• Homepage
  • LA RIVISTA
    • CHI SIAMO
    • Per abbonarsi
    • Acquista copia singola
    • ULTIMO NUMERO (2/2025)
    • ANTEPRIMA NUOVO NUMERO (3/2025)
    • Dove trovare Africa
    • Per insegnanti e studenti
    • Interventi nelle scuole
    • Iscriviti alla newsletter
    • Coopera – inserto Ong
    • CONTATTI
  • Abbonamenti
  • VIAGGI DI AFRICA
    • PROSSIME PARTENZE
    • L’estate di Africa (evento online)
    • ALGERIA
    • Ghana, Togo e Benin
    • MADAGASCAR
    • MALAWI
    • MAURITANIA
    • Rwanda e Uganda
    • SENEGAL
    • SAO TOME
    • SUDAFRICA
    • UGANDA (GORILLA)
    • UGANDA (KARAMOJA)
    • ZAMBIA
  • EVENTI E CORSI
    • CORSI ONLINE
      • Arabo
    • Dialoghi sull’Africa
      • 2025
      • 2024
      • 2023
      • 2022
      • 2021
      • 2019
      • 2018
      • 2017
      • 2016
      • 2015
      • 2014
      • 2013
      • 2012
      • 2011
  • MOSTRE
  • shop
  • 100 afriche

Edizione del 11/07/2025

© Rivista Africa
Editore: Internationalia srl
P.IVA 11980111006

logo internationalia srl

Rivista Africa
La rivista del continente vero
Autore

Enrico Casale

Enrico Casale

    martin kobler
    NEWS

    Libia – Kobler riceve per la prima volta Haftar: «Incontro positivo»

    di Enrico Casale 15 Aprile 2017
    Scritto da Enrico Casale

    L’inviato speciale dell’Onu in Libia, Martin Kobler, ha definito “positivo” l’incontro avuto ieri con il generale Khalifa Haftar, leader dell’Esercito nazionale libico (Lna), presso il suo quartiere generale ad Al Maraj, nell’est della Libia. “L’incontro si è focalizzato sugli ostacoli che si frappongono all’esecuzione dell’accordo politico libico e su come possiamo andare avanti”, ha scritto Kobler sul suo account Twitter. E’ la prima volta che Kobler viene ricevuto da Haftar. Dell’incontro dà conto anche l’ufficio stampa di Haftar su Facebook precisando che tra i due “sono stati affrontati i temi che riguardano il futuro della Libia, le difficoltà e gli ostacoli al cammino dell’accordo politico”, senza tuttavia fornire ulteriori precisazioni.
    (15/04/2017 Fonte: Ansa)

    Condividi
    15 Aprile 2017 0 commentI
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Stati Uniti – Una donna al vertice della Commissione Onu per l’economia africana

    di Enrico Casale 15 Aprile 2017
    15 Aprile 2017

    Economista camerunese e dirigente di banca, Vera Songwe è stata nominata Segretaria esecutiva della Commissione economica per l’Africa (Eca). Songwe si è aggiudicata il posto superando la concorrenza di altri 70 candidati e sostituirà Carlos …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Francia – Hollande dona la cittadinanza francese a 28 ex militari coloniali

    di Enrico Casale 15 Aprile 2017
    15 Aprile 2017

    François Hollande l’aveva promesso a dicembre. E ora ha mantenuto l’impegno. Questa mattina consegnerà in una cerimonia ufficiale all’Eliseo la cittadinanza a 28 ex soldati delle truppe coloniale africane che …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Africa occidentale – Franco Cfa, una valuta sempre più contestata

    di Enrico Casale 14 Aprile 2017
    14 Aprile 2017

    Gli Stati membri della zona Cfa si trovano oggi, venerdì 14 aprile, ad Abidjan, in un’epoca in cui l’uso del franco Cfa è sempre più messo in discussione. A Dakar, …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • FOCUS

    Liceali di Chibok, a tre anni dalla scomparsa

    di Enrico Casale 14 Aprile 2017
    14 Aprile 2017

    Sono trascorsi tre anni da quel 14 aprile 2014 quando un commando di Boko Haram rapì 276 ragazzine di età tra i 12 e i 17 anni nel liceo di …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Sudan – Il Cairo e Karthoum, scintille per la sovranità sul triangolo di Halayeb

    di Enrico Casale 14 Aprile 2017
    14 Aprile 2017

    Il ministro della Difesa sudanese Awad Ibn Ouf  ha denunciato, in un’udienza a porte chiuse dinanzi all’Assemblea nazionale, che l’esercito sudanese si è trovato ad affrontare «provocazioni» da parte dell’esercito egiziano …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Camerun – L’opposizione: «Si avvii un dialogo con le popolazioni anglofone»

    di Enrico Casale 14 Aprile 2017
    14 Aprile 2017

    I parlamentari camerunesi di opposizione hanno chiesto il rilascio incondizionato dei manifestanti arrestati e il ripristino dei collegamenti Internet nelle due regioni anglofone. A loro parere, queste sono le condizioni indispensabili per …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Senegal – Incendio in un ritiro spirituale, 20 morti

    di Enrico Casale 14 Aprile 2017
    14 Aprile 2017

    È di almeno 20 morti il bilancio di un incendio scoppiato durante un ritiro spirituale di musulmani in un villaggio nell’est del paese. Lo ha annunciato il portavoce del governo …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • FOCUSReligioni

    Vuoi scacciare il diavolo? Bevi birra!

    di Enrico Casale 13 Aprile 2017
    13 Aprile 2017

    Un tempo si facevano sacrifici umani. Poi di animali. Poi i sacrifici sono diventati simbolici. In Congo però si è andati oltre. Per scacciare il demonio bevono birra. Fiumi di …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Sudafrica – Zuma, compleanno amaro

    di Enrico Casale 13 Aprile 2017
    13 Aprile 2017

    Decine di migliaia di sudafricani sono scesi in piazza a Pretoria per protestare contro il presidente Jacob Zuma, nel giorno del suo 75/mo compleanno, chiedendone le dimissioni a causa degli …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Libia – «C’è il rischio che scoppi una nuova guerra civile»

    di Enrico Casale 13 Aprile 2017
    13 Aprile 2017

    Gli scontri tra le forze fedeli al governo di accordo nazionale di Tripoli guidato dal premier Fayez al Sarraj e l’autoproclamato Esercito nazionale libico (Lna) del generale Khalifa Haftar rischiano …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Nigeria – La meningite colpisce duro: 500 morti in cinque mesi

    di Enrico Casale 13 Aprile 2017
    13 Aprile 2017

    Da cinque mesi un’epidemia di meningite infuria in venti Stati della Nigeria e quasi 500 persone sono morte. Secondo un valutazione provvisoria fatta dal ministro della Salute, finora si sono registrati  4.637 casi sospetti. …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Germania – Il Governo: «Creiamo una rete per fermare la carestia in Africa»

    di Enrico Casale 13 Aprile 2017
    13 Aprile 2017

    Dalla Germania arriva un allarme alla comunità internazionale sulla carestia che sta colpendo l’Africa. Mercoledì sera, il ministero degli Affari esteri e dello Sviluppo tedesco ha lanciato un appello a …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Italia. Nel 2017 arrivati già 24mila migranti. Il 30% in più del 2016

    di Enrico Casale 12 Aprile 2017
    12 Aprile 2017

    Nel 2017 dei circa 30mila migranti giunti in Europa via mare attraverso il Mediterraneo, sono stati 24mila quelli sbarcati in Italia, tra cui 2.293 minori non accompagnati. I morti sono …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Egitto – Tra i copti feriti, cinque in gravissime condizioni

    di Enrico Casale 12 Aprile 2017
    12 Aprile 2017

    Le autorità egiziane si dicono preoccupate per la situazione di cinque 5 dei feriti negli attentati alle chiese copte di Tanta e Alessandria avvenuti domenica scorsa, in quanto sono ancora …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • 1
  • …
  • 330
  • 331
  • 332
  • 333
  • 334
  • …
  • 577

Africa Rivista

Via Fabio Massimo, 19 – 20139 Milano
Tel. 02.80898696
Cell. 375.5353235
Fax 06.92933897
Email: info@africarivista.it
Abbonamenti: segreteria@africarivista.it

Per abbonarsi alla rivista

Online


Bonifico Bancario
IBAN:  IT 65 H030 3203 2100 1000 0291 446
Intestato a Internationalia s.r.l.
SWIFT/BIC: BACRIT21302


Conto Corrente Postale
CCP n° 1049863846 – Intestato a Internationalia srl, Via Conca d’Oro, 206 – 00141 Roma 

Argomenti

ISCRIVITI ORA

ULTIMI ARTICOLI

  • Rd Congo: drammatica la crisi nell’est, le testimonianze dei missionari

    26 Maggio 2025
  • L’alcol ugandese farà il giro del mondo

    26 Maggio 2025
  • Nigeria, Dangote vuole esportare polipropilene fuori dall’Africa

    26 Maggio 2025
  • Kenya, propaganda 2.0: come il potere risponde alla Gen Z

    25 Maggio 2025
  • Il libro della settimana: L’insieme delle parti 

    25 Maggio 2025
  • CHI SIAMO
  • PER ABBONARSI
  • VIAGGI DI AFRICA
  • CONTATTI
  • PUBBLICITA’ SU AFRICA
  • PRIVACY
  • INFORMATIVA

Edizione del 11/07/2025

© Rivista Africa
Editore: Internationalia srl
P.IVA 11980111006

logo internationalia srl

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.Accetto Gestione consensi Leggi tutto
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessari
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non necessari
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA