Dopo la nomina del nuovo Primo Ministro Abdoulaye Idrissa Maïga, è stato reso pubblico l’elenco dei membri del nuovo Governo maliano. Pochi le novità rispetto al passato. I portafogli chiave, Affari esteri, Giustizia e Sicurezza pubblica non hanno cambiato i titolari. Nessuno ministro è stato assegnato al Coordinamento dei movimenti di Azawad.
(12/04/2017 Fonte: Rfi)
Enrico Casale
-
Il leader dell’opposizione dello Zambia, Hakainde Hichilema, è stato arrestato con l’accusa di tradimento. Hichilema è accusato di ostacolare il corteo del presidente Edgar Lungu durante una cerimonia tradizionale nel fine …
-
Nell’Africa subsahariana diminuisce il numero di condanne a morte, ma il ricorso alla pena capitale è ripreso in Paesi che in passato non l’avevano più applicata. È questo, in sintesi, …
-
La Libia è «un Paese che ha bisogno di essere stabilizzato. Sicuramente ora non si possono garantire i diritti umani». Lo ha dichiarato il viceministro degli Affari esteri Mario Giro …
-
Ogni sette secondi una ragazza di meno di 15 anni viene «offerta» in sposa a un uomo che, nella maggior parte dei casi, è molto più vecchio di lei. A lanciare …
-
Un membro di una formazione ribelle del Sud Sudan e un prete cattolico hanno denunciato la strage di un gruppo di persone appartenenti a un gruppo etnico minoritario. Il ribelle, Dominic …
-
È entrato in vigore alle ore 13 di oggi in Egitto lo stato di emergenza disposto dal presidente Abdel Fatah al Sisi dopo gli attacchi terroristici di ieri contro i …
-
I funerali delle 29 vittime della strage compiuta la domenica delle Palme da un kamikaze a Tanta, a nord del Cairo, nella chiesa copta dedicata a San Giorgio, sono già …
-
Sono più di 1.100 i centrafricani che hanno attraversato la frontiera con il Ciad in questi giorni. Si fermarono a Sourou villaggio ciadiano situata ai confini con Repubblica centrafricana, Ciad …
-
La Domenica delle Palme, in cui il Papa ha celebrato la Messa solenne in piazza San Pietro, è stata funestata da violenti attacchi contro i cristiani in Egitto, che hanno …
-
Il Presidente egiziano Abdel-Fattah El-Sisi ha dichiarato lo stato di emergenza dopo gli attacchi contro le chiese copte egiziane di ieri, 9 aprile. Il primo attacco al mattino. Una bomba è …
-
In Mauritania, il Presidente Ould Abdel Aziz ha intenzione di indire un referendum per chiamare i cittadini a esprimersi sul suo progetto di riforma costituzionale. La data della consultazione non …
-
Un’autobomba è esplosa all’esterno di una base militare di Mogadiscio uccidendo almeno 15 persone. Il bilancio delle vittime potrebbe salire anche perché un minibus carico di passeggeri, che si trovava a …
-
È di decine di morti e un centinaio di feriti il bilancio provvisorio delle vittime dei due attentati che in Egitto hanno insanguinato la Domenica delle Palme rivendicati dall’Isis riferisce Amaq, ‘l’agenzia’ dello Stato islamico. Il Presidente …
-
«Con al Sisi è cambiato tutto o, forse, non è cambiato nulla». Così reagisce un esponente laico della Chiesa copta ortodossa alla notizia degli attentati di oggi, 9 aprile, in …