• Homepage
  • LA RIVISTA
    • CHI SIAMO
    • Per abbonarsi
    • Acquista copia singola
    • ULTIMO NUMERO (2/2025)
    • ANTEPRIMA NUOVO NUMERO (3/2025)
    • Dove trovare Africa
    • Per insegnanti e studenti
    • Interventi nelle scuole
    • Iscriviti alla newsletter
    • Coopera – inserto Ong
    • CONTATTI
  • Abbonamenti
  • VIAGGI DI AFRICA
    • PROSSIME PARTENZE
    • L’estate di Africa (evento online)
    • ALGERIA
    • Ghana, Togo e Benin
    • MADAGASCAR
    • MALAWI
    • MAURITANIA
    • Rwanda e Uganda
    • SENEGAL
    • SAO TOME
    • SUDAFRICA
    • UGANDA (GORILLA)
    • UGANDA (KARAMOJA)
    • ZAMBIA
  • EVENTI E CORSI
    • CORSI ONLINE
      • Arabo
    • Dialoghi sull’Africa
      • 2025
      • 2024
      • 2023
      • 2022
      • 2021
      • 2019
      • 2018
      • 2017
      • 2016
      • 2015
      • 2014
      • 2013
      • 2012
      • 2011
  • MOSTRE
  • shop
  • 100 afriche

Edizione del 11/09/2025

© Rivista Africa
Editore: Internationalia srl
P.IVA 11980111006

logo internationalia srl

Rivista Africa
La rivista del continente vero
Autore

Enrico Casale

Enrico Casale

    Msf Libia Mediterraneo
    NEWS

    Libia, Msf torna in mare per salvare migranti

    di Enrico Casale 17 Maggio 2021
    Scritto da Enrico Casale

    Medici Senza Frontiere (Msf) ha annunciato il rilancio delle proprie attività di ricerca e soccorso nel Mediterraneo centrale per salvare le vite di migranti e rifugiati che tentano la traversata partendo dalla Libia. Dal comunicato diffuso da Msf, si apprende che quest’anno l’organizzazione scende in mare con una propria nave, la Geo Barents, per soccorrere persone in pericolo e fornire loro assistenza medica d’emergenza.

    “Nel Mediterraneo centrale si continua a morire, in un desolante vuoto di capacità di soccorso. Come organizzazione medico-umanitaria assistiamo persone vulnerabili ovunque nel mondo da 50 anni. Di fronte alle morti incessanti e alla colpevole inazione degli Stati, siamo obbligati a tornare in mare per portare soccorso, cure e umanità, facendo la nostra parte per fermare queste tragedie evitabili”, ha detto Claudia Lodesani, presidente di Msf.

    Da inizio anno – viene precisato nella nota – più di 500 uomini donne e bambini sono morti nel tentativo di attraversare il Mediterraneo centrale. Il terribile naufragio del 22 aprile ha provocato almeno 130 morti, altri sono seguiti nelle settimane seguenti. Chi sopravvive rischia di essere intercettato dalla guardia costiera libica supportata dall’Unione Europea e riportato con la forza in Libia (7.000 solo quest’anno). La maggior parte di loro finisce rinchiuso arbitrariamente in pericolosi centri di detenzione dove sono esposti a maltrattamenti, stupri, sfruttamento e perfino la morte.

    Condividi
    17 Maggio 2021 0 commentI
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Somalia, prolungata missione Amisom

    di Enrico Casale 17 Maggio 2021
    17 Maggio 2021

    Prolungato fino al 31 dicembre il mandato della missione Amisom. I militari dell’Unione africana  continueranno quindi a operare nel Paese cercando di garantire la stabilità, in attesa della definizione di …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • FOCUS

    Covid, in Africa vaccinata l’1,48% della popolazione

    di Enrico Casale 17 Maggio 2021
    17 Maggio 2021

    I Paesi africani hanno finora acquisito 38,03 milioni di dosi di vaccino anti covid-19, ha fatto sapere il Centro africano per il controllo e la prevenzione delle malattie, l’Africa Cdc, …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Tigray, deputati Usa: «Sanzioni per Eritrea ed Etiopia»

    di Enrico Casale 16 Maggio 2021
    16 Maggio 2021

    Michael McCaul, esponente repubblicano della Commissione per gli affari esteri della Camera, ha chiesto all’amministrazione statunitense prevedere un sistema di sanzioni in risposta alle violazioni dei diritti umani in corso …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Senegal, Youssou Ndour si prende una pausa

    di Enrico Casale 16 Maggio 2021
    16 Maggio 2021

    Youssou Ndour, il cantante senegalese più famoso al mondo, avrebbe deciso di prendersi una pausa artistica.Lo ha dichiarato ieri, in diretta televisiva, partecipando al programma Ospite d’onore, trasmesso dall’emittente televisiva …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Nigeria, genero Buhari ricercato per reati di corruzione

    di Enrico Casale 15 Maggio 2021
    15 Maggio 2021

    La polizia anticorruzione nigeriana hanno dichiarato che Gimba Yau Kumo è “ricercato” in relazione a una presunta frode immobiliare da 65 milioni di dollari. Gimba Yau Kumo è il genero …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Camerun, tagli elettricità danneggiano vaccini

    di Enrico Casale 15 Maggio 2021
    15 Maggio 2021

    I ripetuti tagli di elettricità che subiscono famiglie e aziende del Camerun hanno ripercussione su prodotti sanitari fondamentali, come i vaccini. Il Laboratorio veterinario nazionale (Lanavet) lo ha deplorato in …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Sudan, El-Geneina città fantasma

    di Enrico Casale 15 Maggio 2021
    15 Maggio 2021

    “Guidare attraverso il quartiere Hay El Jebel di El-Geneina è come guidare in una città fantasma”, così ha scritto in un comunicato l’Ufficio delle Nazioni Unite per il coordinamento degli …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Somalia: piogge record, i fiumi straripano

    di Enrico Casale 11 Maggio 2021
    11 Maggio 2021

    Almeno 25 persone sono state uccise negli ultimi sette giorni a causa delle forti piogge che hanno colpito diverse parti della Somalia. A riferirlo i responsabili locali delle Nazioni Unite …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Olio di argan, il tesoro del deserto

    di Enrico Casale 11 Maggio 2021
    11 Maggio 2021

    Su proposta del Marocco, si è celebrata ieri la prima Giornata internazionale dell’argania, l’albero dai cui semi si ricava l’olio di argan. La proclamazione del 10 maggio come Giornata internazionale segue …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • FOCUS

    Africa: verso il vertice Parigi su finanziamento economie

    di Enrico Casale 11 Maggio 2021
    11 Maggio 2021

    Si avvicina il mini vertice sul finanziamento delle economie africane programmato a Parigi il 18 maggio prossimo. L’obiettivo dell’appuntamento, promosso dal presidente francese Emmanuel Macron, è cercare nuove fonti di …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Zimbabwe, Presidente nominerà i principali magistrati

    di Enrico Casale 10 Maggio 2021
    10 Maggio 2021

    Il Presidente dello Zimbabwe potrà esercitare un maggiore controllo sul sistema giudiziario. Lo prevede un emendamento costituzionale approvato dal parlamento di Harare che consentirà al capo dello Stato, Emmerson Mnangagwa, …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Sudan: caschi blu tigrini si rifiutano di tornare in Etiopia

    di Enrico Casale 10 Maggio 2021
    10 Maggio 2021

    Una quarantina di caschi blu etiopi di etnia tigrina, impegnati nella missione Onu in Darfur, hanno chiesto asilo politico al Sudan. Le autorità sudanesi li hanno trasferiti in un campo …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Sud Sudan: il presidente Kiir scioglie il parlamento

    di Enrico Casale 10 Maggio 2021
    10 Maggio 2021

    Salva Kiir, presidente del Sud Sudan, ha sciolto il parlamento. La decisione, annunciata nel fine settimana, è parte dell’accordo di pace siglato del settembre 2018. Il nuovo Parlamento, in conformità …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Algeria, letteratura, Sansal vince premio Mediterraneo

    di Enrico Casale 10 Maggio 2021
    10 Maggio 2021

    Lo scrittore algerino Boualem Sansal ha vinto il premio letterario Mediterraneo 2021, nella categoria romanzo in lingua francese, con “Abraham ou la cinquième Alliance” (Abramo o la quinta alleanza), edito …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • 1
  • …
  • 32
  • 33
  • 34
  • 35
  • 36
  • …
  • 577

Africa Rivista

Via Fabio Massimo, 19 – 20139 Milano
Tel. 02.80898696
Cell. 375.5353235
Fax 06.92933897
Email: info@africarivista.it
Abbonamenti: segreteria@africarivista.it

Per abbonarsi alla rivista

Online


Bonifico Bancario
IBAN:  IT 65 H030 3203 2100 1000 0291 446
Intestato a Internationalia s.r.l.
SWIFT/BIC: BACRIT21302


Conto Corrente Postale
CCP n° 1049863846 – Intestato a Internationalia srl, Via Conca d’Oro, 206 – 00141 Roma 

Argomenti

ISCRIVITI ORA

ULTIMI ARTICOLI

  • Rd Congo: drammatica la crisi nell’est, le testimonianze dei missionari

    26 Maggio 2025
  • L’alcol ugandese farà il giro del mondo

    26 Maggio 2025
  • Nigeria, Dangote vuole esportare polipropilene fuori dall’Africa

    26 Maggio 2025
  • Kenya, propaganda 2.0: come il potere risponde alla Gen Z

    25 Maggio 2025
  • Il libro della settimana: L’insieme delle parti 

    25 Maggio 2025
  • CHI SIAMO
  • PER ABBONARSI
  • VIAGGI DI AFRICA
  • CONTATTI
  • PUBBLICITA’ SU AFRICA
  • PRIVACY
  • INFORMATIVA

Edizione del 11/09/2025

© Rivista Africa
Editore: Internationalia srl
P.IVA 11980111006

logo internationalia srl

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.Accetto Gestione consensi Leggi tutto
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessari
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non necessari
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA