• Homepage
  • LA RIVISTA
    • CHI SIAMO
    • Per abbonarsi
    • Acquista copia singola
    • ULTIMO NUMERO (2/2025)
    • ANTEPRIMA NUOVO NUMERO (3/2025)
    • Dove trovare Africa
    • Per insegnanti e studenti
    • Interventi nelle scuole
    • Iscriviti alla newsletter
    • Coopera – inserto Ong
    • CONTATTI
  • Abbonamenti
  • VIAGGI DI AFRICA
    • PROSSIME PARTENZE
    • L’estate di Africa (evento online)
    • ALGERIA
    • Ghana, Togo e Benin
    • MADAGASCAR
    • MALAWI
    • MAURITANIA
    • Rwanda e Uganda
    • SENEGAL
    • SAO TOME
    • SUDAFRICA
    • UGANDA (GORILLA)
    • UGANDA (KARAMOJA)
    • ZAMBIA
  • EVENTI E CORSI
    • CORSI ONLINE
      • Arabo
    • Dialoghi sull’Africa
      • 2025
      • 2024
      • 2023
      • 2022
      • 2021
      • 2019
      • 2018
      • 2017
      • 2016
      • 2015
      • 2014
      • 2013
      • 2012
      • 2011
  • MOSTRE
  • shop
  • 100 afriche

Edizione del 11/07/2025

© Rivista Africa
Editore: Internationalia srl
P.IVA 11980111006

logo internationalia srl

Rivista Africa
La rivista del continente vero
Autore

Enrico Casale

Enrico Casale

    al sisi
    NEWS

    Stati Uniti – Al Sisi alla Casa Bianca: «Trump, una personalità unica»

    di Enrico Casale 4 Aprile 2017
    Scritto da Enrico Casale

    Il Presidente egiziano, Abdel Fattah al Sisi, ha visitato ieri, lunedì 3 aprile, la Casa Bianca, primo leader nordafricano a incontrare Donald Trump. Nell’occasione, al Sisi ha ufficialmente chiesto che i gruppi politici islamici, in particolare la Fratellanza musulmana, siano dichiarati «formazioni terroristiche».
    Trump ha ricordato il loro primo incontro durante la campagna presidenziale del 2016 e ha detto che al Sisi è «qualcuno che mi è stato molto vicino dalla prima volta che l’ho incontrato». Al Sisi ha detto di Trump: «Ho avuto una particolare ammirazione nei confronti della vostra personalità che è unica e ho apprezzato le dure prese di posizione contro il terrorismo».
    (04/04/2017 Fonte: AfricaNews)

    Condividi
    4 Aprile 2017 0 commentI
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    India – Gli ambasciatori: «New Delhi non indaga sulle aggressioni ai giovani africani»

    di Enrico Casale 4 Aprile 2017
    4 Aprile 2017

    L’India ha respinto le accuse dei diplomatici di 44 Paesi africani che hanno denunciato New Delhi di non fare abbastanza per fermare le aggressioni di cui i giovani africani sono vittime. In una dichiarazione …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • FOCUS

    Il Governo maliano tratterà con i gruppi jihadisti

    di Enrico Casale 3 Aprile 2017
    3 Aprile 2017

    Il Governo del Mali avvierà colloqui di pace con i leader di due gruppi jihadisti: il Fronte di Liberazione Macina, un gruppo composto da membri delle tribù fulani e guidato …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Egitto – Un tribunale conferma: «Le isole di Tiran e Sanafir saranno cedute all’Arabia»

    di Enrico Casale 3 Aprile 2017
    3 Aprile 2017

    Un tribunale egiziano ha annullato la decisione della Corte di giustizia che annulla l’intesa siglata a gennaio per la cessione di due isole disabitate di Tiran e Sanafir dall’Egitto all’Arabia Saudita. Questa …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Sudafrica – Per Zuma probabile mozione di sfiducia

    di Enrico Casale 3 Aprile 2017
    3 Aprile 2017

    Domenica, il Presidente del Parlamento del Sudafrica ha detto che prenderà in esame una richiesta presentata dai partiti di opposizione di votare la fiducia sul Presidente Jacob Zuma. Baleka Mbete, che è anche …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Senegal – 50mila bambini mendicanti

    di Enrico Casale 3 Aprile 2017
    3 Aprile 2017

    In Senegal ci sono circa 50 mila bambini che chiedono l’elemosina per le strade. Arrivano da villaggi interni o da Paesi vicini come Gambia, Mali e Guinea Bissau. Per la …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Libia – Le tribù del Fezzan fanno la pace sotto l’egida dell’Italia

    di Enrico Casale 3 Aprile 2017
    3 Aprile 2017

    Un accordo di pace tra le tribù del Fezzan, siglato in un clima top secret, venerdì sera al ministero dell’Interno, accelera la lotta all’emergenza dei flussi migratori. D’ora in poi …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Africa orientale – Una centrale idroelettrica per tre

    di Enrico Casale 3 Aprile 2017
    3 Aprile 2017

    La costruzione della centrale idroelettrica sulle cascate Rusumo al confine tra Ruanda, la Tanzania e Burundi è iniziata la settimana scorsa. Questo progetto, finanziato dalla Banca Mondiale, dovrebbe permettere ai tre Paesi …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Italia – Migranti, Gentiloni: 50 milioni per cooperazione in Niger

    di Enrico Casale 1 Aprile 2017
    1 Aprile 2017

    Italia e Niger stipulano un accordo tecnico che abbraccia diversi temi, con l’obiettivo principale, da parte italiana “di rafforzare la cooperazione tra Italia e Niger, coinvolgendo l’Unione Europea perché siamo …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Rd Congo – La Chiesa cattolica: in Kasai eccessivo uso della forza

    di Enrico Casale 1 Aprile 2017
    1 Aprile 2017

    La Chiesa cattolica è preoccupata per l’uso eccessivo della forza impiegata per reprimere la ribellione dei seguaci di Kamuina Nsapu, il capo tribù ucciso lo scorso agosto in Kasai. In una …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Somaliland – Il ministro Shire: «È ora che riconoscano la nostra indipendenza»

    di Enrico Casale 1 Aprile 2017
    1 Aprile 2017

    Il Somaliland sta lavorando a livello internazionale per essere riconosciuto ufficialmente dell’Unione africana (Ua) e delle Nazioni Unite (Onu) come Stato sovrano e indipendente. […] Parlando ai giornalisti a Dar es Salaam …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Kenya – Devastato il lodge dell’ambientalista italiana Kuki Gallmann

    di Enrico Casale 31 Marzo 2017
    31 Marzo 2017

    In Kenya, il lodge di proprietà dell’ambientalista e scrittrice di origini italiane Kuki Gallmann è stato bruciato. L’attacco, al quale non hanno assistito testimoni, potrebbe essere stato una rappresaglia per …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • FOCUS

    La Cina esce dal mercato dell’avorio, ma Hong Kong…

    di Enrico Casale 31 Marzo 2017
    31 Marzo 2017

    La Cina chiuderà tutti gli stabilimenti che lavorano l’avorio e i negozi che lo vendono entro la fine del 2017. Lo ha annunciato il Governo di Pechino che ha già avviato …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Rd Congo/2 – Kabila via alle consultazioni dei partiti. Ma Félix Tshisekedi non partecipa

    di Enrico Casale 31 Marzo 2017
    31 Marzo 2017

    Dopo il fallimento dei negoziati diretti tra la maggioranza e l’opposizione sotto l’egida della della conferenza episcopale, il Presidente della Rd Congo Joseph Kabila ha avviato una consultazione a 360° …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Rd Congo/1 – L’Onu riduce il numero di effettivi della Monusco

    di Enrico Casale 31 Marzo 2017
    31 Marzo 2017

    Il Consiglio di sicurezza delle Nazioni Unite voterà oggi, venerdì 31 marzo, la riduzione del 7% nel numero di effettivi della missione di pace nella Repubblica democratica del Congo. Secondo la risoluzione, …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • 1
  • …
  • 333
  • 334
  • 335
  • 336
  • 337
  • …
  • 577

Africa Rivista

Via Fabio Massimo, 19 – 20139 Milano
Tel. 02.80898696
Cell. 375.5353235
Fax 06.92933897
Email: info@africarivista.it
Abbonamenti: segreteria@africarivista.it

Per abbonarsi alla rivista

Online


Bonifico Bancario
IBAN:  IT 65 H030 3203 2100 1000 0291 446
Intestato a Internationalia s.r.l.
SWIFT/BIC: BACRIT21302


Conto Corrente Postale
CCP n° 1049863846 – Intestato a Internationalia srl, Via Conca d’Oro, 206 – 00141 Roma 

Argomenti

ISCRIVITI ORA

ULTIMI ARTICOLI

  • Rd Congo: drammatica la crisi nell’est, le testimonianze dei missionari

    26 Maggio 2025
  • L’alcol ugandese farà il giro del mondo

    26 Maggio 2025
  • Nigeria, Dangote vuole esportare polipropilene fuori dall’Africa

    26 Maggio 2025
  • Kenya, propaganda 2.0: come il potere risponde alla Gen Z

    25 Maggio 2025
  • Il libro della settimana: L’insieme delle parti 

    25 Maggio 2025
  • CHI SIAMO
  • PER ABBONARSI
  • VIAGGI DI AFRICA
  • CONTATTI
  • PUBBLICITA’ SU AFRICA
  • PRIVACY
  • INFORMATIVA

Edizione del 11/07/2025

© Rivista Africa
Editore: Internationalia srl
P.IVA 11980111006

logo internationalia srl

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.Accetto Gestione consensi Leggi tutto
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessari
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non necessari
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA