• Homepage
  • LA RIVISTA
    • CHI SIAMO
    • Per abbonarsi
    • Acquista copia singola
    • ULTIMO NUMERO (2/2025)
    • ANTEPRIMA NUOVO NUMERO (3/2025)
    • Dove trovare Africa
    • Per insegnanti e studenti
    • Interventi nelle scuole
    • Iscriviti alla newsletter
    • Coopera – inserto Ong
    • CONTATTI
  • Abbonamenti
  • VIAGGI DI AFRICA
    • PROSSIME PARTENZE
    • L’estate di Africa (evento online)
    • ALGERIA
    • Ghana, Togo e Benin
    • MADAGASCAR
    • MALAWI
    • MAURITANIA
    • Rwanda e Uganda
    • SENEGAL
    • SAO TOME
    • SUDAFRICA
    • UGANDA (GORILLA)
    • UGANDA (KARAMOJA)
    • ZAMBIA
  • EVENTI E CORSI
    • CORSI ONLINE
      • Arabo
    • Dialoghi sull’Africa
      • 2025
      • 2024
      • 2023
      • 2022
      • 2021
      • 2019
      • 2018
      • 2017
      • 2016
      • 2015
      • 2014
      • 2013
      • 2012
      • 2011
  • MOSTRE
  • shop
  • 100 afriche

Edizione del 07/07/2025

© Rivista Africa
Editore: Internationalia srl
P.IVA 11980111006

logo internationalia srl

Rivista Africa
La rivista del continente vero
Autore

Enrico Casale

Enrico Casale

    muro
    FOCUS

    Kenya e Somalia divise da un muro

    di Enrico Casale 5 Dicembre 2016
    Scritto da Enrico Casale
    miliziani al shabaab

    Miliziani al Shabaab

    Il primo tratto del muro tra Somalia e Kenya è ultimato. In realtà non si tratta di una vera e propria costruzione di mattoni e cemento, quanto piuttosto di una lunga recinzione con pali, rete metallica e rotoli di filo spinato. A realizzarla sono state le forze armate keniane su ordine del Governo di Nairobi. La decisione di erigere questa barriera è stata presa nel 2015 dopo l’attacco dei miliziani islamisti di al Shabaab contro l’università di Garissa che ha causato più di 140 morti.

    I lavori erano iniziati poche settimane dopo l’attentato, ma i giovani del servizio nazionale, cui era stato appaltata l’opera, si sono rifiutati di portarla a termine accusando le autorità di non pagarli. Così l’impresa è passata in carico alle forze armate che, in poco tempo, hanno completato il primo tratto di tre chilometri. Ma il progetto è più ampio. Come ha dichiarato il generale K.T. Chepkuto durante un’ispezione sul posto, l’intenzione è di erigere una barriera di 30 km. Il tempo previsto per ultimare l’opera è di quattro mesi. Le forze armate keniane lavoreranno in stretta collaborazione con quelle somale con le quali, in futuro, collaboreranno anche nel controllare che la barriera.

    Militari keniani

    Militari keniani

    In Africa esistono almeno altre sei barriere simili. La più estesa è il Mur de Sable (lungo 2.700 km) costruita dal Governo del Marocco nel Sahara Occidentale, per contenere gli attacchi del Fronte Polisario, organizzazione politica attiva per l’indipendenza del Sahara Occidentale. Sempre nel Sahara è stata eretta la barriera Algeria-Marocco, costruita dal Governo di Rabat in un ottica di anti-terrorismo.
    Muri e separazioni anti-migrazioni sono stati edificati anche a Gibuti, nelle enclave spagnole di Ceuta e Melilla e tra il Sudafrica e il Mozambico (lunghezza di 120 Km costruito nel 1975). Sempre nell’Africa australe una barriera elettrificata percorre 500 km della frontiera tra Botswana e Zimbabwe per il controllo del traffico di esseri umani e di bestiame tra i due Stati.

    Condividi
    5 Dicembre 2016 0 commentI
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Algeria – In atto un’espulsione di massa di migranti dell’Africa occidentale

    di Enrico Casale 5 Dicembre 2016
    5 Dicembre 2016

    In Algeria, è in corso un’espulsione collettiva di 1.400 migranti dell’Africa occidentale. Arrestate nella capitale, centinaia di persone sono ora detenute in un campo di Tamanrasset. Altri sono in un campo ad …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Senegal – Si apre oggi il forum sulla sicurezza

    di Enrico Casale 5 Dicembre 2016
    5 Dicembre 2016

    Il terzo forum sulla sicurezza si apre oggi, lunedì 5 dicembre, a Dakar, capitale del Senegal. Si dibatterà su come i Paesi africani possano affrontare e risolvere i problemi legati alla minaccia dell’estremismo religioso. Secondo il portavoce …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Egitto – Antichità ebraiche, il Governo le catalogherà

    di Enrico Casale 5 Dicembre 2016
    5 Dicembre 2016

    L’Egitto ha avviato la catalogazione delle Antichità giudaiche nel tentativo di proteggerle da furti e abbandono. È un passo avanti importante per la conservazione e la valorizzazione della memoria del …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Ghana – Presidenziali, sei contro Mahama

    di Enrico Casale 5 Dicembre 2016
    5 Dicembre 2016

    Mercoledì prossimo 7 dicembre si voterà per le elezioni presidenziali in Ghana. Sette – scrive il sito Africanews – i candidati che si presentano e tra loro il presidente uscente …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Libia – Kerry: «I libici sono ostaggio di egoismo ed estremismo»

    di Enrico Casale 3 Dicembre 2016
    3 Dicembre 2016

    «Stiamo lavorando per i 6 milioni di libici ostaggio di ambizioni personali e di chi si oppone all’unione del Paese, questa lotta che favorisce solamente gli estremisti e costa ai …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Sud Sudan – Il Pam: «È emergenza alimentare»

    di Enrico Casale 3 Dicembre 2016
    3 Dicembre 2016

    Circa 3,6 milioni di persone nel Sud Sudan devono affrontare gravi carenze di cibo – mai così tanti hanno sperimentato la fame al momento del raccolto – e la crisi rischia …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • FOCUS

    Gambia, la rivoluzione di Barrow

    di Enrico Casale 3 Dicembre 2016
    3 Dicembre 2016

    Nessuno se lo aspettava. Né gli osservatori internazionali. Né gli elettori. Né Adama Barrow. Né, molto probabilmente, lo stesso Yahya Jammeh. Eppure è successo. Dopo 22 anni di potere assoluto, …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Gambia – Finisce l’era Jammeh. Eletto Barrow

    di Enrico Casale 2 Dicembre 2016
    2 Dicembre 2016

    In Gambia il candidato dell’opposizione Adama Barrow vince le presidenziali. Secondo i risultati annunciati dalla commissione elettorale, il leader dell’opposizione ha conquistato il 45,5 per cento dei voti, contro il …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • FOCUS

    Malema: «Caro Mugabe, è ora che tu ti dimetta»

    di Enrico Casale 2 Dicembre 2016
    2 Dicembre 2016

    «Noi ti vogliamo bene. Io ti voglio bene. Ma forse è ora che tu ti dimetta». A rivolgersi con queste parole, insieme di affetto e di opportunità politica, a Robert …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Uganda – Centinaia i morti negli scontri tra le forze dell’ordine e la «guardia reale» di re Mumbere

    di Enrico Casale 2 Dicembre 2016
    2 Dicembre 2016

    “La situazione è stata gestita in modo irresponsabile sia dal regno di Rwenzururu sia dal governo” ha affermato padre Timothy Ssemogerere, Segretario Esecutivo della Commissione Pastorale Liturgica della Conferenza Episcopale …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Sud Sudan – L’Onu: «È in corso una pulizia etnica»

    di Enrico Casale 2 Dicembre 2016
    2 Dicembre 2016

    Un processo di «pulizia etnica è in corso» in diverse aree del Sud Sudan. A denunciarlo, giovedì 1° dicembre, alcuni esperti dell’Alto Commissariato delle Nazioni unite per i i diritti umani …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Egitto – A ottobre cresciuto del 7% il numero dei turisti

    di Enrico Casale 2 Dicembre 2016
    2 Dicembre 2016

    Il numero dei turisti che hanno visitano l’Egitto ad ottobre di quest’anno è aumentato del 7% rispetto al mese precedente. Lo ha annunciato l’istituto centrale di statistica Capmas, scrive il …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Senegal – È morto lo scultore Ousmane Sow

    di Enrico Casale 2 Dicembre 2016
    2 Dicembre 2016

    Ousmane Sow, figura di primo piano dell’arte contemporanea africana, è morto giovedì 1° dicembre a Dakar. Aveva 81 anni. “Porta con sé i sogni e i progetti che il suo corpo, …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Rd Congo – Uccisa una religiosa congolese

    di Enrico Casale 1 Dicembre 2016
    1 Dicembre 2016

    Suor Marie Claire Agano, religiosa congolese della Congregazione delle Francescane di Cristo Re è stata assassinata nel suo ufficio a Bukavu, in Congo, da alcuni banditi probabilmente in una rapina. …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • 1
  • …
  • 365
  • 366
  • 367
  • 368
  • 369
  • …
  • 577

Africa Rivista

Via Fabio Massimo, 19 – 20139 Milano
Tel. 02.80898696
Cell. 375.5353235
Fax 06.92933897
Email: info@africarivista.it
Abbonamenti: segreteria@africarivista.it

Per abbonarsi alla rivista

Online


Bonifico Bancario
IBAN:  IT 65 H030 3203 2100 1000 0291 446
Intestato a Internationalia s.r.l.
SWIFT/BIC: BACRIT21302


Conto Corrente Postale
CCP n° 1049863846 – Intestato a Internationalia srl, Via Conca d’Oro, 206 – 00141 Roma 

Argomenti

ISCRIVITI ORA

ULTIMI ARTICOLI

  • Rd Congo: drammatica la crisi nell’est, le testimonianze dei missionari

    26 Maggio 2025
  • L’alcol ugandese farà il giro del mondo

    26 Maggio 2025
  • Nigeria, Dangote vuole esportare polipropilene fuori dall’Africa

    26 Maggio 2025
  • Kenya, propaganda 2.0: come il potere risponde alla Gen Z

    25 Maggio 2025
  • Il libro della settimana: L’insieme delle parti 

    25 Maggio 2025
  • CHI SIAMO
  • PER ABBONARSI
  • VIAGGI DI AFRICA
  • CONTATTI
  • PUBBLICITA’ SU AFRICA
  • PRIVACY
  • INFORMATIVA

Edizione del 07/07/2025

© Rivista Africa
Editore: Internationalia srl
P.IVA 11980111006

logo internationalia srl

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.Accetto Gestione consensi Leggi tutto
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessari
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non necessari
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA