All’ex presidente Yahya Jammeh sarà permesso di tenere la sua collezione di 13 auto di lusso che saranno trasportate in aereo in Guinea Equatoriale, dove l’ex Presidente è in esilio. Il portavoce di Barrow ha confermato che l’accordo raggiunto per facilitare la partenza di Jammeh dal Gambia prevede che al capo dello Stato uscente non siano espropriati i beni. «Il Governo di Barrow – ha detto il portavoce Halifa Sallah – si è detto favorevole al fatto che Jammeh non perda le sue proprietà. Questa era una delle condizioni che ha posto l’ex Presidente per accettare di lasciare il Paese ».
(26/01/2017 Fonte: Le Soleil)
Enrico Casale
-
I jihadisti hanno perso una delle loro ultime roccaforti rimaste nel distretto di Bengasi, la seconda città della Libia. Le forze fedeli al generale Khalifa Haftar hanno annunciato di aver cacciato le milizie …
-
I fondamentalisti islamici somali dell’organizzazione terroristica al Shabaab hanno rivendicato l’attacco di oggi ad un hotel, il Dayah, a Mogadiscio. Lo riferisce il sito di monitoraggio Usa del terrorismo online, …
-
Sono due Paesi piccoli. Ma il loro esempio potrebbe contagiare tutta l’Africa. Capo Verde e São Tomé e Príncipe sono stati indicati da Transparency International, l’organizzazione che monitora a livello …
-
Si alza poco a poco la cortina di bugie e depistaggi disseminati dalle forze di sicurezza egiziane intorno alla morte di Giulio Regeni. La telecamera miniaturizzata in un bottone, con …
-
Il presidente del Gambia Adama Barrow ha chiesto che la Micega, la missione militare dell’Ecowas in Gambia, non venga ritirata. Con la partenza di Yahya Jammeh, il mandato della missione …
-
Entro il 28 gennaio dovrà essere firmato l’accordo di attuazione delle intese raggiunte il 31 dicembre 2016 tra maggioranza ed opposizioni nella Repubblica Democratica del Congo avvertono i vescovi congolesi, …
-
L’istituto Free Afrik ha reso pubblico il suo rapporto 2016-2017 sull’economia del Burkina Faso. Per presentare il documento, i suoi responsabili hanno tenuto una conferenza stampa a Ouagadougou. La mancanza di sicurezza e una società in …
-
Il governo del Burundi ha rilasciato centinaia di prigionieri nel corso di una cerimonia simbolica che vuole sottolineare la benevolenza del Presidente che alla fine dell’anno scorso aveva annunciato la …
-
“Il Cepadho apprezza la fermezza e l’opportunità del messaggio del generale Olenga” con l’ultimatum dato agli ex appartenenti all’M23 di arrendersi alle forze armate congolesi (Fardc). Lo afferma un comunicato …
-
E’ salito a 236 morti il bilancio delle vittime del bombardamento di un campo profughi compiuto per errore nel nord-est della Nigeria da un jet dell’aeronautica militare nigeriana lo scorso …
-
Sventato un golpe nel 2016, stretto nella morsa degli attentati, criticato dalla comunità internazionale, il Presidente turco Recep Tayyip Erdogan si è concesso un tour in Africa. No, non si …
-
Che i jihadisti somali di al Shabaab arruolassero ragazzini non è e non era un mistero. Ma che più della metà dei suoi miliziani fosse minorenne, nessuno lo immaginava. La denuncia …
-
Dopo la partenza di Yahya Jammeh, un consigliere del presidente Adama Barrow ha annunciato che mancano dalle casse statali del Gambia più di 11 milioni di euro. Esperti finanziari stavano …
-
In Gambia, il giorno dopo la partenza in esilio del Presidente uscente Yahya Jammeh, l’Ecowas (la Comunità economica degli Stati dell’Africa occidentale) sta mettendo in sicurezza il Paese per permettere il …