Che i trafficanti di esseri umani non si facciano scrupoli è purtroppo noto. Lo testimoniano le migliaia di persone morte in mare. Eppure lascia comunque sgomenti quanto accaduto lo scorso fine settimana su una spiaggia libica. Qui ventidue persone sono state uccise da scafisti sulla costa di Sabrata perché non volevano imbarcarsi per il mare agitato a causa del cattive condizioni del tempo. La conferma di questa ennesima barbarie è arrivata dalla Mezzaluna rossa. Tutte le vittime provenivano dall’Africa sub-sahariana.
(10/03/2017 Fonte: News.va)
Enrico Casale
-
Era forte, molto forte. Sul ring non aveva rivali. Ma aveva due «difetti»: una mamma congolese e la pelle scura. E per i fascisti, che avevano fatto della razza uno …
-
Il segretario generale delle Nazioni Unite, António Guterres, è arrivato ieri in Somalia per quella che lui stesso ha definito una «visita di emergenza», focalizzata sulla crisi scatenata dalla siccità, …
-
Mercoledì 8, Zeid Ra’ad Al Hussein, Alto commissario delle Nazioni Unite per i diritti umani, ha chiesto l’istituzione di una commissione d’inchiesta sulle violenze contro i civili nella Repubblica Democratica …
-
Il ciclone Enawo, una massiccia tempesta tropicale con venti fino a 300 km all’ora, ha ucciso almeno cinque persone in Madagascar. Martedì, Enawo si è abbattuto sulla costa Nordorientale, la regione …
-
“Non funziona” il sistema di custodia legale per i minori non accompagnati che arrivano in Italia, e gli hotspot in cui sono obbligati a trascorrere lunghi periodi sono “luoghi inadatti …
-
“Non è compito della Conferenza Episcopale Nazionale del Congo (Cenco) immischiarsi nelle questioni interne delle piattaforme politiche” ha affermato mons. Fridolin Ambongo, arcivescovo di Mbandaka-Bikoro e Vicepresidente della Cenco, rispondendo …
-
Il progetto kaniano per esportare il primo carico di 20.000 barili di greggio entro maggio potrebbe scontrarsi contro difficoltà infrastrutturali. La strada di 296 km che collega i giacimenti petroliferi in Lokichar, …
-
Il sindaco di Dakar, Khalifa Sall, ha dormito in carcere questa notte. Al termine di un lungo interrogatorio è stato condotto dal tribunale al vicino carcere di Rebeuss attraverso una porta …
-
Il nuovo Presidente della Somalia, Mohamed Abdullahi Farmajo, ha criticato quest’oggi il “muslim ban”, il divieto imposto dal capo della Casa Bianca Donald Trump all’ingresso negli Stati Uniti per i …
-
Le donne sono la spina dorsale dell’Africa. Ma su di esse il continente non investe ancora abbastanza. Ma andiamo con ordine. Secondo recenti stime, fornite dall’Organizzazione per la cooperazione e …
-
In Sudafrica si torna a parlare di riforma agraria. La settimana scorsa, nel corso di un incontro con i leader tradizionali, il Presidente Jacob Zuma ha annunciato che verranno elaborate …
-
Nella Rd Congo, a tre mesi dalla firma dell’accordo politico tra governo e opposizione, che prevede l’organizzazione di elezioni entro la fine del 2017, non è stata fissata alcuna data per il …
-
Un rapporto del World Society Linguistica ha messo in evidenza come l’Uganda sia il paese africano in cui si parla meglio l’inglese. L’Uganda è seguito da Zambia, Sudafrica e Kenya. L’inglese è …
-
“Perché dovrei partecipare alla preghiera nazionale dove non c’è santità, dove non c’è pietà? È una beffa sentire il presidente del Paese fare appelli alla preghiera mentre allo stesso momento, …