• Homepage
  • LA RIVISTA
    • CHI SIAMO
    • Per abbonarsi
    • Acquista copia singola
    • ULTIMO NUMERO (2/2025)
    • ANTEPRIMA NUOVO NUMERO (3/2025)
    • Dove trovare Africa
    • Per insegnanti e studenti
    • Interventi nelle scuole
    • Iscriviti alla newsletter
    • Coopera – inserto Ong
    • CONTATTI
  • Abbonamenti
  • VIAGGI DI AFRICA
    • PROSSIME PARTENZE
    • L’estate di Africa (evento online)
    • ALGERIA
    • Ghana, Togo e Benin
    • MADAGASCAR
    • MALAWI
    • MAURITANIA
    • Rwanda e Uganda
    • SENEGAL
    • SAO TOME
    • SUDAFRICA
    • UGANDA (GORILLA)
    • UGANDA (KARAMOJA)
    • ZAMBIA
  • EVENTI E CORSI
    • CORSI ONLINE
      • Arabo
    • Dialoghi sull’Africa
      • 2025
      • 2024
      • 2023
      • 2022
      • 2021
      • 2019
      • 2018
      • 2017
      • 2016
      • 2015
      • 2014
      • 2013
      • 2012
      • 2011
  • MOSTRE
  • shop
  • 100 afriche

Edizione del 11/07/2025

© Rivista Africa
Editore: Internationalia srl
P.IVA 11980111006

logo internationalia srl

Rivista Africa
La rivista del continente vero
Autore

Enrico Casale

Enrico Casale

    pravin gordhan
    NEWS

    Sudafrica – Zuma licenzia il ministro delle Finanze dopo giorni di polemiche

    di Enrico Casale 31 Marzo 2017
    Scritto da Enrico Casale

    Il Presidente sudafricano, Jacob Zuma, ha licenziato il ministro delle Finanze Pravin Gordhan dopo giorni di polemiche che hanno scosso i mercati del Paese e, con essi, la valuta (rand). Gordhan sarà sostituito da Malusi Gigaba e Sfiso Buthelezi diventerà Vice Ministro delle Finanze in sostituzione di Mcebisi Jonas.
    Il Presidente Zuma ha fatto una serie di altri cambiamenti nel gabinetto. «Ho chiesto ai nuovi ministri e viceministri di lavorare senza sosta con i loro colleghi per realizzare una radicale trasformazione socio-economica e di garantire che la promessa di una vita migliore per i poveri e la classe operaia diventi realtà», ha detto Zuma.
    Lo scorso ottobre, Gordhan era stato accusato di frode, ma le accuse sono successivamente decadute.
    (31/03/2017 Fonte: Bbc)

    Condividi
    31 Marzo 2017 0 commentI
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Somalia – Aumenta il numero di bambini malnutriti

    di Enrico Casale 31 Marzo 2017
    31 Marzo 2017

    Aumentano in Somalia i bambini affetti da malnutrizione acuta grave e colera o diarrea acquosa acuta, ammonisce l’Unicef mobilitata per scongiurare una catastrofe come quella della carestia che ha colpito …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • FOCUS

    Zuma assente scomodo al funerale di Kathrada

    di Enrico Casale 30 Marzo 2017
    30 Marzo 2017

    Jacob Zuma non c’era. Non ha partecipato alla cerimonia funebre di Ahmed Kathrada, amico di Nelson Mandela e tra i massimi esponenti del movimento anti apartheid sudafricano. «Il Presidente Zuma …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Somalia – Ripartono i voli regolari Mogadiscio-Nairobi

    di Enrico Casale 30 Marzo 2017
    30 Marzo 2017

    Il primo ministro somalo Hassan Ali Kheyre ufficialmente riaperto la tratta aerea tra Mogadiscio e Nairobi. La cerimonia si è tenuta mercoledì 29 marzo all’aeroporto internazionale di Aden Abdulle a Mogadiscio. …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Tanzania – 60 musulmani in carcere senza processo: «Non siamo terroristi»

    di Enrico Casale 30 Marzo 2017
    30 Marzo 2017

    Una sessantina di musulmani tanzaniani denunciano di essere stati detenuti per quattro anni senza processo con l’accusa di terrorismo e hanno minacciato di boicottare le udienze future. La maggior parte dei sospetti, …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Ghana – Lavorazioni aurifere, bandito il mercurio

    di Enrico Casale 30 Marzo 2017
    30 Marzo 2017

    Il Ghana ha ratificato la convenzione di Minamata che bandisce il mercurio nella lavorazione dell’oro per proteggere la salute umana e l’ambiente. Il mercurio viene utilizzato soprattutto da minatori artigianali …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Repubblica Centrafricana – Touadéra un anno dopo, quale bilancio?

    di Enrico Casale 30 Marzo 2017
    30 Marzo 2017

    Un anno fa Faustin-Archange Touadéra prestava giuramento a Bangui ed entrava in carica. Ottenuti oltre il 62% dei voti, Touadéra è stato salutato come l’uomo che avrebbe riportato la legittimità democratica …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Sudan – Aumentano i contagi e i primi morti di colera

    di Enrico Casale 29 Marzo 2017
    29 Marzo 2017

    Sono oltre 50 le persone contagiate dal colera nella località El Gallabat, nel Sudan orientale. Una donna è morta a El Jinan, nella località occidentale di El Gallabat. Una fonte …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Egitto/2 – Il ministro del Petrolio: «Risolveremo il caso Regeni»

    di Enrico Casale 29 Marzo 2017
    29 Marzo 2017

    L’Egitto “non mollerà” sulla vicenda Regeni “finché il caso non sarà risolto”. Lo ha assicurato il ministro del Petrolio egiziano Tarek El Molla, ministro del Petrolio egiziano, a margine dell’Offshore …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Egitto/1 – Manifestazione di copti, tredici arresti

    di Enrico Casale 29 Marzo 2017
    29 Marzo 2017

    Tredici cristiani copti sono stati arrestati nella città di Qena dalla polizia egiziana mentre stavano partecipando a una manifestazione per chiedere agli apparati di sicurezza di intervenire in maniera più …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • FOCUS

    Mondo arabo a pezzi, la Lega araba ricomporrà i cocci?

    di Enrico Casale 29 Marzo 2017
    29 Marzo 2017

    Il vertice della Lega araba che si apre oggi, 29 marzo, in Giordania, avrà di fronte a sé un compito difficile: ricompattare un mondo arabo più diviso che mai. L’importanza …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Costa d’Avorio – Simone Gbagbo assolta dal reato di crimini contro l’umanità

    di Enrico Casale 29 Marzo 2017
    29 Marzo 2017

    Un tribunale ivoriano ha assolto l’ex first lady Simone Gbagbo dal reato di crimini contro l’umanità. Secondo l’accusa, Simone avrebbe commesso i reati nel periodo successivo alle elezioni presidenziali del 2010, quando suo marito, …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Benin – Il ministro della Difesa si dimette. Tensioni nel Governo

    di Enrico Casale 29 Marzo 2017
    29 Marzo 2017

    Candide Azannaï non si è ancora espresso al di là di un paio di frasi criptiche sulla sua pagina Facebook, ma le sue dimissioni da ministro della Difesa hanno causato una …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Rd Congo – I vescovi via dalla mediazione: «Manca la volontà di trovare un’intesa»

    di Enrico Casale 29 Marzo 2017
    29 Marzo 2017

    I Vescovi della Repubblica Democratica del Congo si ritirano dalla mediazione per l’attuazione degli accordi di San Silvestro, deplorando che le discussioni che si tenevano presso il Centro Interdiocesano di …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Rd Congo – Ritrovati tre cadaveri, due sono degli investigatori Un scomparsi il mese scorso

    di Enrico Casale 28 Marzo 2017
    28 Marzo 2017

    Nella Repubblica democratica del Congo, il Governo ha confermato che i due corpi scoperti dagli abitanti di un villaggio sono quelli di due investigatori delle Nazioni Unite scomparsi questo mese in una …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • 1
  • …
  • 334
  • 335
  • 336
  • 337
  • 338
  • …
  • 577

Africa Rivista

Via Fabio Massimo, 19 – 20139 Milano
Tel. 02.80898696
Cell. 375.5353235
Fax 06.92933897
Email: info@africarivista.it
Abbonamenti: segreteria@africarivista.it

Per abbonarsi alla rivista

Online


Bonifico Bancario
IBAN:  IT 65 H030 3203 2100 1000 0291 446
Intestato a Internationalia s.r.l.
SWIFT/BIC: BACRIT21302


Conto Corrente Postale
CCP n° 1049863846 – Intestato a Internationalia srl, Via Conca d’Oro, 206 – 00141 Roma 

Argomenti

ISCRIVITI ORA

ULTIMI ARTICOLI

  • Rd Congo: drammatica la crisi nell’est, le testimonianze dei missionari

    26 Maggio 2025
  • L’alcol ugandese farà il giro del mondo

    26 Maggio 2025
  • Nigeria, Dangote vuole esportare polipropilene fuori dall’Africa

    26 Maggio 2025
  • Kenya, propaganda 2.0: come il potere risponde alla Gen Z

    25 Maggio 2025
  • Il libro della settimana: L’insieme delle parti 

    25 Maggio 2025
  • CHI SIAMO
  • PER ABBONARSI
  • VIAGGI DI AFRICA
  • CONTATTI
  • PUBBLICITA’ SU AFRICA
  • PRIVACY
  • INFORMATIVA

Edizione del 11/07/2025

© Rivista Africa
Editore: Internationalia srl
P.IVA 11980111006

logo internationalia srl

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.Accetto Gestione consensi Leggi tutto
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessari
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non necessari
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA