Un pastore dello Zimbabwe, accusato lo scorso anno di voler rovesciare il Governo del Presidente Robert Mugabe, è stato arrestato in aeroporto mentre rientrava dagli Stati Uniti.
Evan Mawarire era già stato precedentemente arrestato a luglio, ma è stato poi liberato da un magistrato, che ha aveva accusato la polizia di non aveva seguito le corrette procedure.
Harrison Nkomo, il suo avvocato, ha detto che il pastore è stato arrestato all’aeroporto di Harare ed è stato portato alla centrale di polizia della capitale. La portavoce della polizia Charity Charamba ha confermato l’arresto di Mawarire, dicendo che aveva un mandato di arresto perché il pastore non si era presentato in tribunale lo scorso anno. Poi non ha fornito ulteriori dettagli.
(02/02/2016 Fonte: Reuters)
Enrico Casale
-
“Rafforzare la frontiera esterna per evitare le partenze dei migranti irregolari”. E’ l’obiettivo “strategico” del Fondo per l’Africa, 200 milioni di euro stanziati dall’Italia per avviare una collaborazione su questo …
-
E’ morto a 84 anni Etienne Tshisekedi, carismatico leader dell’opposizione in Congo (Rdc, ex Zaire). Per decenni ha lottato per riforme democratiche che avviassero il grande Paese africano ad una …
-
E il Sahara occidentale? Quale destino avranno ora le sue rivendicazioni dopo la riammissione del Marocco nell’Unione africana? Sono in molti a porsi questa domanda. Nel 1984 Rabat aveva lasciato …
-
In Mauritania, la sentenza di condanna a morte di Mohamed Ould Cheikh Ould Mkheitir, un giovane blogger accusato di aver pubblicato un articolo blasfemo, sarà riesaminata. Lo ha deciso, martedì 31 gennaio, …
-
Si è aperto ad Abidjan il processo al generale ivoriano Bruno Dogbo Blé e a nove co-imputati, accusati di rapimento e omicidio. Questi dieci imputati devono rispondere per il rapimento e …
-
L’elezione del ministro degli Esteri Moussa Faki a capo della commissione dell’Unione africana non cancella il momento difficile che continua ad attraversare il Ciad. Giovedì scorso il presidente Idriss Deby …
-
Domenica 29 gennaio, è morto in un incidente stradale, Clotarie Magloire Coffie, il fondatore della Gran Loggia della Costa d’Avorio (Glci). Un duro colpo per i massoni ivoriani e per Hamed Bakayoko, …
-
Adama Barrow, il nuovo Presidente del Gambia, ha promesso di riformare la famigerata agenzia di intelligence nazionale e ha promesso di garantire la libertà dei media nel Paese. Parlando alla …
-
In Benin, cinque persone sono morte per asfissia e molte altre sono state ricoverate in ospedale dopo aver partecipato a un culto religioso. Secondo quanto hanno raccontato i sopravvissuti, nel corso della …
-
Il governo dello Zimbabwe ha ottenuto rassicurazioni dalle autorità sudafricane sulle misure prese per far fronte alle recenti minacce xenofobe nei confronti della comunità di zimbabwiani che vivono nel Paese. …
-
Domenica 29 gennaio, un gruppo di 30 persone «disarmate», che ha affermato di essere composto da combattenti M23, ha attraversato il confine con il Ruanda. A sostenerlo è un portavoce dell’esercito di …
-
di Marco Lucchetti Nella classica atmosfera di musiche etniche, danze tribali, colori, tamburi e tifo assordante nonostante spalti semivuoti e con campi ai limiti (e oltre) della praticabilità come compagni …
-
Il Marocco, che nel 1984 aveva lasciato l’Organizzazione dell’Unità Africana in segno di protesta per il riconoscimento del Sahara Occidentale come Stato sovrano, è stato accolto nell’Unione africana. Diventa così …
-
Moussa Faki Mahamat è il nuovo Commissario dell’Unione Africana e succede alla sudafricana Nkosazana Dlamini-Zuma. Attuale Ministro degli Esteri del Chad, ha vinto a sorpresa superando (28 a 25 voti) …