Due tedeschi sono stati rapiti in un villaggio nel nord della Nigeria. Lo riferisce un funzionario della polizia nigeriana, Aliyu Usman. Si tratta di un archeologo, Peter Breunig, e di un socio, Johannes Behringer, portati via stamani da uomini armati mentre si trovavano a Jenjela, un villaggio nello Stato di Kaduna. I due fanno parte di un team di quattro persone della Goethe University di Francoforte che collabora con la Commissione Nazionale nigeriana per i musei e i monumenti.
(23/02/2017 Fonte: Reuters)
Enrico Casale
-
In Africa, i diritti umani continuano a essere minacciati. A denunciarlo è Amnesty International nel suo rapporto annuale presentato ieri. Paese per paese, l’Ong ha descritto gli abusi commessi da …
-
Il Presidente dello Zimbabwe, Robert Mugabe, ha festeggiato ieri, 21 febbraio, 93 anni. Una età avanzata che non gli impedisce però di rimanere al potere. Il caso di Robert Mugabe …
-
Distribuiva preservativi per promuovere una campagna anti Aids. È stata arrestata per “favoreggiamento della prostituzione”. È accaduto a Marrakech, a una delle volontarie dell’Associazione per la lotta contro l’Aids (Alcs). …
-
Eletto l’8 febbraio, Mohamed Abdullahi Mohamed, detto Farmajo, sarà investito ufficialmente Presidente oggi, mercoledì 22 febbraio a Mogadiscio (Somalia). Farmajo sarà il nono Presidente dopo l’indipendenza (1960). Durante la campagna …
-
Non si placano le violenze e gli scontri nella Repubblica Democratica del Congo. Nel fine settimana, nella regione del Kasai centrale, miliziani hanno saccheggiato il seminario maggiore di Malole di …
-
Quella di don Aldo Benevelli, morto domenica, è la storia straordinaria di un uomo libero, prima ancora che di un sacerdote, di una persona attenta ai valori della democrazia e …
-
Cinque manifestanti (quattro uomini e una donna) sono morti a Conakry (Guinea) durante le proteste che chiedevano la ripresa delle lezioni nelle scuole pubbliche chiuse a causa dello sciopero degli insegnanti. Secondo …
-
L’emiro di Kano, Muhammadu Sanusi II, la seconda autorità islamica nigeriana, ha rivelato che presto sarà approvata una legge che vieterà agli uomini di prendere più di una moglie se non …
-
La carestia in Sud Sudan sta colpendo gravemente oltre centomila persone che rischiano, se non arriveranno aiuti, di morire a breve. Le cause della drammatica carenza di cibo sono da …
-
Il Ruanda fa il tifo per Donald Trump. Secondo molti analisti, il Governo di Kigali sosterrebbe l’intenzione del nuovo Presidente statunitense di abrogare il Dodd Franck Act. Se ciò avvenisse, …
-
Miliziani Mai-Mai del gruppo etnico Nande hanno attaccato un villaggio Hutu in Congo (Rdc) e hanno ucciso almeno 25 civili. Lo ha reso noto oggi il rappresentante locale del governatore …
-
Le barriere non fermano i migranti. Ieri, centinaia di persone hanno preso d’assalto in quattro punti diversi il “muro” che separa l’enclave spagnola di Ceuta dal territorio del Marocco: dopo …
-
Due alti funzionari in servizio presso i tribunali militari del Sud Sudan si sono dimessi. Il gesto vuole essere una denuncia delle interferenze sulla loro attività da parte dei politici. Interferenze che hanno reso …
-
Ieri, 19 febbraio, si è concluso in Tanzania l’incontro sulla crisi politica in Burundi. Dopo quattro giorni di discussioni ad Arusha, si è registrato ancora uno stallo. Il mediatore, Benjamin Mkapa, …