Il leader del Partito per lo sviluppo nazionale dello Zambia (Upnd), Hakainde Hichilema, accusato di tradimento per aver ostacolato con un autocarro un corteo del presidente Edgar Lungu, è stato trasferito da un carcere di Lusaka a uno di massima sicurezza al di fuori della capitale. Il magistrato Ireen Wishimanga ha giustificato il provvedimento affermando che il leader dell’opposizione e altri cinque dovevano essere avvicinati al tribunale. Il magistrato ha inoltre accusato Hichilema di aver tenuto un comportamento sprezzante nei confronti della corte per aver dichiarato di essere in carcere perché ha rifiutato di riconoscere Lungu come presidente.
(22/06/2017 Fonte: Africa News)
Enrico Casale
-
Dopo 15 giorni di negoziati molto difficili, mercoledì 21 giugno, il Consiglio di Sicurezza ha, infine, approvato all’unanimità il dispiegamento di forze anti-terrorismo G5 nel Sahel. Il sostegno politico alla …
-
“La corruzione in Sudafrica è un problema nato prima che il Presidente Jacob Zuma assumesse la carica. Ma è peggiorato durante il suo mandato” afferma una dichiarazione della Commissione “Giustizia …
-
Davide ha battuto Golia. La storia di è ripetuta in Camerun dove un piccolo imprenditore locale è riuscito portare in Tribunale e a sconfiggere la Nestlé. La battaglia è durata …
-
Sono 3.383 le vittime delle violenze nelle Circoscrizioni Ecclesiastiche del Grande Kasai nella Repubblica Democratica del Congo, registrate dall’ottobre 2016 ad oggi. Lo afferma una nota inviata all’Agenzia Fides dalla …
-
Il sindaco di Dakar Khalifa Sall, che ha trascorso più di cento giorni in carcere con l’accusa di appropriazione indebita, potrà candidarsi alle prossime elezioni parlamentari. Questa è l’opinione del …
-
Un tribunale dello Zimbabwe ha archiviato l’accusa di violenza pubblica contro 51 manifestanti anti-Mugabe arrestati nel luglio 2016 (successivamente sono stati rilasciati su cauzione). I manifestanti sono stati arrestati durante …
-
Martedì 20 giugno, il Consiglio di Sicurezza delle Nazioni Unite ha approvato la nomina del nuovo inviato speciale per la Libia. Dopo gli ultimi disastrosi mesi dell’inviato Martin Kobler, il …
-
La zakat, l’obolo che i musulmani versano a favore dei più poveri, potrà essere utilizzato per aiutare i rifugiati. Il via libera è stato dato da autorevoli religiosi islamici in …
-
L’oppositore Mosè Katumbi può tornare in Rd Congo «quando vuole», ma dovrà comparire davanti a un giudice. Lo ha annunciato lunedì, 19 giugno, il ministro della Giustizia congolese, Alexis Thambwe …
-
La multinazionale De Beers ha varato la più grande nave di esplorazione di diamanti al mondo. Opererà al largo della costa della Namibia e la sua attività dovrebbe riuscire a …
-
In Mali, l’attacco di un gruppo di jihadisti contro un resort nei pressi di Bamako ha fatto quattro vittime civili e un militare. In una conferenza stampa, lunedì 19 giugno, …
-
Il momento della firma è stato accompagnato dal canto. Mentre le note fluivano, i volti di qualcuno, nelle numerose delegazioni presenti, hanno tradito l’emozione. La penna del ministro degli Esteri, Charles Armel …
-
L’Unione africana è scesa in campo per risolvere la crisi tra Eritrea e Gibuti. Un portavoce della Commissione ha dichiarato che una missione verrà schierata sul confine tra i due …
-
Il ministro della Sicurezza del Mali, Salif Traoré, ha dichiarato che i quattro degli autori dell’attentato contro un resort nei pressi di Bamako sono stati uccisi dalle forze di sicurezza. …