• Homepage
  • LA RIVISTA
    • CHI SIAMO
    • Per abbonarsi
    • Acquista copia singola
    • ULTIMO NUMERO (2/2025)
    • ANTEPRIMA NUOVO NUMERO (3/2025)
    • Dove trovare Africa
    • Per insegnanti e studenti
    • Interventi nelle scuole
    • Iscriviti alla newsletter
    • Coopera – inserto Ong
    • CONTATTI
  • Abbonamenti
  • VIAGGI DI AFRICA
    • PROSSIME PARTENZE
    • L’estate di Africa (evento online)
    • ALGERIA
    • Ghana, Togo e Benin
    • MADAGASCAR
    • MALAWI
    • MAURITANIA
    • Rwanda e Uganda
    • SENEGAL
    • SAO TOME
    • SUDAFRICA
    • UGANDA (GORILLA)
    • UGANDA (KARAMOJA)
    • ZAMBIA
  • EVENTI E CORSI
    • CORSI ONLINE
      • Arabo
    • Dialoghi sull’Africa
      • 2025
      • 2024
      • 2023
      • 2022
      • 2021
      • 2019
      • 2018
      • 2017
      • 2016
      • 2015
      • 2014
      • 2013
      • 2012
      • 2011
  • MOSTRE
  • shop
  • 100 afriche

Edizione del 12/07/2025

© Rivista Africa
Editore: Internationalia srl
P.IVA 11980111006

logo internationalia srl

Rivista Africa
La rivista del continente vero
Autore

Enrico Casale

Enrico Casale

    paziente malato di ebola
    NEWS

    Rd Congo – Un focolaio di ebola a Likati, Bas-Uélé

    di Enrico Casale 13 Maggio 2017
    Scritto da Enrico Casale

    In una dichiarazione rilasciata venerdì 12 maggio, l’Organizzazione Mondiale della Sanità (Oms) ha affermato di essere stato informato dal ministro della Salute pubblica della Rd Congo, Oly Ilunga Kalenga, sulla «presenza di un focolaio di ebola» a Likati, nella provincia di Bas-Uélé. «Dei cinque campioni di sangue raccolti da casi sospetti e analizzati dall’Istituto nazionale di ricerca biomedica, uno era positivo al sierotipo ebola Zaire», ha detto il ministro della Salute all’Oms. In un messaggio pubblicato giovedì, il ministro della Salute aveva inoltre affermato che dal 22 aprile 2017 si sono registrati nove casi di febbre emorragica, tra cui due morti. «Il nostro Paese si trova ad affrontare un’epidemia di ebola che costituisce un’emergenza di sanità pubblica di rilevanza internazionale», ha detto Oly Ilunga.
    (13/05/2017 Fonte: Radio Okapi)

    Condividi
    13 Maggio 2017 0 commentI
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Mauritania – Liberato Cristian Provvisionato dopo due anni di carcere

    di Enrico Casale 13 Maggio 2017
    13 Maggio 2017

    Cristian Provvisionato è stato liberato. Il ministro degli Esteri Angelino Alfano lo ha annunciato su Twitter, parlando di “grande soddisfazione” di “un altro obiettivo centrato”. “Gli ho parlato al telefono …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • FOCUS

    Quegli strani pisolini di Mugabe…

    di Enrico Casale 12 Maggio 2017
    12 Maggio 2017

    Non è vero che negli incontri pubblici Robert Mugabe sonnecchi. Chiude gli occhi per proteggerli dalle luci artificiali. Il portavoce del Presidente dello Zimbabwe è intervenuto con un comunicato ufficiale …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Somalia/3 – Conferenza di Londra, Oms: «Il colera sta dilagando: morte 690 persone»

    di Enrico Casale 12 Maggio 2017
    12 Maggio 2017

    L’Organizzazione mondiale della sanità (Oms) è allarmata dalla carenza cronica di finanziamenti per gli aiuti alla Somalia, paese colpito da una grave siccità e minacciato da carestia e malattie. “La …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Somalia/2 – Conferenza di Londra, mons. Bertin: «La diaspora partecipi alla ricostruzione»

    di Enrico Casale 12 Maggio 2017
    12 Maggio 2017

    «Mi aspetto un maggiore coinvolgimento della diaspora somala mentre sarebbe auspicabile un migliore coordinamento e un approccio unitario della comunità internazionale», dice Giorgio Bertin, vescovo di Gibuti e amministratore apostolico …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Somalia/1 – Conferenza di Londra, Farmajo: «Rafforzeremo il nostro esercito per combattere al Shabaab»

    di Enrico Casale 12 Maggio 2017
    12 Maggio 2017

    La Somalia ha firmato un patto con la comunità internazionale finalizzato a costruire forze armate nazionali per combattere i militanti di al Shabaab e farsi così carico dei compiti attualmente …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Costa d’Avorio – I militari ammutinati hanno chiesto scusa a Ouattara

    di Enrico Casale 12 Maggio 2017
    12 Maggio 2017

    Giovedì 11 maggio, la televisione nazionale ivoriano ha mandato in onda le immagini di una cerimonia che si è tenuta mercoledì nel palazzo presidenziale. I rappresentanti dei 8.400 soldati che …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • FOCUS

    Vaticano,un sito dedicato ai migranti (sotto la supervisione di Papa Francesco)

    di Enrico Casale 11 Maggio 2017
    11 Maggio 2017

    Il Vaticano ha inaugurato ieri un sito dedicato a migranti e rifugiati. Curato dal Dicastero per il Servizio dello Sviluppo umano integrale, la sezione sarà sotto la diretta supervisione di …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Mediterraneo – In cinque mesi, annegati 1.300 migranti

    di Enrico Casale 11 Maggio 2017
    11 Maggio 2017

    In un solo fine settimana il numero delle vittime nel Mediterraneo ha fatto salire a 1.300 il totale dei morti e dispersi dall’inizio dell’anno. 43 mila, invece, i migranti e …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Tunisia – Essebsi: «La nostra democrazia è minacciata»

    di Enrico Casale 11 Maggio 2017
    11 Maggio 2017

    La democrazia tunisina “sta affrontando diversi pericoli” e il percorso democratico avviato con la rivoluzione del 2011 “è seriamente minacciato”. Lo ha detto oggi il presidente della Tunisia, Beji Caid …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Somalia – Il Presidente: «Sconfiggeremo al Shabaab in due anni»

    di Enrico Casale 11 Maggio 2017
    11 Maggio 2017

    Il Presidente della Somalia Mohamed Abdullahi «Farmajo» Mohamed ha dichiarato che il gruppo militante islamico al Shabaab possa essere sconfitto nell’arco dei prossimi due anni. Parlando alla vigilia di una conferenza …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Burundi – Rotto l’isolamento politico, il Vicepresidente cinese in visita a Bujumbura

    di Enrico Casale 11 Maggio 2017
    11 Maggio 2017

    Ieri, 10 maggio, il Vicepresidente cinese, Li Yuanchao, è arrivato a Bujumbura per una visita di tre giorni. Il suo arrivo è definito come «storico» dai media locali. Secondo il ministro burundese …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • FOCUS

    L’Onu: «L’Eritrea liberi subito Dawit Isaak e i giornalisti in prigione»

    di Enrico Casale 10 Maggio 2017
    10 Maggio 2017

    «Liberate Dawit Isaak». A chiederlo sono le Nazioni Unite che hanno hanno interpellato le autorità eritree affinché forniscano notizie e poi rilascino il giornalista. Di lui non si sa più …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Sud Sudan – Economia al collasso, cittadini in piazza

    di Enrico Casale 10 Maggio 2017
    10 Maggio 2017

    Studenti e comuni cittadini sono scesi ieri per le strade di Juba, la capitale del Sud Sudan, per protestare per il collasso dell’economia del Paese. La manifestazione era stata indetta …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Rd Congo – Presentato il Governo Tshibala. Ma le opposizioni lo contestano

    di Enrico Casale 10 Maggio 2017
    10 Maggio 2017

    In Rd Congo, quasi un mese dopo la nomina del primo ministro Bruno Tshibala, è stato presentato il nuovo Governo. Nessuna modifica ai portafogli chiave, Interno, Giustizia, Affari Esteri, Difesa, Miniere …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • 1
  • …
  • 323
  • 324
  • 325
  • 326
  • 327
  • …
  • 577

Africa Rivista

Via Fabio Massimo, 19 – 20139 Milano
Tel. 02.80898696
Cell. 375.5353235
Fax 06.92933897
Email: info@africarivista.it
Abbonamenti: segreteria@africarivista.it

Per abbonarsi alla rivista

Online


Bonifico Bancario
IBAN:  IT 65 H030 3203 2100 1000 0291 446
Intestato a Internationalia s.r.l.
SWIFT/BIC: BACRIT21302


Conto Corrente Postale
CCP n° 1049863846 – Intestato a Internationalia srl, Via Conca d’Oro, 206 – 00141 Roma 

Argomenti

ISCRIVITI ORA

ULTIMI ARTICOLI

  • Rd Congo: drammatica la crisi nell’est, le testimonianze dei missionari

    26 Maggio 2025
  • L’alcol ugandese farà il giro del mondo

    26 Maggio 2025
  • Nigeria, Dangote vuole esportare polipropilene fuori dall’Africa

    26 Maggio 2025
  • Kenya, propaganda 2.0: come il potere risponde alla Gen Z

    25 Maggio 2025
  • Il libro della settimana: L’insieme delle parti 

    25 Maggio 2025
  • CHI SIAMO
  • PER ABBONARSI
  • VIAGGI DI AFRICA
  • CONTATTI
  • PUBBLICITA’ SU AFRICA
  • PRIVACY
  • INFORMATIVA

Edizione del 12/07/2025

© Rivista Africa
Editore: Internationalia srl
P.IVA 11980111006

logo internationalia srl

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.Accetto Gestione consensi Leggi tutto
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessari
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non necessari
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA