• Homepage
  • LA RIVISTA
    • CHI SIAMO
    • Per abbonarsi
    • Acquista copia singola
    • ULTIMO NUMERO (2/2025)
    • ANTEPRIMA NUOVO NUMERO (3/2025)
    • Dove trovare Africa
    • Per insegnanti e studenti
    • Interventi nelle scuole
    • Iscriviti alla newsletter
    • Coopera – inserto Ong
    • CONTATTI
  • Abbonamenti
  • VIAGGI DI AFRICA
    • PROSSIME PARTENZE
    • L’estate di Africa (evento online)
    • ALGERIA
    • Ghana, Togo e Benin
    • MADAGASCAR
    • MALAWI
    • MAURITANIA
    • Rwanda e Uganda
    • SENEGAL
    • SAO TOME
    • SUDAFRICA
    • UGANDA (GORILLA)
    • UGANDA (KARAMOJA)
    • ZAMBIA
  • EVENTI E CORSI
    • CORSI ONLINE
      • Arabo
    • Dialoghi sull’Africa
      • 2025
      • 2024
      • 2023
      • 2022
      • 2021
      • 2019
      • 2018
      • 2017
      • 2016
      • 2015
      • 2014
      • 2013
      • 2012
      • 2011
  • MOSTRE
  • shop
  • 100 afriche

Edizione del 08/07/2025

© Rivista Africa
Editore: Internationalia srl
P.IVA 11980111006

logo internationalia srl

Rivista Africa
La rivista del continente vero
Autore

Enrico Casale

Enrico Casale

    Gli Stati Uniti invieranno altri 75 soldati nella penisola del Sinai per rafforzare la sicurezza dei soldati della forza multinazionale che la scorsa settimana ha subito un attacco
    NEWS

    Egitto – Sinai, attacco a un posto di blocco: otto morti

    di Enrico Casale 9 Gennaio 2017
    Scritto da Enrico Casale

    Attacco contro un posto di blocco nel Sinai: almeno otto morti. Almeno otto soldati sono morti e altri dieci sono rimasti feriti in un attacco nella città egiziana di Al Arish, capoluogo del governatorato del Sinai del Nord. Un attentatore suicida ha lanciato un camion carico di esplosivi contro il posto di blocco e in seguito un gruppo di uomini armati ha aperto il fuoco. L’attentato non è stato ancora rivendicato, ma negli ultimi anni il Sinai è stato spesso preso di mira dai gruppi jihadisti.
    (09/01/2017 Fonte: Internazionale)

    Condividi
    9 Gennaio 2017 0 commentI
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Senegal – Hissène Habré di nuovo sul banco degli imputati

    di Enrico Casale 9 Gennaio 2017
    9 Gennaio 2017

    Il processo d’appello dell’ex Presidente ciadiano Hissène Habré si è aperto questa mattina, 9 gennaio, a Dakar, in Senegal. Lo scorso maggio, in prima istanza, l’ex capo di Stato, in carica dal …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Guinea Bissau – Il Presidente Vaz accusa di appropriazione indebita l’ex Premier Pereira

    di Enrico Casale 9 Gennaio 2017
    9 Gennaio 2017

    In Guinea Bissau, il Presidente José Mário Vaz, in una cena offerta dal ministro degli Interni, Botche Cande, ha denunciato pubblicamente e con veemenza, che circa 100 milioni di euro sono …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Ciad – Terrorismo, N’Djamena chiude le frontiere con la Libia

    di Enrico Casale 9 Gennaio 2017
    9 Gennaio 2017

    In un annuncio radiofonico, il Primo Ministro del Ciad, Albert Pahimi Padacket, ha annunciato la chiusura del confine tra il suo Paese e la Libia per evitare «la potenziale minaccia legata …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Europa – Frontex: «Nel 2016 è arrivato mezzo milione di migranti»

    di Enrico Casale 9 Gennaio 2017
    9 Gennaio 2017

    Nel 2016 sono stati 503.700 i migranti che hanno attraversato illegalmente le frontiere dell’Unione europea, di cui 364.000 via mare. Secondo le stime dell’agenzia Frontex, gli arrivi in Grecia sono …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • FOCUS

    Costa d’Avorio, l’ammutinamento dei militari è rientrato

    di Enrico Casale 8 Gennaio 2017
    8 Gennaio 2017

    In Costa d’Avorio, la situazione sembra essere tornata alla calma. L’ammutinamento di migliaia di militari, scoppiato due giorni fa a Bouake e diffusosi all’intero Paese, sembra rientrato. I soldati reclamavano …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • FOCUS

    «Isabel Dos Santos non deve gestire il petrolio angolano»

    di Enrico Casale 5 Gennaio 2017
    5 Gennaio 2017

    È la più ricca dell’Africa. Ha grandi doti imprenditoriali. Ma non deve diventare l’amministratore delegato della Sonangol, l’ente petrolifero angolano. Un gruppo di avvocati si oppongono alla nomina di Isabel …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Gambia – L’esercito sta con Jammeh

    di Enrico Casale 5 Gennaio 2017
    5 Gennaio 2017

    In Gambia, mentre aumentano le pressioni affinché il Presidente uscente Yahya Jammeh si dimetta dopo la sconfitta alle elezioni del 1° dicembre, il Capo di Stato Maggiore dell’Esercito, generale Ousman …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Repubblica Centrafricana – Uccisi due caschi blu marocchini

    di Enrico Casale 5 Gennaio 2017
    5 Gennaio 2017

    Due caschi blu marocchini sono stati uccisi nella Repubblica Centrafricana. Due soldati marocchini del contingente Onu sono morti e altri sono rimasti feriti in un attacco compiuto da aggressori non …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Tunisia – Smantellata una cellula jihadista

    di Enrico Casale 5 Gennaio 2017
    5 Gennaio 2017

    Autorità tunisine hanno annunciato lo smantellamento di una «cellula terroristica» di 13 membri a Hergla,. Secondo le autorità, organizzava «incontri segreti in una moschea» e arruolava i giovani a nome dei gruppi …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Congo – I vescovi: «Stiamo distruggendo le nostre foreste»

    di Enrico Casale 5 Gennaio 2017
    5 Gennaio 2017

    Le foreste spariscono poco a poco per l’eccessivo sfruttamento del legname e per una politica di rimboschimento al ribasso su tutto il territorio nazionale. Lo denunciano i vescovi della Repubblica …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • FOCUS

    I vescovi etiopi: «No alle mutilazioni genitali femminili»

    di Enrico Casale 4 Gennaio 2017
    4 Gennaio 2017

    La Chiesa cattolica etiope si schiera contro le mutilazioni genitali (Mgf) e ribadisce la necessità di lavorare soprattutto sul piano educativo per sconfiggere questa piaga «frutto principalmente di pressioni sociali». …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Rd Congo/2 – Moise Katumbi si candiderà alle prossime presidenziali

    di Enrico Casale 4 Gennaio 2017
    4 Gennaio 2017

    Moise Katumbi, ex governatore della regione del Katanga condannato a tre anni di prigione per speculazioni immobiliari, si presenterà alle elezioni presidenziali che si terranno entro la fine dell’anno nella …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Rd Congo/1 – «L’intesa non è sufficiente. Bisogna lavorare ancora»

    di Enrico Casale 4 Gennaio 2017
    4 Gennaio 2017

    L’accordo raggiunto il 31 dicembre tra maggioranza e opposizione nella Repubblica Democratica del Congo necessita di altre intese per essere applicato. Ne sono convinti gli osservatori locali e gli stessi …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Gambia – Il Presidente della commissione elettorale è fuggito

    di Enrico Casale 4 Gennaio 2017
    4 Gennaio 2017

    Il Presidente della Commissione elettorale indipendente del Gambia è fuggito. Secondo quanto annunciato dalla famiglia, Alieu Momar Njai si è recato in un posto sicuro per proteggersi da un’eventuale ritorsione del …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • 1
  • …
  • 357
  • 358
  • 359
  • 360
  • 361
  • …
  • 577

Africa Rivista

Via Fabio Massimo, 19 – 20139 Milano
Tel. 02.80898696
Cell. 375.5353235
Fax 06.92933897
Email: info@africarivista.it
Abbonamenti: segreteria@africarivista.it

Per abbonarsi alla rivista

Online


Bonifico Bancario
IBAN:  IT 65 H030 3203 2100 1000 0291 446
Intestato a Internationalia s.r.l.
SWIFT/BIC: BACRIT21302


Conto Corrente Postale
CCP n° 1049863846 – Intestato a Internationalia srl, Via Conca d’Oro, 206 – 00141 Roma 

Argomenti

ISCRIVITI ORA

ULTIMI ARTICOLI

  • Rd Congo: drammatica la crisi nell’est, le testimonianze dei missionari

    26 Maggio 2025
  • L’alcol ugandese farà il giro del mondo

    26 Maggio 2025
  • Nigeria, Dangote vuole esportare polipropilene fuori dall’Africa

    26 Maggio 2025
  • Kenya, propaganda 2.0: come il potere risponde alla Gen Z

    25 Maggio 2025
  • Il libro della settimana: L’insieme delle parti 

    25 Maggio 2025
  • CHI SIAMO
  • PER ABBONARSI
  • VIAGGI DI AFRICA
  • CONTATTI
  • PUBBLICITA’ SU AFRICA
  • PRIVACY
  • INFORMATIVA

Edizione del 08/07/2025

© Rivista Africa
Editore: Internationalia srl
P.IVA 11980111006

logo internationalia srl

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.Accetto Gestione consensi Leggi tutto
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessari
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non necessari
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA