• Homepage
  • LA RIVISTA
    • CHI SIAMO
    • Per abbonarsi
    • Acquista copia singola
    • ULTIMO NUMERO (2/2025)
    • ANTEPRIMA NUOVO NUMERO (3/2025)
    • Dove trovare Africa
    • Per insegnanti e studenti
    • Interventi nelle scuole
    • Iscriviti alla newsletter
    • Coopera – inserto Ong
    • CONTATTI
  • Abbonamenti
  • VIAGGI DI AFRICA
    • PROSSIME PARTENZE
    • L’estate di Africa (evento online)
    • ALGERIA
    • Ghana, Togo e Benin
    • MADAGASCAR
    • MALAWI
    • MAURITANIA
    • Rwanda e Uganda
    • SENEGAL
    • SAO TOME
    • SUDAFRICA
    • UGANDA (GORILLA)
    • UGANDA (KARAMOJA)
    • ZAMBIA
  • EVENTI E CORSI
    • CORSI ONLINE
      • Arabo
    • Dialoghi sull’Africa
      • 2025
      • 2024
      • 2023
      • 2022
      • 2021
      • 2019
      • 2018
      • 2017
      • 2016
      • 2015
      • 2014
      • 2013
      • 2012
      • 2011
  • MOSTRE
  • shop
  • 100 afriche

Edizione del 11/09/2025

© Rivista Africa
Editore: Internationalia srl
P.IVA 11980111006

logo internationalia srl

Rivista Africa
La rivista del continente vero
Autore

Enrico Casale

Enrico Casale

    marco zennaro
    NEWS

    Sudan: caso Zennaro, missione a Khartoum della Farnesina

    di Enrico Casale 31 Maggio 2021
    Scritto da Enrico Casale

    È atteso oggi a Khartoum il Direttore Generale per gli Italiani all’estero e le Politiche migratorie, Luigi Vignali. Lo riferisce una nota della Farnesina aggiungendo che ministero degli Esteri e Ambasciata d’Italia in Sudan “continuano a seguire con la massima attenzione il caso del connazionale Marco Zennaro arrestato in Sudan a seguito di una controversia commerciale”. 

    Vignali si tratterrà due giorni su incarico del ministro degli Esteri Luigi Di Maio. Il direttore generale incontrerà rappresentanti delle Autorità locali, effettuerà una ulteriore visita consolare a Zennari, incontrerà i suoi familiari e il suo legale presenti in Sudan.

    La missione – si legge nella nota della Farnesina – ha l’obiettivo di sensibilizzare le competenti Autorità sudanesi sulla necessità di una rapida definizione della posizione del cittadino italiano e richiedere la loro collaborazione nel miglioramento delle condizioni di detenzione, nell’attesa di una “auspicabilmente rapida conclusione” della vicenda.

    Condividi
    31 Maggio 2021 0 commentI
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Ciad: 450.000 sfollati dalla provincia del Lago Ciad

    di Enrico Casale 31 Maggio 2021
    31 Maggio 2021

    Secondo le Nazione Unite più della metà degli abitanti della provincia del Lago Ciad, nell’omonimo stato dell’Africa occidentale, sono sfollati e vivono in condizioni di estrema povertà. Dai dati riportati …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Mali-Ecowas, sanzioni diplomatiche ma non economiche

    di Enrico Casale 31 Maggio 2021
    31 Maggio 2021

    Sanzioni diplomatiche, non economiche, sono state adottate ieri durante la riunione speciale d’urgenza dei capi di Stato della Comunità economica dell’Africa occidentale (Cedeao/Ecowas) nei confronti del Mali. Riuniti ieri ad …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Libia-Italia, non armi e mezzi ma diritto ed economia

    di Enrico Casale 31 Maggio 2021
    31 Maggio 2021

    Alla Libia non occorrono corsi di formazione militare, navi o armi ma “law enforcement, capacità di tutela e promozione dei diritti umani e ripresa economica”. Lo ha detto a InfoAfrica …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Tunisia: team indo-tunisino scopre vaccino tubercolosi

    di Enrico Casale 31 Maggio 2021
    31 Maggio 2021

    Un team di ricerca tunisino-indiano ha ideato un nuovo vaccino contro la tubercolosi. Lo riferisce la stampa tunisina, precisando che il nuovo siero sarebbe più efficace dell’attuale vaccino esistente, il …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Mali: vertice straordinario Ecowas in Ghana

    di Enrico Casale 30 Maggio 2021
    30 Maggio 2021

    I leader dell’Africa occidentale si incontreranno oggi ad Accra, in Ghana, per discutere la risposta alla nuova presa di potere militare in Mali: lo riferisce Voa Afrique citando fonti diplomatiche …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Egitto: arabo antico per non essere bannati dai social

    di Enrico Casale 30 Maggio 2021
    30 Maggio 2021

    L’arabo antico per aggirare la censura sui social network. È la soluzione trovata da una serie di utenti egiziani che si erano visti bloccare i post sulla recente crisi israelopalestinese. …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Mali, Maiga (M5-Rfp) nuovo premier

    di Enrico Casale 29 Maggio 2021
    29 Maggio 2021

    Il movimento M5-RFP ha proposto Choguel Kokalla Maiga come nuovo primo ministro di transizione del Mali. È un uomo esperto che ha ricoperto importanti cariche in passato. Esponente del Movimento Patriottico per …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Camerun: nasce accademia cacao grazie a cioccolatieri francesi

    di Enrico Casale 29 Maggio 2021
    29 Maggio 2021

    Una delegazione in rappresentanza dei produttori di cioccolato francesi ha incontrato questa settimana il ministro dell’Agricoltura e dello sviluppo rurale del Camerun, Gabriel Mbairobe. Secondo la stampa Mbairobe e la …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Africa, assorbenti ecologici migliorano la vita delle donne

    di Enrico Casale 29 Maggio 2021
    29 Maggio 2021

    Secondo le Nazioni Unite, una ragazza su dieci nell’Africa subsahariana non frequenta la scuola quando ha il ciclo mestruale, arrivando a perdere il 20% del tempo scolastico annuale. D’altra parte …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Gerd: ministro egiziano, secondo riempimento sarà uno choc

    di Enrico Casale 25 Maggio 2021
    25 Maggio 2021

    Il secondo riempimento della bacino della Grande diga del rinascimento causerà “uno shock idrico” per l’Egitto. A sostenerlo il ministro dell’Irrigazione e delle risorse idriche, Mohamed Abdel Atti, aggiungendo che …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Libia: l’Onu denuncia traffico armi e presenza mercenari

    di Enrico Casale 25 Maggio 2021
    25 Maggio 2021

    In Libia continuano le violazioni all’embargo sulle armi imposto dalle Nazioni Unite e non prosegue il ritiro di mercenari e militari stranieri. Fattori questi che minacciano di interrompere i successi …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • FOCUS

    Senegal: Akon City, dopo prima pietra non si è mosso più nulla

    di Enrico Casale 25 Maggio 2021
    25 Maggio 2021

    A quasi nove mesi dalla posa della prima pietra, nessun cantiere risulta essere stato avviato per la realizzazione di Akon City, la città afrofuturista da 6 miliardi di dollari, ideata …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Centrafrica: elezioni parlamentari parziali, voto nella calma

    di Enrico Casale 24 Maggio 2021
    24 Maggio 2021

    Terza chiamata alle urne, ieri, per eleggere i deputati della Repubblica Centrafricana. Gli aventi diritto erano convocati per eleggere una cinquantina di deputati delle circoscrizioni in cui il voto non …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Ironia Usa, non pagheremo a Iswap taglia su Shekau

    di Enrico Casale 24 Maggio 2021
    24 Maggio 2021

    Mentre proseguono gli accertamenti per capire se il leader di Boko Haram sia effettivamente caduto per mano del gruppo rivale Iswap in Nigeria la scorsa settimana, Washington ha messo ironicamente …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • 1
  • …
  • 30
  • 31
  • 32
  • 33
  • 34
  • …
  • 577

Africa Rivista

Via Fabio Massimo, 19 – 20139 Milano
Tel. 02.80898696
Cell. 375.5353235
Fax 06.92933897
Email: info@africarivista.it
Abbonamenti: segreteria@africarivista.it

Per abbonarsi alla rivista

Online


Bonifico Bancario
IBAN:  IT 65 H030 3203 2100 1000 0291 446
Intestato a Internationalia s.r.l.
SWIFT/BIC: BACRIT21302


Conto Corrente Postale
CCP n° 1049863846 – Intestato a Internationalia srl, Via Conca d’Oro, 206 – 00141 Roma 

Argomenti

ISCRIVITI ORA

ULTIMI ARTICOLI

  • Rd Congo: drammatica la crisi nell’est, le testimonianze dei missionari

    26 Maggio 2025
  • L’alcol ugandese farà il giro del mondo

    26 Maggio 2025
  • Nigeria, Dangote vuole esportare polipropilene fuori dall’Africa

    26 Maggio 2025
  • Kenya, propaganda 2.0: come il potere risponde alla Gen Z

    25 Maggio 2025
  • Il libro della settimana: L’insieme delle parti 

    25 Maggio 2025
  • CHI SIAMO
  • PER ABBONARSI
  • VIAGGI DI AFRICA
  • CONTATTI
  • PUBBLICITA’ SU AFRICA
  • PRIVACY
  • INFORMATIVA

Edizione del 11/09/2025

© Rivista Africa
Editore: Internationalia srl
P.IVA 11980111006

logo internationalia srl

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.Accetto Gestione consensi Leggi tutto
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessari
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non necessari
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA