• Homepage
  • LA RIVISTA
    • CHI SIAMO
    • Per abbonarsi
    • Acquista copia singola
    • ULTIMO NUMERO (2/2025)
    • ANTEPRIMA NUOVO NUMERO (3/2025)
    • Dove trovare Africa
    • Per insegnanti e studenti
    • Interventi nelle scuole
    • Iscriviti alla newsletter
    • Coopera – inserto Ong
    • CONTATTI
  • Abbonamenti
  • VIAGGI DI AFRICA
    • PROSSIME PARTENZE
    • L’estate di Africa (evento online)
    • ALGERIA
    • Ghana, Togo e Benin
    • MADAGASCAR
    • MALAWI
    • MAURITANIA
    • Rwanda e Uganda
    • SENEGAL
    • SAO TOME
    • SUDAFRICA
    • UGANDA (GORILLA)
    • UGANDA (KARAMOJA)
    • ZAMBIA
  • EVENTI E CORSI
    • CORSI ONLINE
      • Arabo
    • Dialoghi sull’Africa
      • 2025
      • 2024
      • 2023
      • 2022
      • 2021
      • 2019
      • 2018
      • 2017
      • 2016
      • 2015
      • 2014
      • 2013
      • 2012
      • 2011
  • MOSTRE
  • shop
  • 100 afriche

Edizione del 12/07/2025

© Rivista Africa
Editore: Internationalia srl
P.IVA 11980111006

logo internationalia srl

Rivista Africa
La rivista del continente vero
Autore

Enrico Casale

Enrico Casale

    Koglweogo
    NEWS

    Burkina Faso – Scontri tra contadini e miliziani koglweogo: cinque morti

    di Enrico Casale 22 Maggio 2017
    Scritto da Enrico Casale

    In Burkina Faso, i membri del koglweogo, milizie di autodifesa specializzate nella lotta contro furti, rapine e aggressioni, si sono scontrati con gli abitanti dei villaggi nella regione centro-occidentale, un centinaio di chilometri da Ouagadougou. Negli scontri sono morte cinque persone, tra cui tre membri di koglweogo. Il ministro della sicurezza è andato sul posto per mediare e liberare gli abitanti del villaggio di Tialgho detenuti dai miliziani. Accompagnato da una delegazione del Governo, Simon Compaoré ha visitato i villaggi attaccati per assicurare i residenti che saranno adottate misure per la loro sicurezza. Alcuni miliziani koglweogo aveva visitato il villaggio di Tialgho per imporre alcuni dazi. Esasperati dalle azioni di queste milizie di autodifesa, i residenti si sono opposti e sono scoppiati scontri. Una prima valutazione ha riportato cinque morti e numerosi feriti.
    (22/05/2017 Fonte: Rfi)

    Condividi
    22 Maggio 2017 0 commentI
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Varicano – Il burkinabè mons. Zerbo nominato cardinale

    di Enrico Casale 22 Maggio 2017
    22 Maggio 2017

    Cinque nuovi cardinali nel Concistoro del 28 giugno prossimo, vigilia della solennità dei Santi Apostoli Pietro e Paolo. L’annuncio di papa Francesco arriva al termine della preghiera del Regina Coeli …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Sud Sudan – 1,8 milioni di persone in fuga da fame e siccità

    di Enrico Casale 19 Maggio 2017
    19 Maggio 2017

    Sono 1,8 milioni le persone in fuga dal Sud Sudan a causa del conflitto, della siccità e della carestia e la metà di loro sono bambini o minori, entro la …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • FOCUS

    «Cinque magnati nigeriani potrebbero sconfiggere la povertà nel loro Paese»

    di Enrico Casale 19 Maggio 2017
    19 Maggio 2017

    Sarebbe sufficiente la ricchezza dei cinque uomini più ricchi del Paese a mettere fine alla povertà in Nigeria. A denunciarlo è la Ong Oxfam nel suo rapporto «Inequality in Nigeria …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Rd Congo – Ancora in fuga il leader religioso evaso mercoledì

    di Enrico Casale 19 Maggio 2017
    19 Maggio 2017

    È ancora in fuga, insieme a 50 suoi seguaci, Ne Muanda Nsemi, un sedicente profeta e leader del movimento Bundu dia Kongo. Mercoledì, i suoi sostenitori hanno attaccato il carcere in …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Burundi – Attentato, morti tre giovani filogovernativi

    di Enrico Casale 19 Maggio 2017
    19 Maggio 2017

    L’esplosione di una granata a Bujumbura, capitale del Burundi, ha provocato stamane la morte di tre membri di Imbonerakure, l’ala giovanile del partito al potere nel paese (Cndd-Fdd) accusata di …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Sudafrica – Morti 29 minatori illegali

    di Enrico Casale 19 Maggio 2017
    19 Maggio 2017

    In Sudafrica, i corpi di 29 persone sono stati trovati in una miniera d’oro in disuso nella provincia del Free State. Gli uomini erano minatori illegali che erano scesi in un …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Mali – Oggi Macron in visita alle truppe francesi a Gao

    di Enrico Casale 19 Maggio 2017
    19 Maggio 2017

    Il Presidente francese Emmanuel Macron sarà oggi, venerdì 19 maggio, in Mali. Trascorrerà sette ore a Gao, nel Nord del paese, dove incontrerà i responsabili della missione militare Barkhane. Successivamente sarà ricevuto dal …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • FOCUS

    Summit di Riad, gli Usa: «Non vogliamo al Bashir»

    di Enrico Casale 18 Maggio 2017
    18 Maggio 2017

    Gli Stati Uniti hanno detto di no. Non vogliono che Omar al Bashir, il Presidente del Sudan, sia presente al summit che si terrà a Riad (Arabia Saudita) al quale …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Centrafrica – Bangassou, musulmani protetti nella cattedrale

    di Enrico Casale 18 Maggio 2017
    18 Maggio 2017

    Sono 26 i morti nell’attacco a Bangassou, nel sud-est della Repubblica Centrafricana, da parte di un centinaio di anti Balaka, secondo un bilancio presentato dall’Onu. Secondo la Croce Rossa centrafricana …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Rd Congo/2 – La polizia: «Fuggiti criminali pericolosi. La popolazione ci aiuti»

    di Enrico Casale 18 Maggio 2017
    18 Maggio 2017

    Il portavoce della polizia, il colonnello Pierrot Mwana Mputu ha chiesto alla popolazione di Kinshasa di denunciare i prigionieri che sono fuggiti ieri dalla prigione centrale Makala (Kinshasa). Secondo l’ufficiale, questi prigionieri sono …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Rd Congo/1 – Assalto alla prigione di Makala, 4.500 evasi

    di Enrico Casale 18 Maggio 2017
    18 Maggio 2017

    Molti residenti Kinshasa sono tornati a casa prima del solito ieri sera. Non volevano rimanere fuori. Una precauzione per evitare di trovarsi di fronte ai criminali che sono evasi dopo l’attacco alla prigione …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Malawi – Dispute territoriali, Lilongwe: «Porteremo la Tanzania davanti alla Corte dell’Aja»

    di Enrico Casale 18 Maggio 2017
    18 Maggio 2017

    Il Malawi esprime insofferenza nei confronti della Tanzania e del suo atteggiamento nelle trattative legate alle dispute di confine. Lilongwe minaccia quindi di ricorrere alla giustizia internazionale se il dialogo continuerà a rimanere …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Libia – Merkel: «Nei capi profughi condizioni spaventose»

    di Enrico Casale 18 Maggio 2017
    18 Maggio 2017

    Nei campi per i migranti in Libia “le persone vivono in condizioni miserevoli, pessime e spaventose”. Lo ha detto la cancelliera tedesca Angela Merkel a Berlino durante il Labour 20 …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • FOCUS

    Etiopia, l’oppositore Yonatan Tesfaye rischia 20 anni di carcere per un post

    di Enrico Casale 17 Maggio 2017
    17 Maggio 2017

    La sua unica colpa: aver messo in rete post critici verso il Governo etiope. Tanto è bastato per farlo arrestare e metterlo sotto accusa. La sentenza arriverà, probabilmente, il 22 maggio. …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • 1
  • …
  • 321
  • 322
  • 323
  • 324
  • 325
  • …
  • 577

Africa Rivista

Via Fabio Massimo, 19 – 20139 Milano
Tel. 02.80898696
Cell. 375.5353235
Fax 06.92933897
Email: info@africarivista.it
Abbonamenti: segreteria@africarivista.it

Per abbonarsi alla rivista

Online


Bonifico Bancario
IBAN:  IT 65 H030 3203 2100 1000 0291 446
Intestato a Internationalia s.r.l.
SWIFT/BIC: BACRIT21302


Conto Corrente Postale
CCP n° 1049863846 – Intestato a Internationalia srl, Via Conca d’Oro, 206 – 00141 Roma 

Argomenti

ISCRIVITI ORA

ULTIMI ARTICOLI

  • Rd Congo: drammatica la crisi nell’est, le testimonianze dei missionari

    26 Maggio 2025
  • L’alcol ugandese farà il giro del mondo

    26 Maggio 2025
  • Nigeria, Dangote vuole esportare polipropilene fuori dall’Africa

    26 Maggio 2025
  • Kenya, propaganda 2.0: come il potere risponde alla Gen Z

    25 Maggio 2025
  • Il libro della settimana: L’insieme delle parti 

    25 Maggio 2025
  • CHI SIAMO
  • PER ABBONARSI
  • VIAGGI DI AFRICA
  • CONTATTI
  • PUBBLICITA’ SU AFRICA
  • PRIVACY
  • INFORMATIVA

Edizione del 12/07/2025

© Rivista Africa
Editore: Internationalia srl
P.IVA 11980111006

logo internationalia srl

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.Accetto Gestione consensi Leggi tutto
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessari
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non necessari
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA