oltre la metà della crescita prevista tra il 2017 e il 2050 avrà luogo in Africa.
    (28/06/2017 Fonte: Cnn)

    Condividi
    28 Giugno 2017 0 commentI
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Libia – L’Italia apre uno «sportello visti» a Tobruk

    di Enrico Casale 28 Giugno 2017
    28 Giugno 2017

    “A partire dal 29 giugno prossimo, anche i cittadini libici nell’est del Paese potranno prendere appuntamento per presentare domanda di visto per l’Italia attraverso lo sportello che verrà aperto a …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Repubblica Centrafricana – I vescovi presentano cinquemila dossier sui crimini commessi

    di Enrico Casale 28 Giugno 2017
    28 Giugno 2017

    Oltre 5.000 dossier sulle violenze commesse nella Repubblica Centrafricana dal 2014 ad oggi saranno presentati alla Corte Penale Speciale per il Centrafrica dalla Commissione Episcopale “Giustizia e Pace”. “Abbiamo preparato …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Somalia – Un ordigno di al Shabaab uccide otto persone (quattro bambini)

    di Enrico Casale 28 Giugno 2017
    28 Giugno 2017

    Almeno otto persone, tra cui quattro bambini, sono rimasti uccisi oggi pomeriggio nell’esplosione di un ordigno lungo il confine tra la Somalia e il Kenya. Lo riporta l’emittente britannica “Bbc” …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Mail – Dopo la liberazione di Gustafsson, sarà rilasciato anche McGown?

    di Enrico Casale 28 Giugno 2017
    28 Giugno 2017

    La liberazione di Johan Gustafsson, rapito a Timbuctu, Mali settentrionale, cinque anni fa, desta qualche speranza in Sudafrica. L’ostaggio svedese era stato rapito insieme al sudafricano Stephen McGown e a …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • FOCUS

    Aids, il Kenya si affida ai farmaci generici

    di Enrico Casale 28 Giugno 2017
    28 Giugno 2017

    Il Kenya, con il supporto di UnAids (l’agenzia Onu che combatte l’Hiv), si affida ai farmaci generici per combattere l’Aids. Più economici, efficaci, disponibili, i «generici» rappresentano un’alternativa percorribile per …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Repubblica Centrafricana – L’arcivescovo di Bangui: «Non ho firmato l’intesa di Sant’Egidio»

    di Enrico Casale 27 Giugno 2017
    27 Giugno 2017

    L’arcivescovo di Bangui (Repubblica centrafricana), il cardinale Nzapalainga Dieudonné nega di aver autorizzato qualcuno a firmare per suo conto un «accordo politico per la pace» sotto gli auspici della Comunità …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Africa – Il Pam chiede altri aiuti per combattere la carestia

    di Enrico Casale 27 Giugno 2017
    27 Giugno 2017

    Il Programma Alimentare Mondiale ha chiesto a Unione europea e Stati Uniti di raccogliere un miliardo di dollari nei prossimi mesi per contrastare la carestia in Yemen, Sud Sudan e …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Niger – Abbandonati dai trafficanti, 52 migranti muoiono nel deserto

    di Enrico Casale 27 Giugno 2017
    27 Giugno 2017

    Nel deserto settentrionale del Niger, si teme che siano morte decine di persone temono morti abbandonate dai trafficanti umani senza cibo né acqua. Fatoumi Boudou, prefetto della regione settentrionale del …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Marocco – Il Re: «Nel Rif il Governo non sta operando bene»

    di Enrico Casale 27 Giugno 2017
    27 Giugno 2017

    Re Mohammed VI ha aspettato la vigilia di Eid al-Fitr (la conclusione del Ramadan) in Marocco per esprimere un suo parere sul movimento che scuote la regione del Rif. Domenica …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Stati Uniti – Il Muslim Ban tiene fuori dagli Usa libici, somali e sudanesi

    di Enrico Casale 27 Giugno 2017
    27 Giugno 2017

    Da alcuni giorni negli Stati Uniti è montata un’ondata di proteste contro una serie di provvedimenti presi dal Presidente Donald Trump che riguardano l’immigrazione e i diritti dei rifugiati, e …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Egitto – Al Azhar scrve un testo di legge contro le violenze in nome della fede

    di Enrico Casale 27 Giugno 2017
    27 Giugno 2017

    Gli studiosi dell’Università di al Azhar, principale centro teologico-accademico dell’islam sunnita, hanno sottoposto agli uffici della Presidenza della Repubblica egiziana il testo di una proposta di legge per contrastare le …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • FOCUS

    Curarsi in patria? I leader africani preferiscono andare all’estero…

    di Enrico Casale 27 Giugno 2017
    27 Giugno 2017

    Farsi curare in patria? No, meglio all’estero. Così devono aver pensato Muhammadu Buhari, presidente della Nigeria, Eduardo Dos Santos, presidente dell’Angola, Patrice Talon, presidente del Benin, e Robert Mugabe, presidente …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • FOCUSPersonaggi

    È morto Ketumile Masire, il Presidente che ha costruito il Botswana

    di Enrico Casale 26 Giugno 2017
    26 Giugno 2017

    Il Botswana è in lutto. Nel fine settimana è morto, all’età di 91 anni, Ketumile Masire. Agli italiani questo nome dirà poco. Nel nostro Paese non era molto conosciuto. Ketumile …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Ciad . Deby: «Non abbiamo più soldi per combattere i jihadisti»

    di Enrico Casale 26 Giugno 2017
    26 Giugno 2017

    Il presidente Idriss Deby, un importante alleato dell’Occidente nella lotta contro i militanti islamici, in un’intervista ha detto che il Ciad non ha più fondi per continuare la lotta e …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • 1
  • …
  • 310
  • 311
  • 312
  • 313
  • 314
  • …
  • 577

Africa Rivista

Via Fabio Massimo, 19 – 20139 Milano
Tel. 02.80898696
Cell. 375.5353235
Fax 06.92933897
Email: info@africarivista.it
Abbonamenti: segreteria@africarivista.it

Per abbonarsi alla rivista

Online


Bonifico Bancario
IBAN:  IT 65 H030 3203 2100 1000 0291 446
Intestato a Internationalia s.r.l.
SWIFT/BIC: BACRIT21302


Conto Corrente Postale
CCP n° 1049863846 – Intestato a Internationalia srl, Via Conca d’Oro, 206 – 00141 Roma 

Argomenti

ISCRIVITI ORA

ULTIMI ARTICOLI

  • Rd Congo: drammatica la crisi nell’est, le testimonianze dei missionari

    26 Maggio 2025
  • L’alcol ugandese farà il giro del mondo

    26 Maggio 2025
  • Nigeria, Dangote vuole esportare polipropilene fuori dall’Africa

    26 Maggio 2025
  • Kenya, propaganda 2.0: come il potere risponde alla Gen Z

    25 Maggio 2025
  • Il libro della settimana: L’insieme delle parti 

    25 Maggio 2025
  • CHI SIAMO
  • PER ABBONARSI
  • VIAGGI DI AFRICA
  • CONTATTI
  • PUBBLICITA’ SU AFRICA
  • PRIVACY
  • INFORMATIVA

Edizione del 14/07/2025

© Rivista Africa
Editore: Internationalia srl
P.IVA 11980111006

logo internationalia srl

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.Accetto Gestione consensi Leggi tutto
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessari
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non necessari
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA