In Burkina Faso, i membri del koglweogo, milizie di autodifesa specializzate nella lotta contro furti, rapine e aggressioni, si sono scontrati con gli abitanti dei villaggi nella regione centro-occidentale, un centinaio di chilometri da Ouagadougou. Negli scontri sono morte cinque persone, tra cui tre membri di koglweogo. Il ministro della sicurezza è andato sul posto per mediare e liberare gli abitanti del villaggio di Tialgho detenuti dai miliziani. Accompagnato da una delegazione del Governo, Simon Compaoré ha visitato i villaggi attaccati per assicurare i residenti che saranno adottate misure per la loro sicurezza. Alcuni miliziani koglweogo aveva visitato il villaggio di Tialgho per imporre alcuni dazi. Esasperati dalle azioni di queste milizie di autodifesa, i residenti si sono opposti e sono scoppiati scontri. Una prima valutazione ha riportato cinque morti e numerosi feriti.
(22/05/2017 Fonte: Rfi)
Enrico Casale
-
Cinque nuovi cardinali nel Concistoro del 28 giugno prossimo, vigilia della solennità dei Santi Apostoli Pietro e Paolo. L’annuncio di papa Francesco arriva al termine della preghiera del Regina Coeli …
-
Sono 1,8 milioni le persone in fuga dal Sud Sudan a causa del conflitto, della siccità e della carestia e la metà di loro sono bambini o minori, entro la …
-
Sarebbe sufficiente la ricchezza dei cinque uomini più ricchi del Paese a mettere fine alla povertà in Nigeria. A denunciarlo è la Ong Oxfam nel suo rapporto «Inequality in Nigeria …
-
È ancora in fuga, insieme a 50 suoi seguaci, Ne Muanda Nsemi, un sedicente profeta e leader del movimento Bundu dia Kongo. Mercoledì, i suoi sostenitori hanno attaccato il carcere in …
-
L’esplosione di una granata a Bujumbura, capitale del Burundi, ha provocato stamane la morte di tre membri di Imbonerakure, l’ala giovanile del partito al potere nel paese (Cndd-Fdd) accusata di …
-
In Sudafrica, i corpi di 29 persone sono stati trovati in una miniera d’oro in disuso nella provincia del Free State. Gli uomini erano minatori illegali che erano scesi in un …
-
Il Presidente francese Emmanuel Macron sarà oggi, venerdì 19 maggio, in Mali. Trascorrerà sette ore a Gao, nel Nord del paese, dove incontrerà i responsabili della missione militare Barkhane. Successivamente sarà ricevuto dal …
-
Gli Stati Uniti hanno detto di no. Non vogliono che Omar al Bashir, il Presidente del Sudan, sia presente al summit che si terrà a Riad (Arabia Saudita) al quale …
-
Sono 26 i morti nell’attacco a Bangassou, nel sud-est della Repubblica Centrafricana, da parte di un centinaio di anti Balaka, secondo un bilancio presentato dall’Onu. Secondo la Croce Rossa centrafricana …
-
Il portavoce della polizia, il colonnello Pierrot Mwana Mputu ha chiesto alla popolazione di Kinshasa di denunciare i prigionieri che sono fuggiti ieri dalla prigione centrale Makala (Kinshasa). Secondo l’ufficiale, questi prigionieri sono …
-
Molti residenti Kinshasa sono tornati a casa prima del solito ieri sera. Non volevano rimanere fuori. Una precauzione per evitare di trovarsi di fronte ai criminali che sono evasi dopo l’attacco alla prigione …
-
Il Malawi esprime insofferenza nei confronti della Tanzania e del suo atteggiamento nelle trattative legate alle dispute di confine. Lilongwe minaccia quindi di ricorrere alla giustizia internazionale se il dialogo continuerà a rimanere …
-
Nei campi per i migranti in Libia “le persone vivono in condizioni miserevoli, pessime e spaventose”. Lo ha detto la cancelliera tedesca Angela Merkel a Berlino durante il Labour 20 …
-
La sua unica colpa: aver messo in rete post critici verso il Governo etiope. Tanto è bastato per farlo arrestare e metterlo sotto accusa. La sentenza arriverà, probabilmente, il 22 maggio. …