• Homepage
  • LA RIVISTA
    • CHI SIAMO
    • Per abbonarsi
    • Acquista copia singola
    • ULTIMO NUMERO (2/2025)
    • ANTEPRIMA NUOVO NUMERO (3/2025)
    • Dove trovare Africa
    • Per insegnanti e studenti
    • Interventi nelle scuole
    • Iscriviti alla newsletter
    • Coopera – inserto Ong
    • CONTATTI
  • Abbonamenti
  • VIAGGI DI AFRICA
    • PROSSIME PARTENZE
    • L’estate di Africa (evento online)
    • ALGERIA
    • Ghana, Togo e Benin
    • MADAGASCAR
    • MALAWI
    • MAURITANIA
    • Rwanda e Uganda
    • SENEGAL
    • SAO TOME
    • SUDAFRICA
    • UGANDA (GORILLA)
    • UGANDA (KARAMOJA)
    • ZAMBIA
  • EVENTI E CORSI
    • CORSI ONLINE
      • Arabo
    • Dialoghi sull’Africa
      • 2025
      • 2024
      • 2023
      • 2022
      • 2021
      • 2019
      • 2018
      • 2017
      • 2016
      • 2015
      • 2014
      • 2013
      • 2012
      • 2011
  • MOSTRE
  • shop
  • 100 afriche

Edizione del 09/07/2025

© Rivista Africa
Editore: Internationalia srl
P.IVA 11980111006

logo internationalia srl

Rivista Africa
La rivista del continente vero
Autore

Enrico Casale

Enrico Casale

    FOCUS

    Haftar e al Sarraj, salta l’incontro per la riconciliazione in Libia

    di Enrico Casale 15 Febbraio 2017
    Scritto da Enrico Casale

    È saltato l’incontro tra il Presidente libico Fayez al Sarraj e il generale Khalifa Haftar. Previsto per oggi 15 febbraio al Cairo, è stato improvvisamente annullato. «L’incontro – secondo quanto riporta il sito di notizie “Agenzia Nova” – è stato cancellato perché Haftar ha posto la modifica degli accordi Skhirat (l’intesa firmata nel 2015 dai delegati del Congresso di Tripoli e quelli della Camera di Tobruk che prevedeva la creazione di un governo di accordo nazionale, ndr) come prerequisito per qualsiasi colloqui diretto con Al Sarraj».

    Libia - Il Parlamento boccia il governo di al Sarraj

    Fayez al Sarraj, Presidente libico

    In realtà, un faccia-a-faccia tra i due leader libici si è tenuto lunedì sera. Secondo quando riferiscono fonti diplomatiche egiziane, però, sarebbe stato «poco più di una stretta di mano». Le parti avrebbero dovuto entrare nel merito delle questioni nell’incontro di oggi. A fare pressioni affinché il Presidente al Sarraj, che attualmente guida un Governo riconosciuto dalla comunità internazionale ma che controlla solo la Tripolitania, e il generale Haftar, che invece è l’uomo forte della Cirenaica, sarebbero stati i grandi sponsor di Haftar cioè l’Egitto e la Russia. L’Egitto, in particolare, si aspettava dal vertice odierno, secondo quanto riporta Agenzia Nova, «un punto di svolta nella crisi libica e che i risultati che ci saranno possano portare a una tregua e alla costruzione di una normalizzazione politica. Al contrario questo incontro potrebbe portare alla fine di ogni speranza e che faccia riesplodere definitivamente lo scontro tra le parti».

    Khalifa Haftar, il comandante delle truppe libiche del Governo di Tobruk

    Khalifa Haftar, uomo forte della Cirenaica

    Una possibile intesa tra Haftar e al Sarraj potrebbe portare a una pacificazione della Libia. Ma sono molti i nodi irrisolti: dal rapporto con i partiti di ispirazione islamica (avversati da Haftar) alla gestione dei proventi petroliferi, dal ruolo di Haftar nelle future forze armate libiche alle alleanze internazionali. Per il momento è tutto fermo. Se ne riparlerà, forse, tra due settimane in Algeria dove, secondo fonti di intelligence, si potrebbe tenere un vertice tra i due leader.

    Condividi
    15 Febbraio 2017 0 commentI
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Italia – Giornata mondiale cancro infantile, una tragedia dimenticata

    di Enrico Casale 15 Febbraio 2017
    15 Febbraio 2017

    Oggi, 15 febbraio, si celebra la Giornata mondiale contro il cancro infantile. L’Oms stima che nel 2030 saranno diagnosticati 21,4 milioni di tumori, quasi il doppio rispetto al 2008. Una …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Nigeria – Inquinamento elevato, stato di emergenza a Port Harcourt

    di Enrico Casale 15 Febbraio 2017
    15 Febbraio 2017

    La Nigeria ha dichiarato lo stato di emergenza a Port Harcourt a causa degli alti livelli di inquinamento atmosferico. Le autorità hanno anche chiuso un impianto che produce asfalto dopo le …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Sudafrica – Maimane (Ad): «L’Anc da liberatore è diventato oppressore»

    di Enrico Casale 15 Febbraio 2017
    15 Febbraio 2017

    Mmusi Maimane, il leader di Alleanza Democratica (Ad), il principale partito di opposizione sudafricano, dichiarato che l’Africa National Congress (Anc) si è definitivamente trasformato da liberatore del Paese a nemico del …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Rd Congo – Settimana di scontri: oltre 100 morti

    di Enrico Casale 15 Febbraio 2017
    15 Febbraio 2017

    Si acuisce l’instabilità che scuote la Repubblica Democratica del Congo. Secondo le Nazioni Unite è di oltre 100 morti il bilancio degli scontri tra l’esercito governativo e una milizia locale, …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • FOCUS

    Sudafrica, si riaccende la xenofobia

    di Enrico Casale 14 Febbraio 2017
    14 Febbraio 2017

    Tornano le violenze xenofobe in Sudafrica. Nel fine settimana, gruppi di sudafricani hanno incendiato decine di case e un night club di proprietà di immigrati africani a Rosettenville, un quartiere …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Camerun – A processo tre leader della protesta anglofona

    di Enrico Casale 14 Febbraio 2017
    14 Febbraio 2017

    In Camerun, è iniziato ieri, 13 febbraio, il processo contro tre leader anglofoni. La minoranza linguistica si sente discriminata dal Governo di Yaoundé e, negli ultimi mesi, ha organizzato numerose …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Rd Congo – Duri scontri tra polizia e seguaci di Bundu Dia Kongo

    di Enrico Casale 14 Febbraio 2017
    14 Febbraio 2017

    Violenti scontri sono scoppiati lunedì notte a Kinshasa tra la polizia e i seguaci del movimento politico-religioso Bundu Dia Kongo chiedevano a gran voce le dimissioni  del Presidente Joseph Kabila. Nelle ultime …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Somalia – La banca centrale tornerà a stampare valuta

    di Enrico Casale 14 Febbraio 2017
    14 Febbraio 2017

    La Somalia riprenderà a stampare banconote. È la prima volta che si stampa cartamoneta da quando è caduto il Governo di Siad Barre nel 1991. Il Governatore della banca centrale della …

    1 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Egitto – Al Sarraj e Haftar si sono incontrati al Cairo

    di Enrico Casale 14 Febbraio 2017
    14 Febbraio 2017

    Si è svolto l’incontro tra il generale Khalifa Haftar e il premier libico Fayez al-Serraj al Cairo: lo riferisce il sito Al Wasat. Una fonte citata dal sito riferisce che …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Tunisia – Profanato il cimitero cristiano di Sfax

    di Enrico Casale 13 Febbraio 2017
    13 Febbraio 2017

    Il cimitero cristiano di Sfax, sulla strada per Gabes, è stato oggetto di atti vandalici nel corso del fine settimana. Alcune tombe sono state divelte, altre danneggiate da ignoti, rendono …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Stati Uniti – Un deputato: «Togliamo gli aiuti al Senegal»

    di Enrico Casale 13 Febbraio 2017
    13 Febbraio 2017

    Il membro del Congresso degli Stati Uniti Mark Meadows ha chiesto che gli aiuti allo sviluppo degli Stati Uniti destinato al Senegal siano sospesi per un periodo di almeno due anni. Secondo …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Centrafrica – Caschi blu fermano con la forza una colonna di ribelli Seleka

    di Enrico Casale 13 Febbraio 2017
    13 Febbraio 2017

    Nella Repubblica centrafricana, una colonna ribelle di Seleka è stato fermato dai soldati della Minusca che è intervenuta in armi. La forza delle Nazioni Unite ha avvertito i gruppi armati che se …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Marocco – Nuovo governo ancora in alto mare

    di Enrico Casale 13 Febbraio 2017
    13 Febbraio 2017

    Il primo ministro Abdelilah Benkirane, incaricato da re Mohammed VI, sta conducendo, al momento senza successo, serrate trattative per dar vita a un esecutivo di coalizione che abbia il sostegno di almeno …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Sudafrica – Economia giù, proteste su

    di Enrico Casale 13 Febbraio 2017
    13 Febbraio 2017

    In Sudafrica è sempre più aspro il confronto tra governo e opposizione: quest’ultima ha lanciato una campagna contro il presidente Zuma, accusandolo di corruzione. Accuse smentite dal capo di Stato. …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • 1
  • …
  • 346
  • 347
  • 348
  • 349
  • 350
  • …
  • 577

Africa Rivista

Via Fabio Massimo, 19 – 20139 Milano
Tel. 02.80898696
Cell. 375.5353235
Fax 06.92933897
Email: info@africarivista.it
Abbonamenti: segreteria@africarivista.it

Per abbonarsi alla rivista

Online


Bonifico Bancario
IBAN:  IT 65 H030 3203 2100 1000 0291 446
Intestato a Internationalia s.r.l.
SWIFT/BIC: BACRIT21302


Conto Corrente Postale
CCP n° 1049863846 – Intestato a Internationalia srl, Via Conca d’Oro, 206 – 00141 Roma 

Argomenti

ISCRIVITI ORA

ULTIMI ARTICOLI

  • Rd Congo: drammatica la crisi nell’est, le testimonianze dei missionari

    26 Maggio 2025
  • L’alcol ugandese farà il giro del mondo

    26 Maggio 2025
  • Nigeria, Dangote vuole esportare polipropilene fuori dall’Africa

    26 Maggio 2025
  • Kenya, propaganda 2.0: come il potere risponde alla Gen Z

    25 Maggio 2025
  • Il libro della settimana: L’insieme delle parti 

    25 Maggio 2025
  • CHI SIAMO
  • PER ABBONARSI
  • VIAGGI DI AFRICA
  • CONTATTI
  • PUBBLICITA’ SU AFRICA
  • PRIVACY
  • INFORMATIVA

Edizione del 09/07/2025

© Rivista Africa
Editore: Internationalia srl
P.IVA 11980111006

logo internationalia srl

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.Accetto Gestione consensi Leggi tutto
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessari
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non necessari
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA