• Homepage
  • LA RIVISTA
    • CHI SIAMO
    • Per abbonarsi
    • Acquista copia singola
    • ULTIMO NUMERO (2/2025)
    • ANTEPRIMA NUOVO NUMERO (3/2025)
    • Dove trovare Africa
    • Per insegnanti e studenti
    • Interventi nelle scuole
    • Iscriviti alla newsletter
    • Coopera – inserto Ong
    • CONTATTI
  • Abbonamenti
  • VIAGGI DI AFRICA
    • PROSSIME PARTENZE
    • L’estate di Africa (evento online)
    • ALGERIA
    • Ghana, Togo e Benin
    • MADAGASCAR
    • MALAWI
    • MAURITANIA
    • Rwanda e Uganda
    • SENEGAL
    • SAO TOME
    • SUDAFRICA
    • UGANDA (GORILLA)
    • UGANDA (KARAMOJA)
    • ZAMBIA
  • EVENTI E CORSI
    • CORSI ONLINE
      • Arabo
    • Dialoghi sull’Africa
      • 2025
      • 2024
      • 2023
      • 2022
      • 2021
      • 2019
      • 2018
      • 2017
      • 2016
      • 2015
      • 2014
      • 2013
      • 2012
      • 2011
  • MOSTRE
  • shop
  • 100 afriche

Edizione del 13/07/2025

© Rivista Africa
Editore: Internationalia srl
P.IVA 11980111006

logo internationalia srl

Rivista Africa
La rivista del continente vero
Autore

Enrico Casale

Enrico Casale

    colera
    NEWS

    Sudan – Colera, è epidemia

    di Enrico Casale 8 Giugno 2017
    Scritto da Enrico Casale

    Continuano ad aumentare i casi di colera negli Stati di Khartoum e White Nile. Nelle aree di Khartoum Bahri il ministero della salute ha registrato 30 nuovi casi, mentre fonti locali ne confermano almeno un centinaio. Gli ospedali non riescono a contenere il numero di pazienti contagiati che spesso sono costretti a condividere i letti. I medici nella capitale sudanese, nell’ultimo fine settimana, hanno riportato 120 nuovi casi. Prima nella zona orientale, poi in quella settentrionale e di El Gezira, la malattia è arrivata anche nello Stato del White Nile, dove si è diffusa rapidamente. I pazienti iniziano a riempire anche gli ospedali del Nord Kordofan. Secondo le stime del Ministero della salute locale, da agosto 2016 a maggio 2017 sono state registrate 14.659 persone contagiate da ‘diarrea acuta’ e 292 morte. In realtà si tratta di colera che né medici né stampa possono menzionare in Sudan.
    (08/06/2017 Fonte: Agenzia Fides)

    Condividi
    8 Giugno 2017 0 commentI
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • FOCUS

    Marocco, Rif in fiamme. E Nasser Zefzafi diventa un eroe

    di Enrico Casale 7 Giugno 2017
    7 Giugno 2017

    Si fa sempre più dura la protesta nel Rif in Marocco. Tutte le sere, migliaia di manifestanti scendono in strada per rivendicare maggiore giustizia sociale, più servizi, migliori collegamenti stradali …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Rd Congo – Kasai, Kinshasa collaborerà all’inchiesta Onu

    di Enrico Casale 7 Giugno 2017
    7 Giugno 2017

    La Repubblica Democratica del Congo ha accettato di cooperare con le Nazioni Unite in un’indagine congiunta sulle violenze in Kasai. A marzo, due esperti delle Nazioni Unite erano scomparsi in questa …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Burundi – Il Governo: «L’Europa ha cercato di destituire Nkurunziza»

    di Enrico Casale 7 Giugno 2017
    7 Giugno 2017

    Il governo del Burundi è tornato ad accusare l’Unione europea di aver cercato di far cadere il regime del presidente Pierre Nkurunziza prima della crisi politica scoppiata nel 2015, rivelando …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Mauritania – Il Governo rompe le relazioni diplomatiche con il Qatar

    di Enrico Casale 7 Giugno 2017
    7 Giugno 2017

    La Mauritania, membro della Lega araba, ha rotto le relazioni diplomatiche con il Qatar perché il Paese del Golfo «sostiene terroristi». Lunedì, le più grandi potenze del mondo arabo, tra …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Camerun – La strana morte di mons. Balla

    di Enrico Casale 7 Giugno 2017
    7 Giugno 2017

    Suicidio o omicidio? In Camerun è mistero sulla morte del vescovo Jean-Marie Benoît Balla, vescovo di Bafia, nel centro del Paese. Il corpo del religioso è stato trovato venerdì 2 …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Lesotho – L’ex premier Thabane vince le elezioni

    di Enrico Casale 6 Giugno 2017
    6 Giugno 2017

    L’ex primo ministro del Lesotho, Thomas Thabane, ha vinto le elezioni parlamentari. Il partito di Thabane ha ottenuto 48 seggi su 120, davanti al primo ministro Pakalitha Mosisili, che ha guadagnato solo 30 seggi. Thabane, che …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • FOCUS

    Israele vuole rompere l’isolamento e cerca alleanze in Africa

    di Enrico Casale 6 Giugno 2017
    6 Giugno 2017

    Israele guarda con sempre maggiore attenzione all’Africa migliorando sia le relazioni diplomatiche sia quelle economiche con i Paesi africani. La visita del premier israeliano Benjamin Netanyahu al 51° vertice dell’Ecowas …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Sahel – L’Ue finanzierà una forza militare congiunta africana

    di Enrico Casale 6 Giugno 2017
    6 Giugno 2017

    L’Unione europea ha deciso di stanziare più di 50 milioni di euro per finanziare una nuova forza militare congiunta africana nella regione del Sahel. La forza sarà composta da truppe di Mauritania, …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Egitto – Crisi diplomatica, il Cairo caccia l’ambasciatore del Qatar

    di Enrico Casale 6 Giugno 2017
    6 Giugno 2017

    Lunedì, l’Egitto ha intimato all’ambasciatore del Qatar di lasciare il Paese entro 48 ore. L’«invito» è la diretta conseguenza della decisione del Cairo di tagliare i legami con lo Stato del Golfo. Nel …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Cina – Morte improvvisa del calciatore ivoriano Tioté

    di Enrico Casale 6 Giugno 2017
    6 Giugno 2017

    Lutto shock nel calcio in Cina: è morto Cheik Ismael Tioté, giocatore del Beijing Enterprises. Nato il 21 giugno 1986 in Costa d’Avorio (avrebbe quindi compiuto 31 anni tra pochi giorni), il calciatore, …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • ECONOMIAFOCUS

    Ferrovie, la Cina pronta a finanziare la linea da Nairobi al Ruanda

    di Enrico Casale 5 Giugno 2017
    5 Giugno 2017

    Archiviata pochi giorni fa, la cerimonia di inaugurazione della nuova linea Mombasa-Nairobi, in Africa orientale si torna a parlare di ferrovie. La Cina si è detta pronta a finanziare la …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Libia – Le forze di Haftar si dirigono verso Tripoli

    di Enrico Casale 5 Giugno 2017
    5 Giugno 2017

    Dopo aver annunciato ieri la liberazione di al Jufra, nella parte centro-meridionale della Libia, le forze dell’autoproclamato esercito nazionale libico (Lna) stanno ora puntando a nord-ovest, su Bani Walid, città …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Lesotho – Militari intorno ai seggi, hanno intimidito gli elettori?

    di Enrico Casale 5 Giugno 2017
    5 Giugno 2017

    La Commissione elettorale e gli osservatori della Comunità per lo sviluppo dell’Africa australe (Sadc) hanno chiesto spiegazioni sulla presenza di soldati intorno a molti seggi nel corso delle elezioni parlamentari che si …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Sudafrica – Un tweet pro colonialismo mette sotto accusa Hellen Zille

    di Enrico Casale 5 Giugno 2017
    5 Giugno 2017

    Alleanza Democratica, il principale partito di opposizione del Sudafrica, ha sospeso Hellen Zille, il suo ex leader, dopo un tweet nel quale la leader bianca sosteneva che il colonialismo non era …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • 1
  • …
  • 316
  • 317
  • 318
  • 319
  • 320
  • …
  • 577

Africa Rivista

Via Fabio Massimo, 19 – 20139 Milano
Tel. 02.80898696
Cell. 375.5353235
Fax 06.92933897
Email: info@africarivista.it
Abbonamenti: segreteria@africarivista.it

Per abbonarsi alla rivista

Online


Bonifico Bancario
IBAN:  IT 65 H030 3203 2100 1000 0291 446
Intestato a Internationalia s.r.l.
SWIFT/BIC: BACRIT21302


Conto Corrente Postale
CCP n° 1049863846 – Intestato a Internationalia srl, Via Conca d’Oro, 206 – 00141 Roma 

Argomenti

ISCRIVITI ORA

ULTIMI ARTICOLI

  • Rd Congo: drammatica la crisi nell’est, le testimonianze dei missionari

    26 Maggio 2025
  • L’alcol ugandese farà il giro del mondo

    26 Maggio 2025
  • Nigeria, Dangote vuole esportare polipropilene fuori dall’Africa

    26 Maggio 2025
  • Kenya, propaganda 2.0: come il potere risponde alla Gen Z

    25 Maggio 2025
  • Il libro della settimana: L’insieme delle parti 

    25 Maggio 2025
  • CHI SIAMO
  • PER ABBONARSI
  • VIAGGI DI AFRICA
  • CONTATTI
  • PUBBLICITA’ SU AFRICA
  • PRIVACY
  • INFORMATIVA

Edizione del 13/07/2025

© Rivista Africa
Editore: Internationalia srl
P.IVA 11980111006

logo internationalia srl

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.Accetto Gestione consensi Leggi tutto
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessari
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non necessari
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA