I vescovi della Repubblica Democratica del Congo hanno annunciato l’intenzione di porre fine ai negoziati tra Governo e opposizione questo venerdì qualsiasi risultato sia stato raggiunto.
«Con o senza un accordo, i vescovi concluderanno il loro lavoro venerdì 30 dicembre. Non ci sarà alcuna estensione delle trattative», ha detto alla stampa Donatien Nshole, portavoce della Conferenza Episcopale Nazionale del Congo (Cenco).
Alla vigilia di Natale, dopo una notte intera di discussione e la sospensione dei negoziati, la Cenco aveva annunciato la firma dell’accordo proprio per questo venerdì, ma le differenze persistono sulla figura del Primo ministro e sulle norme di transizione.
(30/12/2016 Fonte: Bbc)
Enrico Casale
-
Il primo incontro tra il capo del Consiglio presidenziale e premier incaricato del governo di accordo nazionale libico con sede a Tripoli, Fayez al Sarraj, e il comandante dell’autoproclamato Esercito …
-
E’ entrato in vigore e resterà in forza in tutto il Mozambico per almeno sette giorni il cessate il fuoco dichiarato dal leader della Renamo, Afonso Dhlakama. Il gruppo armato …
-
Il governo dello Zambia ha chiesto aiuto alle forze armate per combattere l’invasione di bruchi che ha devastato campi di grano e minaccia la sicurezza alimentare del paese. «l?aviazione militare …
-
Almeno 50 morti a causa delle inondazioni nella Repubblica Democratica del Congo. È successo nella Provincia del Congo centrale. Le inondazioni sono state causate dalle forti piogge torrenziali e dello straripamento del …
-
Il 57enne Oumarou Sadou è stato nominato capo di stato maggiore delle forze armate del Burkina Faso. La sua nomina arriva due settimane dopo ìun grave attacco terroristico contro l’esercito che ha …
-
«Sì, l’ho denunciato e l’ho consegnato agli Interni e ogni buon egiziano, al mio posto, avrebbe fatto lo stesso»: lo afferma Mohamed Abdallah, il capo del sindacato autonomo degli ambulanti, …
-
L’esercito nigeriano ha annunciato di aver ripreso il controllo della foresta Sambisa roccaforte del gruppo terroristico Boko Haram. Si tratta di un’operazione importante, iniziata quasi un anno fa e che …
-
283 parlamentari (41 senatori e 242 deputati) hanno ufficialmente giurato di rappresentare il popolo della Somalia nel decimo Parlamento somalo. I parlamentari hanno giurato, a gruppi di 30, in una sala dell’Accademia …
-
Il testo di una legge che assicura uguali diritti a uomini e donne nelle pratiche di eredità divide la Nigeria. I musulmani del Nord non l’accettano, difendendo il predominio che, …
-
“Siamo arrivati in pratica alla fine del tunnel. Quello che resta da fare è la revisione del testo. L’accordo è là, a portata di mano” ha affermato mons. Marcel Utembi …
-
L’Ecowas, la comunità economica dell’Africa occidentale, non comunicherà le modalità di un possibile intervento militare in Gambia. Dopo il fallimento dell’«opzione A» che prevedeva colloqui diplomatici, l’organizzazione applicherà l’«opzione B» che prevede l’uso della forza. …
-
Il Presidente egiziano Abdel-Fattah al Sissi ha approvato la nuova legge che “organizza” il funzionamento della stampa e dell’informazione. A partire dal 27 dicembre mattina, tutti i mezzi d’informazione del …
-
Il ghepardo, uno dei simboli dell’Africa, si sta estinguendo. A lanciare l’allarme la National Academy of Sciences, un’organizzazione di ricercatori statunitensi. Secondo gli esperti, il numero dei velocissimi felini sta …
-
«Il nodo principale che sta bloccando il dialogo inclusivo è il primo ministro». A sostenerlo è il deputato congolese Henri Thomas Lokondo nel corso di un’intervista rilasciata domenica 25 dicembre a …