Un’esplosione è avvenuta nella chiesa copta di Mar Girgis Mar, a Tanta, città nel Delta, mentre molti fedeli stavano partecipando alla Messa della Domenica delle Palme. Almeno 21 persone sono morte e altre 69 sono rimaste ferite nell’esplosione, ma il bilancio delle vittime è destinato a salire. […] Questo è il secondo attacco mortale contro una Chiesa copta negli ultimi cinque mesi. L’11 dicembre 2016, un attentatore suicida ha fatto esplodere esplosivo nella chiesa dei Santi Pietro e Paolo, nel centro del Cairo durante i servizi di preghiera, facendo 28 morti e più di 40 feriti. Il Daesh aveva rivendicato la responsabilità dell’attacco.
(09/04/2017 Fonte: Al Ahram)
Enrico Casale
-
Venerdì 7 aprile, circa 60mila persone hanno partecipato a proteste per chiedere le dimissioni del Presidente Jacob Zuma. Una persona è stata arrestata a Pietermaritzburg e due persone sono state …
-
Migliaia di bambini in Somalia soffrono di denutrizione acuta, colera o diarrea e la cifra aumenta rapidamente. Secondo le stime dell’Unicef, nei mesi di gennaio e febbraio sono stati somministrati …
-
NEWS
Somalia/1 – Il Presidente Farmajo: amnistia per i miliziani di al Shabaab, ma chi non si arrende…
Con una mossa a sorpresa ma per certi versi attesa, il presidente somalo Abdullahi Mohamed “Farmajo” ha dichiarato ufficialmente ieri lo stato di guerra contro il gruppo jihadista al Shabaab, …
-
La nomina di Bruno Tshibala come primo ministro è un «non-evento» per l’Unione per la Democrazia e il Progresso Sociale (Udps) e il Rassemblement (la principale coalizione di opposizione). Secondo Jean-Marc …
-
La Repubblica Democratica del Congo ha un nuovo Primo ministro. Si tratta di Bruno Tshibala, ex segretario generale delle Udps (Unione per la Democrazia e il Progresso Sociale), il partito di …
-
Ha mixato la chiamata preghiera e la musica in un night club, ora un Dj inglese e il direttore della struttura sarà processato per «atti osceni». L’hai dichiarato una fonte giudiziaria …
-
È stata definitivamente approvata la legge che impedisce l’importazione nell’Unione europea di tungsteno, stagno, tantalio e oro provenienti da zone di guerra. Dopo il sì del Parlamento di Strasburgo, anche …
-
In Benin, i deputati con un voto a sorpresa si sono rifiutati di discutere il progetto di revisione costituzionale voluto dal presidente Patrice Talon. Il testo, che prevede che il Presidente …
-
La potente federazione sindacale sudafricana Cosatu ha chiesto al presidente Jacob Zuma di dimettersi. Il Segretario generale, Bheki Ntshalintshali, ha detto che non è più la «persona giusta» per guidare il Paese. …
-
È di oltre 50 vittime il bilancio degli scontri tribali avvenuti negli ultimi giorni nello stato del Kordofan occidentale, nel Sudan meridionale. Lo riporta il sito web dell’emittente olandese “Radio …
-
Negli ultimi tre giorni il Botswana è stato scosso da forti terremoti. La prima forte scossa di magnitudo 6,5 si è registrata lunedì, seguita da un’altra di forza 5,0 registrata mercoledì. La scossa …
-
Il Marocco oggi potrebbe avere un Governo. Dopo mesi di stallo e di fitte trattative tra i principali partiti, il Premier incaricato Saad-Eddine el Othmani è finalmente riuscito a mettere …
-
Il rating del Sudafrica è stato declassato a “spazzatura” dall’agenzia Standard & Poor’s dopo l’annuncio del licenziamento del ministro delle Finanze, Pravin Gordhan, e del suo vice, Mcebisi Jonas, nel …
-
Nuovi assalti a strutture della Chiesa cattolica nel Kasai, la regione della Repubblica Democratica del Congo sconvolta dagli scontri tra i militari e i seguaci del defunto capo tradizionale Kamuina …