È’ morto questa mattina a Johannesburg Ahmed Kathrada, uno dei padri della lotta antiapartheid in Sudafrica e compagno di prigione di Nelson Mandela: Kathrada aveva 87 anni, 26 dei quali trascorsi in carcere, molti insieme a Mandela. La sua fondazione ha annunciato che il «grande vecchio» del partito di Zuma, detto anche Kathy, è morto dopo essere stato ricoverato in ospedale per un’embolia cerebrale all’inizio di questo mese.
Nato il 21 agosto del 1929 nel nordovest del Sudafrica, Kathrada è stato impegnato contro l’apartheid fin da giovane. Arrestato nel luglio del 1963 alla periferia di Johannesburg, fu condannato all’ergastolo l’anno successivo.
(28/03/2017 Fonte: Ansa)
Enrico Casale
-
Una quarantina di poliziotti sono stati decapitati dopo essere caduti in un agguato teso dai miliziani del defunto capo tradizionale Kamuina Nsapu. L’agguato risale al 24 marzo ed è stato …
-
In Zambia, è iniziata ieri, lunedì 27 marzo, e durerà fino al 31 maggio, la grande consultazione pubblica in merito alla adesione del Paese alla Corte penale internazionale. L’iniziativa, voluta …
-
NEWS
Sudafrica/1 – Zuma richiama il ministro delle Finanze da un viaggio all’estero. Licenziamento in vista?
Il presidente sudafricano Jacob Zuma ha interrotto il tour estero del suo ministro delle Finanze Pravin Gordhan. La Presidenza ha annunciato che il capo di Stato ha «ordinato» a Gordhan e al …
-
Sarà il federalismo a salvare il Camerun? Secondo Ni John Fru Ndi, leader del Fronde democratico sociale (Sdf) solo un’unione federale tra le due componenti, quella anglofona e quella francofona …
-
I diamanti sono i migliori amici delle donne cantava Marylin Monroe negli anni Cinquanta. Si potrebbe aggiungere che sono anche i migliori amici dei trafficanti e sono spesso al centro …
-
In Marocco, dopo oltre 5 mesi di stallo, si sta lentamente arrivando alla formazione di un governo. Il 21 marzo sono stati avviati nuovi negoziati da parte del nuovo primo …
-
In Gabon, afflitto da tensioni politiche, economiche e sociali, si aprirà domani, 28 marzo, un «dialogo nazionale» voluto dal presidente Ali Bongo dopo la sua contestata rielezione di sei mesi …
-
Sei operatori umanitari sono stati uccisi, sabato 25 marzo, in un’imboscata nel Sud Sudan. Lo ha dichiarato Eugene Owusu, il coordinatore umanitario delle Nazioni Unite nel Paese. L’incidente si è verificato …
-
“Si temono almeno 240 migranti morti” in un “doppio naufragio avvenuto davanti alle coste libiche”. Lo ha reso noto la portavoce della ong spagnola Proactiva Open Arms, Laura Lanuza, dopo …
-
“Molte delle offerte provenienti dal mondo occidentale non vanno direttamente alle persone a cui sono destinate. Per qualsiasi intervento, insistono che le donazioni devono passare attraverso le agenzie governative e …
-
È stato ucciso la scorsa notte in Burkina Faso Harouna Dicko, considerato la presunta mente di diversi attentati condotti negli ultimi mesi nel nord del paese e il luogotenente di …
-
Un francese è stato rapito nell’Est del Ciad, vicino al confine con il Sudan. Lavora per una compagnia mineraria e stava facendo alcune prospezioni. Il ministero degli Esteri francese, che ha confermato …
-
Bisogna ammetterlo, ha coraggio. O, forse, solo una grande faccia tosta. Marine Le Pen non ha messo una maschera politically correct nella sua visita lampo in Ciad. Agli africani ha …
-
I ricavi derivati dal transito attraverso il Canale di Suez sono diminuiti del 3,3 per cento nel 2016. Lo ha annunciato l’Ente del Canale di Suez attraverso il sito internet …