L’inviato speciale dell’Onu in Libia, Martin Kobler, ha definito “positivo” l’incontro avuto ieri con il generale Khalifa Haftar, leader dell’Esercito nazionale libico (Lna), presso il suo quartiere generale ad Al Maraj, nell’est della Libia. “L’incontro si è focalizzato sugli ostacoli che si frappongono all’esecuzione dell’accordo politico libico e su come possiamo andare avanti”, ha scritto Kobler sul suo account Twitter. E’ la prima volta che Kobler viene ricevuto da Haftar. Dell’incontro dà conto anche l’ufficio stampa di Haftar su Facebook precisando che tra i due “sono stati affrontati i temi che riguardano il futuro della Libia, le difficoltà e gli ostacoli al cammino dell’accordo politico”, senza tuttavia fornire ulteriori precisazioni.
(15/04/2017 Fonte: Ansa)
Enrico Casale
-
Economista camerunese e dirigente di banca, Vera Songwe è stata nominata Segretaria esecutiva della Commissione economica per l’Africa (Eca). Songwe si è aggiudicata il posto superando la concorrenza di altri 70 candidati e sostituirà Carlos …
-
François Hollande l’aveva promesso a dicembre. E ora ha mantenuto l’impegno. Questa mattina consegnerà in una cerimonia ufficiale all’Eliseo la cittadinanza a 28 ex soldati delle truppe coloniale africane che …
-
Gli Stati membri della zona Cfa si trovano oggi, venerdì 14 aprile, ad Abidjan, in un’epoca in cui l’uso del franco Cfa è sempre più messo in discussione. A Dakar, …
-
Sono trascorsi tre anni da quel 14 aprile 2014 quando un commando di Boko Haram rapì 276 ragazzine di età tra i 12 e i 17 anni nel liceo di …
-
Il ministro della Difesa sudanese Awad Ibn Ouf ha denunciato, in un’udienza a porte chiuse dinanzi all’Assemblea nazionale, che l’esercito sudanese si è trovato ad affrontare «provocazioni» da parte dell’esercito egiziano …
-
I parlamentari camerunesi di opposizione hanno chiesto il rilascio incondizionato dei manifestanti arrestati e il ripristino dei collegamenti Internet nelle due regioni anglofone. A loro parere, queste sono le condizioni indispensabili per …
-
È di almeno 20 morti il bilancio di un incendio scoppiato durante un ritiro spirituale di musulmani in un villaggio nell’est del paese. Lo ha annunciato il portavoce del governo …
-
Un tempo si facevano sacrifici umani. Poi di animali. Poi i sacrifici sono diventati simbolici. In Congo però si è andati oltre. Per scacciare il demonio bevono birra. Fiumi di …
-
Decine di migliaia di sudafricani sono scesi in piazza a Pretoria per protestare contro il presidente Jacob Zuma, nel giorno del suo 75/mo compleanno, chiedendone le dimissioni a causa degli …
-
Gli scontri tra le forze fedeli al governo di accordo nazionale di Tripoli guidato dal premier Fayez al Sarraj e l’autoproclamato Esercito nazionale libico (Lna) del generale Khalifa Haftar rischiano …
-
Da cinque mesi un’epidemia di meningite infuria in venti Stati della Nigeria e quasi 500 persone sono morte. Secondo un valutazione provvisoria fatta dal ministro della Salute, finora si sono registrati 4.637 casi sospetti. …
-
Dalla Germania arriva un allarme alla comunità internazionale sulla carestia che sta colpendo l’Africa. Mercoledì sera, il ministero degli Affari esteri e dello Sviluppo tedesco ha lanciato un appello a …
-
Nel 2017 dei circa 30mila migranti giunti in Europa via mare attraverso il Mediterraneo, sono stati 24mila quelli sbarcati in Italia, tra cui 2.293 minori non accompagnati. I morti sono …
-
Le autorità egiziane si dicono preoccupate per la situazione di cinque 5 dei feriti negli attentati alle chiese copte di Tanta e Alessandria avvenuti domenica scorsa, in quanto sono ancora …