• Homepage
  • LA RIVISTA
    • CHI SIAMO
    • Per abbonarsi
    • Acquista copia singola
    • ULTIMO NUMERO (2/2025)
    • ANTEPRIMA NUOVO NUMERO (3/2025)
    • Dove trovare Africa
    • Per insegnanti e studenti
    • Interventi nelle scuole
    • Iscriviti alla newsletter
    • Coopera – inserto Ong
    • CONTATTI
  • Abbonamenti
  • VIAGGI DI AFRICA
    • PROSSIME PARTENZE
    • L’estate di Africa (evento online)
    • ALGERIA
    • Ghana, Togo e Benin
    • MADAGASCAR
    • MALAWI
    • MAURITANIA
    • Rwanda e Uganda
    • SENEGAL
    • SAO TOME
    • SUDAFRICA
    • UGANDA (GORILLA)
    • UGANDA (KARAMOJA)
    • ZAMBIA
  • EVENTI E CORSI
    • CORSI ONLINE
      • Arabo
    • Dialoghi sull’Africa
      • 2025
      • 2024
      • 2023
      • 2022
      • 2021
      • 2019
      • 2018
      • 2017
      • 2016
      • 2015
      • 2014
      • 2013
      • 2012
      • 2011
  • MOSTRE
  • shop
  • 100 afriche

Edizione del 09/07/2025

© Rivista Africa
Editore: Internationalia srl
P.IVA 11980111006

logo internationalia srl

Rivista Africa
La rivista del continente vero
Autore

Enrico Casale

Enrico Casale

    miliziani libici
    FOCUS

    Missione Unsmil in Libia, è scontro aperto Usa-Onu

    di Enrico Casale 13 Febbraio 2017
    Scritto da Enrico Casale

    È scontro tra Stati Uniti e Nazioni Unite sul nome del nuovo rappresentante Onu in Libia. Il Palazzo di Vetro aveva proposto il palestinese Salam Fayyad. Washington però l’ha bocciata.

    Quella di Fayyad è stata, secondo i funzionari, una scelta non egata a equilibri politici e non intendeva in alcun modo essere uno sgarbo a Israele. «La nomina di Fayyad – ha detto Stephane Dujarric, il portavoce del Palazzo di Vetro – è basata esclusivamente sulle sue qualità personali e sulla sua competenza per quella posizione». I funzionari delle Nazioni Unite, ha aggiunto Dujarric, «operano rigorosamente a titolo personale e non rappresentano alcun governo o Paese».

    Salam Fayyad, ex Premier palestinese, la sua nomina al vertice di Unsmil è stata bocciata dagli Usa

    Salam Fayyad, ex Premier palestinese, la sua nomina al vertice di Unsmil è stata bocciata dagli Usa

    Gli Stati Uniti non hanno però gradito la nomina di un palestinese a capo della missione Onu in Libia, Unsmil, affermando che per Washington lo stop è una decisione a sostegno di Israele. L’ambasciatore Usa all’Onu, Nikki Haley, ha detto che l’amministrazione di Donald Trump è «delusa» dalla decisione del nuovo Segretario generale dell’Onu, Antonio Guterres, di indicare Fayyad come suo inviato speciale in Libia. «Per troppo tempo l’Onu è stato parziale in favore dei palestinesi» e gli Usa non approvano il «segnale» che si manderebbe con la nomina di Fayyad.

    A questo punto bisogna capire su chi punterà Gueterres per la Libia. Fayyad era un candidato di sicura esperienza: Premier dell’Autorità nazionale dal 2007 al 2013, è stato anche ministro delle Finanze. È considerato da tutti un «palestinese-americano» per essersi laureato in Economia e commercio in Texas e per aver lavorato per anni alla Banca mondiale e al Fondo monetario. Sarebbe stato il candidato ideale per sostituire Martin Kobler.

    Il logo di Unsmil, la missione Onu in Libia

    Il logo di Unsmil, la missione Onu in Libia

    Ma è palestinese e questo non può piacere a Donald Trump che vuole inaugurare una politica più filo israeliana di quelle seguite dal predecessore Barack Obama. Una politica i cui contorni saranno meglio definiti nell’incontro tra il Premier israeliano Benyamin Netanyahu e il Presidente Donald Trump che si terrà alla Casa Bianca il mercoledì 15 febbraio.

    Condividi
    13 Febbraio 2017 0 commentI
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • FOCUS

    Angola, strage nello stadio di Uige

    di Enrico Casale 12 Febbraio 2017
    12 Febbraio 2017

      di Marco Lucchetti Uige (nord dell’Angola) sono morte almeno 17 persone e altre sessanta sono rimaste ferite. Il bilancio è ovviamente provvisorio. Si stava disputando la partita tra Santa …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Rd Congo – Una trentina di vittime in un attacco di miliziani nel Kasai

    di Enrico Casale 11 Febbraio 2017
    11 Febbraio 2017

    Fonti della società civile hanno denunciato la morte di trenta persone in un attacco contro la città di Tshimbulu lanciato da miliziani seguaci del capo tradizionale Kamuina Nsapu morte lo …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Camerun – Gli anglofoni boicottano la Giornata della Gioventù

    di Enrico Casale 11 Febbraio 2017
    11 Febbraio 2017

    Nelle province angolofone del Camerun è stato organizzato per oggi, sabato 11 febbraio, uno sciopero generale. I leader della comunità che parla inglese hanno invitato le persone a rimanere a casa, i …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Angola – Tragedia allo stadio di Uige: 17 morti

    di Enrico Casale 11 Febbraio 2017
    11 Febbraio 2017

    Tragedia in Angola nel corso di una partita di calcio. Diciassette persone sono morte ed una sessantina risultano ferite a causa di una ressa nata al termine di una corsa …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Kenya – Il Governo dichiara la siccità «calamità nazionale»

    di Enrico Casale 11 Febbraio 2017
    11 Febbraio 2017

    La siccità in Kenya che sta colpendo gran parte del Paese è diventata oramai una calamità nazionale. A lanciare l’allarme è stato il governo di Nairobi mentre il presidente Uhuru …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • FOCUS

    Ruth e Seretse, la vera storia di una coppia che fece la Storia

    di Enrico Casale 10 Febbraio 2017
    10 Febbraio 2017

    Da alcuni fu definito un gesto «nauseante». Da altri, come «il coronamento della più bella storia d’amore del mondo». Oggi possiamo dire che il matrimonio di Seretse Khama e Ruth …

    3 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Kenya – La giustizia keniana ferma la chiusura del campo di Dadaab

    di Enrico Casale 10 Febbraio 2017
    10 Febbraio 2017

    La giustizia keniana ferma la chiusura del campo profughi di Dadaab. L’alta corte del Kenya ha stabilito che la decisione di chiudere il campo è da considerarsi “nulla”. Il campo …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Sudafrica – Bagarre in Parlamento. Le opposizioni: «Zuma corrotto, vattene»

    di Enrico Casale 10 Febbraio 2017
    10 Febbraio 2017

    Il Parlamento del Sudafrica è stato teatro di momenti di caos con deputati dell’opposizione che denunciavano il presidente Jacob Zuma come un «farabutto» e un uomo «marcio fino al midollo» …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Gambia – Barrow: «Non lasceremo la Corte penale internazionale»

    di Enrico Casale 10 Febbraio 2017
    10 Febbraio 2017

    Il Gambia non lascerà la Corte penale internazionale (CPI). Il presidente Adama Barrow lo ha dichiarato nel corso di un incontro con un esponente dell’Unione Europea (UE) che sta visitando …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Mali – Rapita una suora a Karangasso

    di Enrico Casale 10 Febbraio 2017
    10 Febbraio 2017

    La zona meridionale del Mali dove il 7 febbraio è stata rapita suor Cecilia Narváez Argoti non era stata finora toccata dall’insicurezza che caratterizza altre zone del Paese, specialmente nel …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Libia/2 – Tobruk: «L’accordo sull’immigrazione è nullo»

    di Enrico Casale 9 Febbraio 2017
    9 Febbraio 2017

    Il Parlamento di Tobruk, nell’Est della Libia, giudica “nullo e inesistente” l’accordo sulla lotta all’immigrazione clandestina firmato tra il governo di accordo nazionale libico e l’Italia. Il memorandum di accordo, …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • FOCUS

    Mohamed Abdullah Farmajo è il nuovo capo di Stato somalo

    di Enrico Casale 9 Febbraio 2017
    9 Febbraio 2017

    L’ex Premier Mohamed Abdullah detto Farmajo è stato eletto nuovo Presidente della Somalia dai 328 membri del Parlamento. Farmajo è stato proclamato capo dello Stato dopo che il Presidente uscente, …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Guinea – Condé si candiderà per la terza volta?

    di Enrico Casale 9 Febbraio 2017
    9 Febbraio 2017

    Il primo a parlare della ricandidatura di Alpha Condé alla Presidenza della Guinea è stato il direttore generale della polizia, Bangaly Kourouma. Poi si è pronunciato Nantou Chérif Konate, il …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Somalia – Militare italiano ferito nei festeggiamenti per il nuovo Presidente

    di Enrico Casale 9 Febbraio 2017
    9 Febbraio 2017

    Nella serata di ieri un militare italiano della missione europea Eutm Somalia è rimasto ferito da un colpo d’arma da fuoco mentre si trovava all’interno del compound internazionale a Mogadiscio. …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • 1
  • …
  • 347
  • 348
  • 349
  • 350
  • 351
  • …
  • 577

Africa Rivista

Via Fabio Massimo, 19 – 20139 Milano
Tel. 02.80898696
Cell. 375.5353235
Fax 06.92933897
Email: info@africarivista.it
Abbonamenti: segreteria@africarivista.it

Per abbonarsi alla rivista

Online


Bonifico Bancario
IBAN:  IT 65 H030 3203 2100 1000 0291 446
Intestato a Internationalia s.r.l.
SWIFT/BIC: BACRIT21302


Conto Corrente Postale
CCP n° 1049863846 – Intestato a Internationalia srl, Via Conca d’Oro, 206 – 00141 Roma 

Argomenti

ISCRIVITI ORA

ULTIMI ARTICOLI

  • Rd Congo: drammatica la crisi nell’est, le testimonianze dei missionari

    26 Maggio 2025
  • L’alcol ugandese farà il giro del mondo

    26 Maggio 2025
  • Nigeria, Dangote vuole esportare polipropilene fuori dall’Africa

    26 Maggio 2025
  • Kenya, propaganda 2.0: come il potere risponde alla Gen Z

    25 Maggio 2025
  • Il libro della settimana: L’insieme delle parti 

    25 Maggio 2025
  • CHI SIAMO
  • PER ABBONARSI
  • VIAGGI DI AFRICA
  • CONTATTI
  • PUBBLICITA’ SU AFRICA
  • PRIVACY
  • INFORMATIVA

Edizione del 09/07/2025

© Rivista Africa
Editore: Internationalia srl
P.IVA 11980111006

logo internationalia srl

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.Accetto Gestione consensi Leggi tutto
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessari
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non necessari
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA