• Homepage
  • LA RIVISTA
    • CHI SIAMO
    • Per abbonarsi
    • Acquista copia singola
    • ULTIMO NUMERO (2/2025)
    • ANTEPRIMA NUOVO NUMERO (3/2025)
    • Dove trovare Africa
    • Per insegnanti e studenti
    • Interventi nelle scuole
    • Iscriviti alla newsletter
    • Coopera – inserto Ong
    • CONTATTI
  • Abbonamenti
  • VIAGGI DI AFRICA
    • PROSSIME PARTENZE
    • L’estate di Africa (evento online)
    • ALGERIA
    • Ghana, Togo e Benin
    • MADAGASCAR
    • MALAWI
    • MAURITANIA
    • Rwanda e Uganda
    • SENEGAL
    • SAO TOME
    • SUDAFRICA
    • UGANDA (GORILLA)
    • UGANDA (KARAMOJA)
    • ZAMBIA
  • EVENTI E CORSI
    • CORSI ONLINE
      • Arabo
    • Dialoghi sull’Africa
      • 2025
      • 2024
      • 2023
      • 2022
      • 2021
      • 2019
      • 2018
      • 2017
      • 2016
      • 2015
      • 2014
      • 2013
      • 2012
      • 2011
  • MOSTRE
  • shop
  • 100 afriche

Edizione del 10/09/2025

© Rivista Africa
Editore: Internationalia srl
P.IVA 11980111006

logo internationalia srl

Rivista Africa
La rivista del continente vero
Autore

Enrico Casale

Enrico Casale

    NEWS

    Elezioni Somalia, Farmaajo fa un passo indietro

    di Enrico Casale 3 Maggio 2021
    Scritto da Enrico Casale

    Un passo in avanti verso le elezioni e la pacificazione del Paese. Così la comunità internazionale ha accolto la decisione di sabato della Camera bassa somala di tornare all’accordo elettorale del 17 settembre 2020 su richiesta del presidente Mohamed Farmaajo.

    Farmaajo, che si è rivolto alla Camera prima del voto, ha chiesto ai parlamentari di tornare all’accordo del 17 settembre 2020 concordato tra il governo federale e cinque leader degli Stati membri federali. Il presidente ha anche affermato che il primo ministro guiderà il processo di preparazione e attuazione del processo elettorale, compresi i principali accordi di sicurezza elettorale per garantire che le elezioni si svolgano in un’atmosfera pacifica e stabile.

    Roble in una dichiarazione rilasciata dopo il discorso di Farmaajo sabato ha accolto con favore la decisione del presidente di affidargli le responsabilità del processo elettorale e della sicurezza.
    Roble ha assicurato a tutti i somali che il governo si è impegnato a tenere elezioni libere, eque e trasparenti nel paese senza violare i diritti di nessuno.

    Unione africana, Unione europea e Nazioni Unite in dichiarazioni separate hanno affermato che la decisione di annullare il disegno di legge del 12 aprile che ha prorogato di due anni i termini dell’esecutivo e della Camera è fondamentale per la stabilità della Somalia.

    Francisco Madeira, rappresentante speciale del presidente della Commissione dell’Unione africana in Somalia e responsabile di Amisom, ha affermato che la decisione della Camera del popolo è uno sviluppo positivo. “L’Amisom ritiene che questa decisione sia fondamentale per la sicurezza e la stabilità della Somalia – ha affermato -. Che nessuno offuschi la luce all’orizzonte”.

    Le Nazioni Unite hanno anche accolto con favore la decisione del presidente Farmaajo di richiedere al parlamento di tornare alla road-map delineata il 17 settembre 2020 e al ruolo guida del primo ministro Mohamed Roble. “L’Onu invita i leader somali a tornare al dialogo e preparare le elezioni senza indugio”, hanno affermato i responsabili del Palazzo di Vetro.

    Nicolas Berlanga Martinez, ambasciatore Ue in Somalia, nel dare il benvenuto alla decisione della Camera bassa, ha detto che ora in Somalia non ci saranno “condizioni preliminari, nessun deterioramento, nessuna violenza”. “Il primo ministro Roble deve contare sul sostegno costruttivo di tutti i presidenti degli Stati membri federali e di altri attori politici per un processo concordato per la Somalia”, ha detto Berlanga.

    Condividi
    3 Maggio 2021 0 commentI
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Algeria alla ricerca di un nuovo modello energetico

    di Enrico Casale 3 Maggio 2021
    3 Maggio 2021

    Un nuovo modello energetico per l’Algeria partendo ancora una volta dalle ricchezze di risorse a disposizione del Paese. Come avvenuto con gli idrocarburi, anche sulle rinnovabili l’Algeria può avere una …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Etiopia: Unesco lancia progetto a sostegno del cinema

    di Enrico Casale 3 Maggio 2021
    3 Maggio 2021

    L’Unesco, agenzia Onu per l’Educazione, la Scienza e la Cultura, ha lanciato un progetto a sostegno dell’industria cinematografica dell’Etiopia. L’iniziativa – secondo quanto si apprende dalla stampa locale – si …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Senegal: Fmi favorevole nuovo finanziamento

    di Enrico Casale 2 Maggio 2021
    2 Maggio 2021

    Un team del Fondo monetario internazionale (Fmi), guidato da Corinne Deléchat, ha condotto una missione virtuale dal 6 al 27 aprile 2021 in Senegal per intraprendere la terza revisione del …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Nigeria: allevamento in crescita, ma mancano i veterinari

    di Enrico Casale 2 Maggio 2021
    2 Maggio 2021

    In Nigeria, la produzione animale è in forte espansione. Il paese ha il 25% del patrimonio zootecnico dell’Africa occidentale e centrale. Esiste però un problema legato alla carenza di veterinari. …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    La Germania restituirà i bronzi alla Nigeria

    di Enrico Casale 1 Maggio 2021
    1 Maggio 2021

    La Germania restituirà alla Nigeria manufatti artistici rubati durante il periodo coloniale. La storia di questi manufatti risale all’Ottocento quanto le truppe britanniche saccheggiarono numerosi bronzi dal Regno del Benin, …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Africa occidentale base commercio animali selvatici

    di Enrico Casale 1 Maggio 2021
    1 Maggio 2021

    I Paesi dell’Africa occidentale sono diventati punti di transito degli animali selvatici e centri di riciclaggio di denaro sporco ottenuto dal bracconaggio. A denunciarlo, un rapporto del Royal United Services …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Somalia, crisi politica e crisi umanitaria

    di Enrico Casale 1 Maggio 2021
    1 Maggio 2021

    Il presidente Mohamed Abdullahi Mohamed Farmaajo chiederà oggi, 1° maggio, al parlamento di discutere una road-map che conduca a nuove elezioni di fatto rinunciando alla proroga di due anni del …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • FOCUS

    1° maggio, il lavoro del futuro, le sfide per il continente

    di Enrico Casale 1 Maggio 2021
    1 Maggio 2021

    Una forza lavoro qualificata è uno degli ingredienti essenziali per garantire a un Paese o a un intero continente di reggere le sfide economiche e sociali che si presenteranno nei …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • FOCUS

    Sud Sudan, una quasi pace che mina il futuro

    di Enrico Casale 27 Aprile 2021
    27 Aprile 2021

    Il Sud Sudan sta vivendo una pace instabile. Nonostante si cerchi di dare seguito all’accordo del 2018, il processo è piuttosto lento e c’è molta violenza nel Paese. È questa …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Tanzania, si celebra l’unione con Zanzibar

    di Enrico Casale 26 Aprile 2021
    26 Aprile 2021

    Oggi 26 aprile la Tanzania celebra la Festa dell’Unione (Union Day), una festività nazionale che ricorda la data in cui nel 1964 è avvenuta l’unificazione (da cui il nome della giornata) di Tanganica e Zanzibar, dando così vita …

    1 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Sud Sudan, ignoti sparano e feriscono il vescovo di Rumbek

    di Enrico Casale 26 Aprile 2021
    26 Aprile 2021

    Questa notte alcune persone armate hanno fatto irruzione nella casa di monsignor Christian Carlassare, missionario comboniano e vescovo di Rumbek in Sud Sudan e gli hanno sparato alle gambe. Secondo …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Africa: compagnie aree in rosso ma minori perdite nel 2021

    di Enrico Casale 26 Aprile 2021
    26 Aprile 2021

    Secondo l’International Air Transport Association, per le compagnie aree africane i volumi di traffico non torneranno ai livelli pre-pandemia almeno fino al 2023. Tuttavia, l’Associazione prevede per quest’anno un miglioramento …

    1 FacebookTwitterPinterestEmail
  • FOCUS

    Quelle repubbliche così simili alle monarchie

    di Enrico Casale 26 Aprile 2021
    26 Aprile 2021

    Repubbliche, ma anche un po’ monarchie. In Africa, da anni ormai, sta prendendo piede l’uso dei figli che subentrano ai padri presidenti. Un’alternanza che non sempre rispetta i dettami delle …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Camerun: progetto per fare di Bafoussam una smart city

    di Enrico Casale 26 Aprile 2021
    26 Aprile 2021

    L’operatore statale delle telecomunicazioni in Camerun Camtel e i rappresentanti della Comunità urbana di Bafoussam hanno firmato ieri un accordo quadro per il progetto di trasformazione della città nella primissima …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • 1
  • …
  • 34
  • 35
  • 36
  • 37
  • 38
  • …
  • 577

Africa Rivista

Via Fabio Massimo, 19 – 20139 Milano
Tel. 02.80898696
Cell. 375.5353235
Fax 06.92933897
Email: info@africarivista.it
Abbonamenti: segreteria@africarivista.it

Per abbonarsi alla rivista

Online


Bonifico Bancario
IBAN:  IT 65 H030 3203 2100 1000 0291 446
Intestato a Internationalia s.r.l.
SWIFT/BIC: BACRIT21302


Conto Corrente Postale
CCP n° 1049863846 – Intestato a Internationalia srl, Via Conca d’Oro, 206 – 00141 Roma 

Argomenti

ISCRIVITI ORA

ULTIMI ARTICOLI

  • Rd Congo: drammatica la crisi nell’est, le testimonianze dei missionari

    26 Maggio 2025
  • L’alcol ugandese farà il giro del mondo

    26 Maggio 2025
  • Nigeria, Dangote vuole esportare polipropilene fuori dall’Africa

    26 Maggio 2025
  • Kenya, propaganda 2.0: come il potere risponde alla Gen Z

    25 Maggio 2025
  • Il libro della settimana: L’insieme delle parti 

    25 Maggio 2025
  • CHI SIAMO
  • PER ABBONARSI
  • VIAGGI DI AFRICA
  • CONTATTI
  • PUBBLICITA’ SU AFRICA
  • PRIVACY
  • INFORMATIVA

Edizione del 10/09/2025

© Rivista Africa
Editore: Internationalia srl
P.IVA 11980111006

logo internationalia srl

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.Accetto Gestione consensi Leggi tutto
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessari
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non necessari
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA