• Homepage
  • LA RIVISTA
    • CHI SIAMO
    • Per abbonarsi
    • Acquista copia singola
    • ULTIMO NUMERO (2/2025)
    • ANTEPRIMA NUOVO NUMERO (3/2025)
    • Dove trovare Africa
    • Per insegnanti e studenti
    • Interventi nelle scuole
    • Iscriviti alla newsletter
    • Coopera – inserto Ong
    • CONTATTI
  • Abbonamenti
  • VIAGGI DI AFRICA
    • PROSSIME PARTENZE
    • L’estate di Africa (evento online)
    • ALGERIA
    • Ghana, Togo e Benin
    • MADAGASCAR
    • MALAWI
    • MAURITANIA
    • Rwanda e Uganda
    • SENEGAL
    • SAO TOME
    • SUDAFRICA
    • UGANDA (GORILLA)
    • UGANDA (KARAMOJA)
    • ZAMBIA
  • EVENTI E CORSI
    • CORSI ONLINE
      • Arabo
    • Dialoghi sull’Africa
      • 2025
      • 2024
      • 2023
      • 2022
      • 2021
      • 2019
      • 2018
      • 2017
      • 2016
      • 2015
      • 2014
      • 2013
      • 2012
      • 2011
  • MOSTRE
  • shop
  • 100 afriche

Edizione del 10/07/2025

© Rivista Africa
Editore: Internationalia srl
P.IVA 11980111006

logo internationalia srl

Rivista Africa
La rivista del continente vero
Autore

Enrico Casale

Enrico Casale

    pittura del sito di Ennedi
    NEWS

    Ciad – Graffiti sulle pitture rupestri di Ennedi. Il ministro: «Una tragedia»

    di Enrico Casale 21 Marzo 2017
    Scritto da Enrico Casale

    Antiche pitture rupestri conservate nel sito di Ennedi, nel deserto del Sahara, sono state rovinate da graffiti. A denunciarlo Mahamat Saleh Haroun, il ministro della Cultura. I graffiti sono stati disegnati sui dipinti che risalgono a circa 8.000 anni fa. «È una tragedia, offensiva per tutta la storia e la memoria del Ciad», ha detto Mahamat Saleh Haroun. Vandali hanno scarabocchiato in francese e in arabo i loro nomi in cima alle opere.
    L’Ennedi è stata dichiarata patrimonio mondiale dell’Unesco nel 2016. «È una storia africana e volevano distruggerla. Ecco perché sto parlando di una tragedia, perché è parte di noi», ha aggiunto Haroun, che è anche anno regista pluripremiato. I sospetti degli inquirenti si stanno concentrando su un gruppetto di giovani locali.
    (21/03/2017 Fonte: Bbc)

    Condividi
    21 Marzo 2017 0 commentI
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • FOCUS

    La nipote di Mandela: «Non voterò più l’Anc»

    di Enrico Casale 20 Marzo 2017
    20 Marzo 2017

    Ndileka Mandela non voterà più l’African National Congress perché non si riconosce più nel partito. L’Anc, a suo parere, non rappresenta più i valori di giustizia e uguaglianza per i quali …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Rd Congo – Scoperte altre otto fosse comuni in Kasai

    di Enrico Casale 20 Marzo 2017
    20 Marzo 2017

    Emergono nuove prove delle violenze perpetrate nel Kasai centrale (Rd Confo). Rfi e Reuters hanno documentato l’esistenza di almeno otto fosse comuni intorno a Tshimbulu, capitale del territorio di Dibaya. L’Onu aveva già fornito al …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Sudan – Khartoum elabora una road map per dirimere la controversia di Halayeb

    di Enrico Casale 20 Marzo 2017
    20 Marzo 2017

    Il ministero degli Esteri sudanese ha incaricato gli organismi interessati a elaborare una road map per porre fine alla presenza egiziana nella zona contesa del triangolo di Halayeb. Il triangolo di Halayeb …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Italia – Il Premier al Sarraj rinuncia alla visita in Italia: «A Tripoli manca la sicurezza»

    di Enrico Casale 20 Marzo 2017
    20 Marzo 2017

    Il premier del governo di accordo nazionale libico, Fayez al Sarraj, ha annullato la visita in Italia prevista per domani, a causa delle condizioni di sicurezza di Tripoli. Lo ha …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Egitto – Il Papa al Cairo il 28 e 29 aprile

    di Enrico Casale 20 Marzo 2017
    20 Marzo 2017

    Accogliendo l’invito del Presidente della Repubblica, dei Vescovi della Chiesa Cattolica, di Sua Santità Papa Tawadros II e del Grande Imam della Moschea di Al Azhar, Cheikh Ahmed Mohamed el-Tayyib, …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Yemen – Quaranta somali uccisi da un elicottero nello stretto di Bab al Mandeb

    di Enrico Casale 18 Marzo 2017
    18 Marzo 2017

    Giovedì, almeno 40 rifugiati somali sono stati uccisi al largo delle coste dello Yemen. Secondo una ricostruzione delle Nazioni Unite, un elicottero ha aperto il fuoco sull’imbarcazione su cui viaggiavano. …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Marocco – Saadeddine Othmani incaricato di formare il nuovo Governo

    di Enrico Casale 18 Marzo 2017
    18 Marzo 2017

    In Marocco, Re Mohammed VI ha nominato Saadeddine Othmani premier incaricato di formare un nuovo Governo. Braccio destro di Abdelilah Benkirane, membro del Partito per la Giustizia e lo SViluppo, …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Mauritania – No del Senato alla riforma costituzionale

    di Enrico Casale 18 Marzo 2017
    18 Marzo 2017

    Venerdì 17 marzo, il Senato della Mauritania ha respinto il progetto di modifica costituzionale presentato dal governo del presidente Mohamed Ould Abdel Aziz. Il progetto prevedeva la rimozione del Senato stesso …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Tunisia – 20 marzo, festa dell’indipendenza. Grazia per 1.500 detenuti

    di Enrico Casale 18 Marzo 2017
    18 Marzo 2017

    In occasione del 61/mo anniversario dell’Indipendenza tunisina che il Paese si appresta a festeggiare lunedì, il presidente della Repubblica, Beji Caid Essebsi, ha firmato un provvedimento di grazia a favore …

    1 FacebookTwitterPinterestEmail
  • FOCUSReligioni

    È morto il marabutto dei tidjanes. Senegal in lutto

    di Enrico Casale 17 Marzo 2017
    17 Marzo 2017

    Il Senegal è in lutto. Mercoledì 15 marzo, è morto Serigne Cheikh Ahmed Tidiane Sy, capo della Tidjaniyya, una delle confraternite più importanti del Paese. Aveva 91 anni ed era la guida …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Sud Sudan – L’Onu accusa Kiir di continuare ad acquistare armi

    di Enrico Casale 17 Marzo 2017
    17 Marzo 2017

    Il governo del Sud Sudan è accusato da più parti di essere il responsabile della carestia in alcune parti del Paese devastato dalla guerra, ma il Presidente Salva Kiir sta ancora …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Rd Congo – Ripresi i colloqui tra maggioranza e opposizione

    di Enrico Casale 17 Marzo 2017
    17 Marzo 2017

    Sono ripresi ieri, 16 marzo,, i colloqui tra maggioranza e opposizione per l’attuazione degli accordi di San Silvestro volti a dare alla Repubblica Democratica del Congo un governo di unità …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Uganda – Il Governo ammette: «Fu strage nel Kasese»

    di Enrico Casale 17 Marzo 2017
    17 Marzo 2017

    L’Uganda ha riconosciuto che le sue forze di sicurezza hanno ucciso più di 100 persone in un attacco contro il palazzo di un leader tribale avvenuto lo scorso anno. La rivelazione …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Somalia – I pirati abbandonano la nave sequestrata. Salvo l’equipaggio

    di Enrico Casale 17 Marzo 2017
    17 Marzo 2017

    I pirati somali che nei giorni scorsi avevano assaltato una petroliera al largo delle coste del nord della Somalia hanno abbandonato la nave ed hanno rilasciato il suo equipaggio, in …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • 1
  • …
  • 337
  • 338
  • 339
  • 340
  • 341
  • …
  • 577

Africa Rivista

Via Fabio Massimo, 19 – 20139 Milano
Tel. 02.80898696
Cell. 375.5353235
Fax 06.92933897
Email: info@africarivista.it
Abbonamenti: segreteria@africarivista.it

Per abbonarsi alla rivista

Online


Bonifico Bancario
IBAN:  IT 65 H030 3203 2100 1000 0291 446
Intestato a Internationalia s.r.l.
SWIFT/BIC: BACRIT21302


Conto Corrente Postale
CCP n° 1049863846 – Intestato a Internationalia srl, Via Conca d’Oro, 206 – 00141 Roma 

Argomenti

ISCRIVITI ORA

ULTIMI ARTICOLI

  • Rd Congo: drammatica la crisi nell’est, le testimonianze dei missionari

    26 Maggio 2025
  • L’alcol ugandese farà il giro del mondo

    26 Maggio 2025
  • Nigeria, Dangote vuole esportare polipropilene fuori dall’Africa

    26 Maggio 2025
  • Kenya, propaganda 2.0: come il potere risponde alla Gen Z

    25 Maggio 2025
  • Il libro della settimana: L’insieme delle parti 

    25 Maggio 2025
  • CHI SIAMO
  • PER ABBONARSI
  • VIAGGI DI AFRICA
  • CONTATTI
  • PUBBLICITA’ SU AFRICA
  • PRIVACY
  • INFORMATIVA

Edizione del 10/07/2025

© Rivista Africa
Editore: Internationalia srl
P.IVA 11980111006

logo internationalia srl

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.Accetto Gestione consensi Leggi tutto
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessari
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non necessari
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA