Il Presidente egiziano, Abdel Fattah al Sisi, ha visitato ieri, lunedì 3 aprile, la Casa Bianca, primo leader nordafricano a incontrare Donald Trump. Nell’occasione, al Sisi ha ufficialmente chiesto che i gruppi politici islamici, in particolare la Fratellanza musulmana, siano dichiarati «formazioni terroristiche».
Trump ha ricordato il loro primo incontro durante la campagna presidenziale del 2016 e ha detto che al Sisi è «qualcuno che mi è stato molto vicino dalla prima volta che l’ho incontrato». Al Sisi ha detto di Trump: «Ho avuto una particolare ammirazione nei confronti della vostra personalità che è unica e ho apprezzato le dure prese di posizione contro il terrorismo».
(04/04/2017 Fonte: AfricaNews)
Enrico Casale
-
L’India ha respinto le accuse dei diplomatici di 44 Paesi africani che hanno denunciato New Delhi di non fare abbastanza per fermare le aggressioni di cui i giovani africani sono vittime. In una dichiarazione …
-
Il Governo del Mali avvierà colloqui di pace con i leader di due gruppi jihadisti: il Fronte di Liberazione Macina, un gruppo composto da membri delle tribù fulani e guidato …
-
Un tribunale egiziano ha annullato la decisione della Corte di giustizia che annulla l’intesa siglata a gennaio per la cessione di due isole disabitate di Tiran e Sanafir dall’Egitto all’Arabia Saudita. Questa …
-
Domenica, il Presidente del Parlamento del Sudafrica ha detto che prenderà in esame una richiesta presentata dai partiti di opposizione di votare la fiducia sul Presidente Jacob Zuma. Baleka Mbete, che è anche …
-
In Senegal ci sono circa 50 mila bambini che chiedono l’elemosina per le strade. Arrivano da villaggi interni o da Paesi vicini come Gambia, Mali e Guinea Bissau. Per la …
-
Un accordo di pace tra le tribù del Fezzan, siglato in un clima top secret, venerdì sera al ministero dell’Interno, accelera la lotta all’emergenza dei flussi migratori. D’ora in poi …
-
La costruzione della centrale idroelettrica sulle cascate Rusumo al confine tra Ruanda, la Tanzania e Burundi è iniziata la settimana scorsa. Questo progetto, finanziato dalla Banca Mondiale, dovrebbe permettere ai tre Paesi …
-
Italia e Niger stipulano un accordo tecnico che abbraccia diversi temi, con l’obiettivo principale, da parte italiana “di rafforzare la cooperazione tra Italia e Niger, coinvolgendo l’Unione Europea perché siamo …
-
La Chiesa cattolica è preoccupata per l’uso eccessivo della forza impiegata per reprimere la ribellione dei seguaci di Kamuina Nsapu, il capo tribù ucciso lo scorso agosto in Kasai. In una …
-
Il Somaliland sta lavorando a livello internazionale per essere riconosciuto ufficialmente dell’Unione africana (Ua) e delle Nazioni Unite (Onu) come Stato sovrano e indipendente. […] Parlando ai giornalisti a Dar es Salaam …
-
In Kenya, il lodge di proprietà dell’ambientalista e scrittrice di origini italiane Kuki Gallmann è stato bruciato. L’attacco, al quale non hanno assistito testimoni, potrebbe essere stato una rappresaglia per …
-
La Cina chiuderà tutti gli stabilimenti che lavorano l’avorio e i negozi che lo vendono entro la fine del 2017. Lo ha annunciato il Governo di Pechino che ha già avviato …
-
Dopo il fallimento dei negoziati diretti tra la maggioranza e l’opposizione sotto l’egida della della conferenza episcopale, il Presidente della Rd Congo Joseph Kabila ha avviato una consultazione a 360° …
-
Il Consiglio di sicurezza delle Nazioni Unite voterà oggi, venerdì 31 marzo, la riduzione del 7% nel numero di effettivi della missione di pace nella Repubblica democratica del Congo. Secondo la risoluzione, …