• Homepage
  • LA RIVISTA
    • CHI SIAMO
    • Per abbonarsi
    • Acquista copia singola
    • ULTIMO NUMERO (2/2025)
    • ANTEPRIMA NUOVO NUMERO (3/2025)
    • Dove trovare Africa
    • Per insegnanti e studenti
    • Interventi nelle scuole
    • Iscriviti alla newsletter
    • Coopera – inserto Ong
    • CONTATTI
  • Abbonamenti
  • VIAGGI DI AFRICA
    • PROSSIME PARTENZE
    • L’estate di Africa (evento online)
    • ALGERIA
    • Ghana, Togo e Benin
    • MADAGASCAR
    • MALAWI
    • MAURITANIA
    • Rwanda e Uganda
    • SENEGAL
    • SAO TOME
    • SUDAFRICA
    • UGANDA (GORILLA)
    • UGANDA (KARAMOJA)
    • ZAMBIA
  • EVENTI E CORSI
    • CORSI ONLINE
      • Arabo
    • Dialoghi sull’Africa
      • 2025
      • 2024
      • 2023
      • 2022
      • 2021
      • 2019
      • 2018
      • 2017
      • 2016
      • 2015
      • 2014
      • 2013
      • 2012
      • 2011
  • MOSTRE
  • shop
  • 100 afriche

Edizione del 13/07/2025

© Rivista Africa
Editore: Internationalia srl
P.IVA 11980111006

logo internationalia srl

Rivista Africa
La rivista del continente vero
Autore

Enrico Casale

Enrico Casale

    minusca
    NEWS

    Repubblica Centrafricana – L’Onu potenzierà la Minusca?

    di Enrico Casale 14 Giugno 2017
    Scritto da Enrico Casale

    La crisi nella Repubblica Centrafricana sarà lunedì prossimo al centro di una riunione del Consiglio di sicurezza delle Nazioni Unite, che potrebbe decidere di ridefinire il raggio d’azione della missione Onu nel paese, Minusca. La recente esplosione di nuove violenze su base settaria sta infatti preoccupando sempre più i diplomatici a New York, che vorrebbero rendere il contingente militare sul terreno “più mobile e più reattivo”. Sul tavolo c’è dunque l’ipotesi di spostare parte delle truppe verso l’est e il centro del paese. Senza modificare il numero delle truppe sul terreno, il Palazzo di vetro starebbe lavorando inoltre per la creazione di una seconda forza di reazione rapida oltre a quella formata dal contingente portoghese. La riconfigurazione della missione dovrebbe diventare operativa nel giro di due mesi.
    (14/06/2017 Fonte: Agenzia Nova)

    Condividi
    14 Giugno 2017 0 commentI
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Kenya – Siccità, manca il cibo. Al via le importazioni di mais

    di Enrico Casale 14 Giugno 2017
    14 Giugno 2017

    Il Governo del Kenya ha avviato l’importazione di mais giallo per nutrire gli animali e il mese scorso, ha dovuto importare mais bianco dal Messico per ricostruire gli stock esauriti. Il …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Rd Congo – Kabila in Kasai dove infiamma la rivolta

    di Enrico Casale 14 Giugno 2017
    14 Giugno 2017

    Lunedi, 12 giugno, Joseph Kabila, Presidente della Repubblica Democratica del Congo è arrivato a Tshikapa, capitale della provincia del Kasai alla guida del suo 4×4. La sua visita è nata per …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Sud Sudan – «Non abbiamo rinunciato alla visita del Papa»

    di Enrico Casale 14 Giugno 2017
    14 Giugno 2017

    “La cancellazione della visita di Papa Francesco in Sud Sudan va presa prima di tutto con rispetto e con la preghiera! Le ragioni della cancellazione possano andare al di là …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Qatar – Il Marocco dà vita a un ponte aereo per portare aiuti a Doha

    di Enrico Casale 14 Giugno 2017
    14 Giugno 2017

    Dopo l’Iran, anche il Marocco ha annunciato l’intenzione di inviare aiuti alimentari al Qatar, sulla scia della crisi diplomatica che isola il Paese del Golfo. Ostracizzato dall’Arabia Saudita e dai suoi alleati …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • FOCUS

    Un amico di «Africa» nella stanza dei bottoni di Reporter senza frontiere

    di Enrico Casale 14 Giugno 2017
    14 Giugno 2017

      di Pier Maria Mazzola Un giornalista camerunese in esilio è da pochi giorni entrato a far parte del consiglio d’amministrazione di Reporter senza frontiere (Rsf). Si tratta per Eyoum …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Kenya – Bitume e plastica per strade più resistenti

    di Enrico Casale 13 Giugno 2017
    13 Giugno 2017

    Il Kenia può risolvere due grandi problemi – strade cattive e un eccesso di rifiuti di plastica – in una sola volta. Nuove tecnologie permettono infatti di realizzare il manto …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Gabon – Port-Gentil e Libreville, scioperi contro il carovita

    di Enrico Casale 13 Giugno 2017
    13 Giugno 2017

    Lunedì 12 giugno, un grande sciopero ha interessato Port-Gentil, capitale economica del Gabon, Paese produttore di petrolio e colpito da molte proteste dopo la caduta dei prezzi degli idrocarburi. Migliaia di sindacalisti in tutti …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Nigeria/2 – Ucciso un comandante di Boko Haram

    di Enrico Casale 13 Giugno 2017
    13 Giugno 2017

    Il portavoce delle forze armate nigeriane, il generale Sani Usman, ha annunciato che l’esercito è riuscito ad uccidere un importante comandante dei Boko Haram e a liberare nove bambini che …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Nigeria/1 – Diocesi di Ahiara, il Papa: «Dovete accettare il vescovo»

    di Enrico Casale 13 Giugno 2017
    13 Giugno 2017

    Papa Francesco ha dato un ultimatum di 30 giorni a un gruppo di sacerdoti nigeriani per accettare la nomina di un vescovo della diocesi di Ahiara (Sud) nominato nel 2012 dal …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • FOCUS

    Un crowfunding per salvare le canzoni dei partigiani etiopi che combatterono gli italiani

    di Enrico Casale 13 Giugno 2017
    13 Giugno 2017

    All’inizio è stato un disco, per raccogliere i loro canti. Oggi è un programma di concerti, per diffondere e far conoscere quelle melodie nel mondo. L’Atse Tewodros Project ha raccolto …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • FOCUS

    Il figlio di Gheddafi è libero: unirà o dividerà la Libia in guerra?

    di Enrico Casale 12 Giugno 2017
    12 Giugno 2017

    Saif al-Islam, il figlio prediletto di Muammar Gheddafi, è un uomo libero grazie a una amnistia del Governo di Bengasi. Saif al-Islam, 45 anni, una laurea in Architettura, allo scoppio della Guerra civile …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Rd Congo – Altra evasione: 930 detenuti fuggono dalla prigione di Beni

    di Enrico Casale 12 Giugno 2017
    12 Giugno 2017

    La prigione Kangwayi, nella città di Beni (Rd Congo) è stata attaccata da assalitori la cui identità non è nota. Cessato lo scambio di fuoco tra polizia e aggressori, le autorità hanno …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Somalia – Forze Usa distruggono base di al-Shabaab

    di Enrico Casale 12 Giugno 2017
    12 Giugno 2017

    Le forze Usa hanno condotto ieri un attacco contro i militanti di al Shabaab in Somalia, a circa 185 miglia a sudovest di Mogadiscio: lo rende noto Dana W. White, portavoce …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Marocco – Manifestazione degli islamisti a sostegno della protesta del Rif

    di Enrico Casale 12 Giugno 2017
    12 Giugno 2017

    Domenica 11 giugno, migliaia di marocchini, guidati da un movimento islamista, si sono radunati nella capitale Rabat in una massiccia dimostrazione a sostegno delle proteste contro la corruzione e gli abusi …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • 1
  • …
  • 314
  • 315
  • 316
  • 317
  • 318
  • …
  • 577

Africa Rivista

Via Fabio Massimo, 19 – 20139 Milano
Tel. 02.80898696
Cell. 375.5353235
Fax 06.92933897
Email: info@africarivista.it
Abbonamenti: segreteria@africarivista.it

Per abbonarsi alla rivista

Online


Bonifico Bancario
IBAN:  IT 65 H030 3203 2100 1000 0291 446
Intestato a Internationalia s.r.l.
SWIFT/BIC: BACRIT21302


Conto Corrente Postale
CCP n° 1049863846 – Intestato a Internationalia srl, Via Conca d’Oro, 206 – 00141 Roma 

Argomenti

ISCRIVITI ORA

ULTIMI ARTICOLI

  • Rd Congo: drammatica la crisi nell’est, le testimonianze dei missionari

    26 Maggio 2025
  • L’alcol ugandese farà il giro del mondo

    26 Maggio 2025
  • Nigeria, Dangote vuole esportare polipropilene fuori dall’Africa

    26 Maggio 2025
  • Kenya, propaganda 2.0: come il potere risponde alla Gen Z

    25 Maggio 2025
  • Il libro della settimana: L’insieme delle parti 

    25 Maggio 2025
  • CHI SIAMO
  • PER ABBONARSI
  • VIAGGI DI AFRICA
  • CONTATTI
  • PUBBLICITA’ SU AFRICA
  • PRIVACY
  • INFORMATIVA

Edizione del 13/07/2025

© Rivista Africa
Editore: Internationalia srl
P.IVA 11980111006

logo internationalia srl

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.Accetto Gestione consensi Leggi tutto
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessari
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non necessari
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA