Trentacinque civili uccisi nel Nord Kivu. Ci sono stati pesanti combattimenti nel Nord Kivu, nell’est della Repubblica Democratica del Congo tra milizie hutu e milizie nande, che hanno coinvolto anche l’esercito nazionale. Almeno 35 civili sono stati uccisi nel fine settimana di Natale. Il bilancio delle vittime è salito a 35 con l’annuncio di almeno 13 civili hutu uccisi il 25 dicembre da una milizia nande nel villaggio di Nyanzale.
(27/12/2016 Fonte: Internazionale)
Enrico Casale
-
Sul Lago Alberto (Uganda), almeno 30 persone sono annegate nel naufragio di un barcone che trasportava una squadra di calcio e i suoi fan. La nave era sovraffollata e stava trasportando 45 persone. …
-
Doveva essere l’elezione di stabilizzazione democratica, ma il processo elettorale in corso in Somalia sembra essersi arenato. Sabato sera, un gruppo di funzionari del Governo ha annunciato l’aggiunta di 18 posti …
-
La democrazia avanza in Africa, anche se a macchia di leopardo e con qualche strappo. È questa la tendenza che si è registrata nel 2016. Un anno che ha segnato molti casi …
-
La tensione crescente nella Repubblica Democratica del Congo causata dall’incertezza politica dopo la fine del mandato presidenziale di Joseph Kabila è sfociata in violenti scontri tra le forze dell’ordine e …
-
Deputati dell’opposizione in Kenya sono usciti dal Parlamento denunciando aggressioni in aula. Gli scontri si sono accesi durante un dibattito sulla legge elettorale e, in particolare, sul manuale di conteggio dei voti per le …
-
Nel suo rapporto pubblicato giovedì 22 dicembre dal titolo«L’Algeria, la mano invisibile dei media sul potere», Reporter senza frontiere descrive le modalità di azione di un potere accusato di soffocare i media privati …
-
Il suo telefono cellulare è sempre acceso. I migranti lo sanno e lo chiamano quando sono in difficoltà. Si trovino nelle prigioni libiche o in difficoltà su un gommone nel Mediterraneo, …
-
“La popolazione, soprattutto dei quartieri periferici, è scesa nelle strade per protestare. Ci sono stati scontri con le forze dell’ordine, con sparatorie. Abbiamo notizia di una studentessa uccisa da un …
-
La coalizione Rhdp del presidente Alassane Ouattara continuerà a controllare il parlamento della Costa d’Avorio. È quanto emerso dai risultati delle elezioni legislative di domenica scorsa comunicati oggi dalla Commissione elettorale …
-
Il Presidente del Gambia Yahya Jammeh ha detto che non si dimetterà e ha condannato la mediazione di Ecowas (la comunità economica dell’Africa occidentale) che aveva lo scopo di convincerlo a …
-
È scaduto a mezzanotte il mandato presidenziale di Joseph Kabila ma l’uomo forte del Congo non ha alcuna intenzione di lasciare. Nella capitale Kinshasa ha fatto dispiegare unità dell’esercito e della …
-
Le forze di sicurezza hanno arrestato almeno 41 persone nella sola giornata di oggi a Goma, nell’est del paese, mentre sono in corso forti proteste contro il presidente Joseph Kabila. …
-
Il leader dell’opposizione Etienne Tshisekedi ha invitato il popolo congolese a resistere pacificamente contro il Presidente Joseph Kabila che, alla scadenza del mandato costituzionale, non ha rassegnato le proprie dimissioni. Questa mattina, …
-
L’Unione africana (Ua) sta indagando su due diversi incidenti in cui le sue truppe avrebbero ucciso 11 civili in Somalia. Il più grave di questi incidenti ha visto un veicolo blindato dell’Ua schiantarsi contro …