• Homepage
  • LA RIVISTA
    • CHI SIAMO
    • Per abbonarsi
    • Acquista copia singola
    • ULTIMO NUMERO (2/2025)
    • ANTEPRIMA NUOVO NUMERO (3/2025)
    • Dove trovare Africa
    • Per insegnanti e studenti
    • Interventi nelle scuole
    • Iscriviti alla newsletter
    • Coopera – inserto Ong
    • CONTATTI
  • Abbonamenti
  • VIAGGI DI AFRICA
    • PROSSIME PARTENZE
    • L’estate di Africa (evento online)
    • ALGERIA
    • Ghana, Togo e Benin
    • MADAGASCAR
    • MALAWI
    • MAURITANIA
    • Rwanda e Uganda
    • SENEGAL
    • SAO TOME
    • SUDAFRICA
    • UGANDA (GORILLA)
    • UGANDA (KARAMOJA)
    • ZAMBIA
  • EVENTI E CORSI
    • CORSI ONLINE
      • Arabo
    • Dialoghi sull’Africa
      • 2025
      • 2024
      • 2023
      • 2022
      • 2021
      • 2019
      • 2018
      • 2017
      • 2016
      • 2015
      • 2014
      • 2013
      • 2012
      • 2011
  • MOSTRE
  • shop
  • 100 afriche

Edizione del 11/07/2025

© Rivista Africa
Editore: Internationalia srl
P.IVA 11980111006

logo internationalia srl

Rivista Africa
La rivista del continente vero
Autore

Enrico Casale

Enrico Casale

    Ahmed Kathrada
    NEWS

    Sudafrica/2 – È morto Kathrada, compagno di Mandela contro l’apartheid

    di Enrico Casale 28 Marzo 2017
    Scritto da Enrico Casale

    È’ morto questa mattina a Johannesburg Ahmed Kathrada, uno dei padri della lotta antiapartheid in Sudafrica e compagno di prigione di Nelson Mandela: Kathrada aveva 87 anni, 26 dei quali trascorsi in carcere, molti insieme a Mandela. La sua fondazione ha annunciato che il «grande vecchio» del partito di Zuma, detto anche Kathy, è morto dopo essere stato ricoverato in ospedale per un’embolia cerebrale all’inizio di questo mese.
    Nato il 21 agosto del 1929 nel nordovest del Sudafrica, Kathrada è stato impegnato contro l’apartheid fin da giovane. Arrestato nel luglio del 1963 alla periferia di Johannesburg, fu condannato all’ergastolo l’anno successivo.
    (28/03/2017 Fonte: Ansa)

    Condividi
    28 Marzo 2017 0 commentI
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Rd Congo – Kasai strage continua: decapitati 42 poliziotti

    di Enrico Casale 28 Marzo 2017
    28 Marzo 2017

    Una quarantina di poliziotti sono stati decapitati dopo essere caduti in un agguato teso dai miliziani del defunto capo tradizionale Kamuina Nsapu. L’agguato risale al 24 marzo ed è stato …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Zambia – Grande consultazione sull’uscita dalla Corte penale internazionale

    di Enrico Casale 28 Marzo 2017
    28 Marzo 2017

    In Zambia,  è iniziata ieri, lunedì 27 marzo, e durerà fino al 31 maggio, la grande consultazione pubblica in merito alla adesione del Paese alla Corte penale internazionale. L’iniziativa, voluta …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Sudafrica/1 – Zuma richiama il ministro delle Finanze da un viaggio all’estero. Licenziamento in vista?

    di Enrico Casale 28 Marzo 2017
    28 Marzo 2017

    Il presidente sudafricano Jacob Zuma ha interrotto il tour estero del suo ministro delle Finanze Pravin Gordhan. La Presidenza ha annunciato che il capo di Stato ha «ordinato» a Gordhan e al …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • FOCUS

    Ni John Fru Ndi: «Solo il federalismo salverà il Camerun»

    di Enrico Casale 28 Marzo 2017
    28 Marzo 2017

    Sarà il federalismo a salvare il Camerun? Secondo Ni John Fru Ndi, leader del Fronde democratico sociale (Sdf) solo un’unione federale tra le due componenti, quella anglofona e quella francofona …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • FOCUS

    Un diamante “divino”, ma non troppo

    di Enrico Casale 27 Marzo 2017
    27 Marzo 2017

    I diamanti sono i migliori amici delle donne cantava Marylin Monroe negli anni Cinquanta. Si potrebbe aggiungere che sono anche i migliori amici dei trafficanti e sono spesso al centro …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Marocco – Governo, sei partiti si alleeranno con il Pjd

    di Enrico Casale 27 Marzo 2017
    27 Marzo 2017

    In Marocco, dopo oltre 5 mesi di stallo, si sta lentamente arrivando alla formazione di un governo. Il 21 marzo sono stati avviati nuovi negoziati da parte del nuovo primo …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Gabon – Bongo dà il via a un dialogo nazionale. Ma Ping lo diserta

    di Enrico Casale 27 Marzo 2017
    27 Marzo 2017

    In Gabon, afflitto da tensioni politiche, economiche e sociali, si aprirà domani, 28 marzo, un «dialogo nazionale» voluto dal presidente Ali Bongo dopo la sua contestata rielezione di sei mesi …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Sud Sudan – Uccisi in un’imboscata sei operatori umanitari

    di Enrico Casale 27 Marzo 2017
    27 Marzo 2017

    Sei operatori umanitari sono stati uccisi, sabato 25 marzo, in un’imboscata nel Sud Sudan. Lo ha dichiarato Eugene Owusu, il coordinatore umanitario delle Nazioni Unite nel Paese. L’incidente si è verificato …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Libia – Doppio naufragio di migranti, si temono 240 morti

    di Enrico Casale 24 Marzo 2017
    24 Marzo 2017

    “Si temono almeno 240 migranti morti” in un “doppio naufragio avvenuto davanti alle coste libiche”. Lo ha reso noto la portavoce della ong spagnola Proactiva Open Arms, Laura Lanuza, dopo …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Nigeria – Mons. Dashe Doeme: «La corruzione dilaga»

    di Enrico Casale 24 Marzo 2017
    24 Marzo 2017

    “Molte delle offerte provenienti dal mondo occidentale non vanno direttamente alle persone a cui sono destinate. Per qualsiasi intervento, insistono che le donazioni devono passare attraverso le agenzie governative e …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Burkina Faso – Ucciso uno dei leader di Ansar al Islam

    di Enrico Casale 24 Marzo 2017
    24 Marzo 2017

    È stato ucciso la scorsa notte in Burkina Faso Harouna Dicko, considerato la presunta mente di diversi attentati condotti negli ultimi mesi nel nord del paese e il luogotenente di …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Ciad – Sequestrato un tecnico francese

    di Enrico Casale 24 Marzo 2017
    24 Marzo 2017

    Un francese è stato rapito nell’Est del Ciad, vicino al confine con il Sudan. Lavora per una compagnia mineraria e stava facendo alcune prospezioni. Il ministero degli Esteri francese, che ha confermato …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • FOCUS

    Marine Le Pen e la retorica sovranista in Africa

    di Enrico Casale 23 Marzo 2017
    23 Marzo 2017

    Bisogna ammetterlo, ha coraggio. O, forse, solo una grande faccia tosta. Marine Le Pen non ha messo una maschera politically correct nella sua visita lampo in Ciad. Agli africani ha …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Egitto – Canale di Suez, ricavi ancora in calo

    di Enrico Casale 23 Marzo 2017
    23 Marzo 2017

    I ricavi derivati dal transito attraverso il Canale di Suez sono diminuiti del 3,3 per cento nel 2016. Lo ha annunciato l’Ente del Canale di Suez attraverso il sito internet …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • 1
  • …
  • 335
  • 336
  • 337
  • 338
  • 339
  • …
  • 577

Africa Rivista

Via Fabio Massimo, 19 – 20139 Milano
Tel. 02.80898696
Cell. 375.5353235
Fax 06.92933897
Email: info@africarivista.it
Abbonamenti: segreteria@africarivista.it

Per abbonarsi alla rivista

Online


Bonifico Bancario
IBAN:  IT 65 H030 3203 2100 1000 0291 446
Intestato a Internationalia s.r.l.
SWIFT/BIC: BACRIT21302


Conto Corrente Postale
CCP n° 1049863846 – Intestato a Internationalia srl, Via Conca d’Oro, 206 – 00141 Roma 

Argomenti

ISCRIVITI ORA

ULTIMI ARTICOLI

  • Rd Congo: drammatica la crisi nell’est, le testimonianze dei missionari

    26 Maggio 2025
  • L’alcol ugandese farà il giro del mondo

    26 Maggio 2025
  • Nigeria, Dangote vuole esportare polipropilene fuori dall’Africa

    26 Maggio 2025
  • Kenya, propaganda 2.0: come il potere risponde alla Gen Z

    25 Maggio 2025
  • Il libro della settimana: L’insieme delle parti 

    25 Maggio 2025
  • CHI SIAMO
  • PER ABBONARSI
  • VIAGGI DI AFRICA
  • CONTATTI
  • PUBBLICITA’ SU AFRICA
  • PRIVACY
  • INFORMATIVA

Edizione del 11/07/2025

© Rivista Africa
Editore: Internationalia srl
P.IVA 11980111006

logo internationalia srl

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.Accetto Gestione consensi Leggi tutto
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessari
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non necessari
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA