• Homepage
  • LA RIVISTA
    • CHI SIAMO
    • Per abbonarsi
    • Acquista copia singola
    • ULTIMO NUMERO (2/2025)
    • ANTEPRIMA NUOVO NUMERO (3/2025)
    • Dove trovare Africa
    • Per insegnanti e studenti
    • Interventi nelle scuole
    • Iscriviti alla newsletter
    • Coopera – inserto Ong
    • CONTATTI
  • Abbonamenti
  • VIAGGI DI AFRICA
    • PROSSIME PARTENZE
    • L’estate di Africa (evento online)
    • ALGERIA
    • Ghana, Togo e Benin
    • MADAGASCAR
    • MALAWI
    • MAURITANIA
    • Rwanda e Uganda
    • SENEGAL
    • SAO TOME
    • SUDAFRICA
    • UGANDA (GORILLA)
    • UGANDA (KARAMOJA)
    • ZAMBIA
  • EVENTI E CORSI
    • CORSI ONLINE
      • Arabo
    • Dialoghi sull’Africa
      • 2025
      • 2024
      • 2023
      • 2022
      • 2021
      • 2019
      • 2018
      • 2017
      • 2016
      • 2015
      • 2014
      • 2013
      • 2012
      • 2011
  • MOSTRE
  • shop
  • 100 afriche

Edizione del 12/07/2025

© Rivista Africa
Editore: Internationalia srl
P.IVA 11980111006

logo internationalia srl

Rivista Africa
La rivista del continente vero
Autore

Enrico Casale

Enrico Casale

    migranti morti in mare
    NEWS

    Mediterraneo – In cinque mesi, morti 1.500 migranti

    di Enrico Casale 25 Maggio 2017
    Scritto da Enrico Casale

    Ci sono almeno 156 persone disperse da venerdì scorso nel Mediterraneo, vittime di un naufragio di cui abbiamo avuto notizia solo ieri sera”: lo rende noto Flavio Di Giacomo, portavoce dell’Oim, riferendo quanto raccontato da alcuni superstiti arrivati domenica a Taranto. “Con questi 156 e i 34 morti di oggi – spiega Di Giacomo – siamo arrivati a 1.500 vittime in tutto il Mediterraneo quest’anno, di cui circa 1.400 sulla rotta Libia-Italia.
    Secondo le notizie di cui è venuto a conoscenza l’Oim da alcuni dei 952 migranti sbarcati domenica scorsa a Taranto, un gommone con 130 persone, partito venerdì 19 maggio da Sabrata, in Libia, dopo qualche ora ha incontrato un gommone semi-affondato con quattro persone aggrappate, che sono state soccorse e prese a bordo.I quattro superstiti hanno raccontato ai loro soccorritori – che lo hanno poi riferito agli operatori dell’Oim – di essere partiti anche loro venerdì, ma da Tripoli, in 160; a bordo c’erano anche donne e bambini. I dispersi dopo il naufragio di quel gommone sarebbero quindi 156, mentre è salito a 34 il numero dei cadaveri recuperati dopo il naufragio di un barcone con a bordo circa 500 persone, stamani a 30 miglia dal porto libico di Zuara. Tra le vittime accertate vi sono anche bambini, “forse una decina”, si apprende in forma ufficiosa da fonti dei soccorritori. Qui le operazioni di ricerca sono coordinate dalla centrale operativa di Roma della Guardia Costiera: in zona la nave Fiorillo, della stessa Guardia Costiera, un rimorchiatore e una nave di una organizzazione non governativa.
    Secondo quanto si è appreso, il barcone si è piegato su un fianco e oltre 200 migranti sono finiti in acqua.
    (25/05/2017 Fonte: AnsaMed)

    Condividi
    25 Maggio 2017 0 commentI
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Rd Congo – Ebola, l’Ue invia medici e farmaci

    di Enrico Casale 25 Maggio 2017
    25 Maggio 2017

    Dieci giorni dopo lo scoppio di un epidemia di ebola nella Repubblica Democratica del Congo, l’Unione europea si sta mobilitando per circoscrivere il virus che ha già ucciso cinque persone. La zona colpita da ebola …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • FOCUS

    Salman Abedi, la storia di un «tranquillo» jihadista libico

    di Enrico Casale 24 Maggio 2017
    24 Maggio 2017

    Era nato e cresciuto in Inghilterra. Ma non si riconosceva nella società che lo aveva accolto e fatto crescere. Guardava così alla terra di origine. Quella Libia in cui erano …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Camerun – Strage ferroviaria, secondo gli inquirenti il treno andava troppo veloce

    di Enrico Casale 24 Maggio 2017
    24 Maggio 2017

    Le autorità camerunesi hanno pubblicato ieri, 23 maggio, i risultati della commissione d’inchiesta sul disastro ferroviario di Eseka. Il 21 ottobre, il deragliamento di un treno Camrail ha provocato la morte …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Sudan – Bashir: «L’Egitto sostiene i ribelli del Darfur»

    di Enrico Casale 24 Maggio 2017
    24 Maggio 2017

    Omar al Bashir ha dichiarato che, durante gli scontri dello scorso fine settimana, l’esercito sudanese ha sequestrato veicoli blindati egiziani in mano ai ribelli del Darfur. Secondo il Presidente, l’esercito sudanese …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Africa – L’Unhcr: «Mezzo milione di persone in fuga dal Burundi»

    di Enrico Casale 24 Maggio 2017
    24 Maggio 2017

    L’Alto commissariato delle Nazioni Unite per i rifugiati (Unhcr) ha rinnovato oggi la propria preoccupazione per la situazione d’instabilità in cui versa Burundi, dove all’aprile 2015 più di 410 mila …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Stati Uniti – Oms, per la prima volta guidata da un africano

    di Enrico Casale 24 Maggio 2017
    24 Maggio 2017

    Tedros Adhanom Ghebreyesus è stato eletto direttore dell’Organizzazione mondiale della sanità. Sostituirà Margaret Chan. Etiope,  è il  primo africano a occupare quella carica a 70 anni dalla fondazione dell’organizzazione. È anche il primo non-medico …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • ECONOMIAFOCUS

    In Africa, cresce la classe media e il tenore di vita

    di Enrico Casale 23 Maggio 2017
    23 Maggio 2017

    Nonostante i «progressi sul fonte dello sviluppo umano siano lenti e irregolari», 18 dei 54 Paesi africani hanno raggiunto un tenore di vita medio-alto. Ad affermarlo il rapporto «African Economic …

    1 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Tunisia – L’esercito sblocca gli impianti petroliferi, muore un ventenne

    di Enrico Casale 23 Maggio 2017
    23 Maggio 2017

    Mentre il presidente Beji Caid Essebsi partecipa al vertice dei Paesi arabi e sunniti con Trump a Ryadh, ribadendo tutto l’impegno possibile contro i «flagelli transfrontalieri» del terrorismo, a Tunisi …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Sudafrica – Siccità, stato di emergenza nel Western Cape

    di Enrico Casale 23 Maggio 2017
    23 Maggio 2017

    La Provincia di Western Cape in Sudafrica ha dichiarato lo stato di emergenza a causa della persistente siccità, la peggiore carenza di acqua negli ultimi 113 anni. Il leader provinciale Helen Zille ha …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Zambia – Il leader dell’opposizione potrebbe essere giudicato per tradimento

    di Enrico Casale 23 Maggio 2017
    23 Maggio 2017

    Un tribunale dello Zambia deciderà se il leader dell’opposizione dovrà essere giudicato per il reato di alto tradimento. Lo scorso mese, Haikande Hichilema è stato arrestato per aver ostacolato il corteo del Presidente …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Gambia – Yammeh accusato di appropriazione indebita. Congelati i suoi beni

    di Enrico Casale 23 Maggio 2017
    23 Maggio 2017

    In Gambia,  Yahya Jammeh è stato accusato di appropriazione indebita. Il Governo sostiene che l’ex Presidente abbia sottratto 50 milioni di dollari prima di fuggire in esilio. In una conferenza stampa, che si è …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Nigeria – Il Vicepresidente: «Licenzieremo i corrotti»

    di Enrico Casale 22 Maggio 2017
    22 Maggio 2017

    I funzionari di governo nigeriani arrestati o indagati con l’accusa di aver intascato tangenti saranno “licenziati e perseguiti”. Lo ha annunciato oggi il vicepresidente Yemi Osinbajo parlando alla stampa al …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • FOCUS

    Kagame: «Se vincerò le elezioni, sarà il mio ultimo mandato»

    di Enrico Casale 22 Maggio 2017
    22 Maggio 2017

    Se vincerà ad agosto, sarà il suo ultimo mandato. Paul Kagame, Presidente del Ruanda, lo ha dichiarato ufficialmente in un’intervista rilasciata al periodico «Jeune Afrique». «Sì, sarà l’ultimo mandato – ha …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Africa orientale – Tanzania e Uganda: «L’Ue tolga le sanzioni contro il Burundi»

    di Enrico Casale 22 Maggio 2017
    22 Maggio 2017

    Nel corso di un vertice regionale che si è tenuto nel fine settimana a Dar es Salaam, i presidenti di Tanzania e Uganda hanno chiesto all’Unione europea di revocare le sanzioni contro il …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • 1
  • …
  • 320
  • 321
  • 322
  • 323
  • 324
  • …
  • 577

Africa Rivista

Via Fabio Massimo, 19 – 20139 Milano
Tel. 02.80898696
Cell. 375.5353235
Fax 06.92933897
Email: info@africarivista.it
Abbonamenti: segreteria@africarivista.it

Per abbonarsi alla rivista

Online


Bonifico Bancario
IBAN:  IT 65 H030 3203 2100 1000 0291 446
Intestato a Internationalia s.r.l.
SWIFT/BIC: BACRIT21302


Conto Corrente Postale
CCP n° 1049863846 – Intestato a Internationalia srl, Via Conca d’Oro, 206 – 00141 Roma 

Argomenti

ISCRIVITI ORA

ULTIMI ARTICOLI

  • Rd Congo: drammatica la crisi nell’est, le testimonianze dei missionari

    26 Maggio 2025
  • L’alcol ugandese farà il giro del mondo

    26 Maggio 2025
  • Nigeria, Dangote vuole esportare polipropilene fuori dall’Africa

    26 Maggio 2025
  • Kenya, propaganda 2.0: come il potere risponde alla Gen Z

    25 Maggio 2025
  • Il libro della settimana: L’insieme delle parti 

    25 Maggio 2025
  • CHI SIAMO
  • PER ABBONARSI
  • VIAGGI DI AFRICA
  • CONTATTI
  • PUBBLICITA’ SU AFRICA
  • PRIVACY
  • INFORMATIVA

Edizione del 12/07/2025

© Rivista Africa
Editore: Internationalia srl
P.IVA 11980111006

logo internationalia srl

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.Accetto Gestione consensi Leggi tutto
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessari
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non necessari
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA