• Homepage
  • LA RIVISTA
    • CHI SIAMO
    • Per abbonarsi
    • Acquista copia singola
    • ULTIMO NUMERO (2/2025)
    • ANTEPRIMA NUOVO NUMERO (3/2025)
    • Dove trovare Africa
    • Per insegnanti e studenti
    • Interventi nelle scuole
    • Iscriviti alla newsletter
    • Coopera – inserto Ong
    • CONTATTI
  • Abbonamenti
  • VIAGGI DI AFRICA
    • PROSSIME PARTENZE
    • L’estate di Africa (evento online)
    • ALGERIA
    • Ghana, Togo e Benin
    • MADAGASCAR
    • MALAWI
    • MAURITANIA
    • Rwanda e Uganda
    • SENEGAL
    • SAO TOME
    • SUDAFRICA
    • UGANDA (GORILLA)
    • UGANDA (KARAMOJA)
    • ZAMBIA
  • EVENTI E CORSI
    • CORSI ONLINE
      • Arabo
    • Dialoghi sull’Africa
      • 2025
      • 2024
      • 2023
      • 2022
      • 2021
      • 2019
      • 2018
      • 2017
      • 2016
      • 2015
      • 2014
      • 2013
      • 2012
      • 2011
  • MOSTRE
  • shop
  • 100 afriche

Edizione del 07/07/2025

© Rivista Africa
Editore: Internationalia srl
P.IVA 11980111006

logo internationalia srl

Rivista Africa
La rivista del continente vero
Autore

Enrico Casale

Enrico Casale

    elezioni in somalia
    FOCUS

    Somalia, elezioni ancora rinviate. E intanto la gente muore

    di Enrico Casale 1 Dicembre 2016
    Scritto da Enrico Casale
    Presidente Sheikh Moahmoud

    Il Presidente Sheikh Moahmoud

    Le elezioni somale sono state rinviate. Da settembre, è la terza volta che l’appuntamento con le urne viene rimandato. Non si conosce ancora la data in cui verranno organizzate, ma le autorità assicurano che si terranno «prima del nuovo anno».

    In Somalia non si tengono elezioni a suffragio universale. La presenza delle milizie fondamentaliste islamiche al Shabaab su gran parte del territorio rende infatti impossibile garantire la sicurezza dei seggi e dei votanti e quindi impedisce una consultazione su vasta scala. Così è stato adottato un sistema elettorale basato sui clan. La Costituzione federale prevede che si formi un collegio elettorale composto da 14.025 rappresentanti dei clan che  poi scelgono i 275 membri della Camera bassa del Parlamento. I 54 membri della Camera alta sono invece eletti dai singoli Parlamenti regionali. L’attuale rinvio delle elezioni sarebbe dovuto alla mancanza di alcuni adempimenti da parte di alcuni Parlamenti regionali.

    Siccità in Somalia

    Siccità in Somalia

    «Questo rinvio – ha detto Shukri Said, giornalista somala dell’associazione Migrare a Radio Vaticana – significa incertezza, instabilità istituzionale e anche uno “scempio di governabilità”, perché è ormai dal 10 settembre che sono scaduti i mandati di tutte le istituzioni: Parlamento, Governo, Presidente. Il premier Sharmarke e il Presidente Sheikh Moahmoud sono ambedue candidati che concorrono per queste elezioni presidenziali. Era in agenda il fatto che dovessero essere effettuate le riforme previste, che invece non sono state fatte. Ma essere un candidato vuol dire che avrebbe dovuto rispettare le “regole del gioco”, cosa che Sheikh Mohamoud, invece, non ha fatto; e vuol dire concorrere con tutti gli altri candidati. Ma il punto centrale è: perché sta a “Villa Somalia” (residenza ufficiale del presidente della Repubblica ndr) abusivamente da mesi? Perché la comunità internazionale, la missione di peacekeeping, lo protegge nel suo essere dittatore?».

    Miliziano di al Shabaab in Somalia

    Miliziano di al Shabaab in Somalia

    Intanto una forte siccità sta colpendo il Paese lasciando le persone senza acqua né cibo. Una siccità che sta interessando le regioni meridionali ma anche quelle settentrionali come Puntland o Somaliland che, pur avendo una migliore amministrazione, si sono trovate in emergenza. «Perché i pastori, i cammellieri, non hanno più né acqua né cibo, e non c’è soccorso? – ha commentato Shukri Said – Perché sia il Presidente sia il Primo ministro sono impegnati nella loro campagna elettorale e quindi non hanno dato nemmeno l’allarme per questa gente! Anche nelle regioni come Puntland o Somaliland la gente sta morendo e non ci sono soccorsi, non c’è nemmeno un’allerta da parte della comunità internazionale. A questo dobbiamo dire basta».

    Condividi
    1 Dicembre 2016 0 commentI
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Africa – Aids, la strada è ancora lunga

    di Enrico Casale 1 Dicembre 2016
    1 Dicembre 2016

    Sono passati più di trent’anni da quando l’Aids ha scosso il mondo rivelando all’opinione pubblica la strage silenziosa compiuta dal virus. Da allora gli sforzi si sono concentrati nello scovare …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Austria – Opec, accordo raggiunto. Il prezzo del petrolio salirà

    di Enrico Casale 1 Dicembre 2016
    1 Dicembre 2016

    L’Opec, del quale fanno parte Libia, Algeria, Nigeria, Gabon e Angola, ha raggiunto l’accordo sul taglio della produzione di greggio. Lo scrive il sito Bloomberg, citando due delegati presenti al …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Mozambico – Lo scontro Renamo-Frelimo ha prodotto quasi 8mila sfollati

    di Enrico Casale 1 Dicembre 2016
    1 Dicembre 2016

    Sono 5.000 gli sfollati nel Mozambico centrale a causa del conflitto politico e militare che vede opposto il principale partito dell’opposizione, la Renamo e il governo del Frelimo. A questi …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Gambia – Oggi si vota per le presidenziali

    di Enrico Casale 1 Dicembre 2016
    1 Dicembre 2016

    Oggi, 1° dicembre, si tengono le elezioni presidenziali in Gambia: tre i candidati in competizione, ma due hanno più opportunità di vincere. Sono Yahya Jammeh, uomo forte di Banjul, al potere …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Repubblica Centrafricana – Nell’insicurezza si festeggiano i 56 anni dell’indipendenza

    di Enrico Casale 1 Dicembre 2016
    1 Dicembre 2016

    In un clima di insicurezza e di violenza, il Repubblica Centrafricana celebra oggi, giovedì 1° dicembre, i 56 anni della sua indipendenza. In un discorso che si è tenuto mercoledì 30 novembre, il …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • FOCUS

    Migranti, il 2016 anno record di morti nel Mediterraneo

    di Enrico Casale 30 Novembre 2016
    30 Novembre 2016

    Nel 2016 almeno 4.164 persone hanno perso la vita nel tentativo di raggiungere le coste italiane. Questo, secondo l’Organizzazione internazionale per le migrazioni (Oim), fa del 2016 l’anno record per …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Mali – Si apre il processo a Sanogo, il militare che abbatté Touré

    di Enrico Casale 30 Novembre 2016
    30 Novembre 2016

    Si apre oggi, 30 novembre, a Sikasso, nel sud del Mali il processo ad Amadou Sanogo. L’ex leader del colpo di stato militare di marzo 2012 comparirà con altri 17 imputati …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Rd Congo – Dall’opposizione un sì alla mediazione dei vescovi

    di Enrico Casale 30 Novembre 2016
    30 Novembre 2016

    “Incoraggiamo i passi intrapresi dalla Cenco (Conferenza Episcopale Nazionali del Congo) per aprire la strada al vero dialogo tra i figli e le figlie del Paese per evitare il peggio” …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Uganda – Scontri a Kasese, sale a 87 il numero delle vittime

    di Enrico Casale 30 Novembre 2016
    30 Novembre 2016

    E’ salito a 87 morti il bilancio degli scontri registrati lo scorso weekend nella città di Kasese, nell’ovest dell’Uganda. Lo riferisce l’emittente britannica “Bbc”, che cita fonti della polizia locale. …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • FOCUS

    Zuma strappa la fiducia all’Anc

    di Enrico Casale 29 Novembre 2016
    29 Novembre 2016

    Jacob Zuma ce l’ha ancora fatta. Ha strappato ancora la fiducia del suo partito nel corso di una lunga sessione del Comitato esecutivo nazionale dell’Anc. Il voto informale ha confermato il …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Burundi – Attentato a un consulente del Governo

    di Enrico Casale 29 Novembre 2016
    29 Novembre 2016

    Ieri, lunedì 28 novembre, una bomba è stata lanciata contro Willy Nyamitwe, il consulente della presidenza del Burundi per la comunicazione. Il tentativo di omicidio è stato confermato a Radio …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Costa d’Avorio – Più di mille candidati per le legislative. Parte dell’opposizione boicotterà il voto

    di Enrico Casale 29 Novembre 2016
    29 Novembre 2016

    La Commissione elettorale indipendente ha annunciato che sono 1.153 i candidati che si presenteranno alle elezioni legislative del 18 dicembre in Costa d’Avorio. Solo il 12% sono donne. Ci sono quindi …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Olanda – «La Corte penale internazionale ha pregiudizi nei confronti dell’Africa»

    di Enrico Casale 29 Novembre 2016
    29 Novembre 2016

    Rappresentanti delle nazioni africane all’Onu hanno messo il Tribunale penale internazionale sul banco degli imputati accusandolo di pregiudizi e di trattamenti ingiusti nei confronti dei leader africani. Gli stessi inviati africani hanno …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Libia – Ucciso Belmokhtar?

    di Enrico Casale 29 Novembre 2016
    29 Novembre 2016

    Il jihadista Mokhtar Belmokhtar probabilmente ucciso in Libia. Secondo un responsabile dell’intelligence statunitense il jihadista di origini algerine Mokhtar Belmokhtar, capo del gruppo Morabitun, sarebbe stato ucciso da un attacco aereo francese nel …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • 1
  • …
  • 366
  • 367
  • 368
  • 369
  • 370
  • …
  • 577

Africa Rivista

Via Fabio Massimo, 19 – 20139 Milano
Tel. 02.80898696
Cell. 375.5353235
Fax 06.92933897
Email: info@africarivista.it
Abbonamenti: segreteria@africarivista.it

Per abbonarsi alla rivista

Online


Bonifico Bancario
IBAN:  IT 65 H030 3203 2100 1000 0291 446
Intestato a Internationalia s.r.l.
SWIFT/BIC: BACRIT21302


Conto Corrente Postale
CCP n° 1049863846 – Intestato a Internationalia srl, Via Conca d’Oro, 206 – 00141 Roma 

Argomenti

ISCRIVITI ORA

ULTIMI ARTICOLI

  • Rd Congo: drammatica la crisi nell’est, le testimonianze dei missionari

    26 Maggio 2025
  • L’alcol ugandese farà il giro del mondo

    26 Maggio 2025
  • Nigeria, Dangote vuole esportare polipropilene fuori dall’Africa

    26 Maggio 2025
  • Kenya, propaganda 2.0: come il potere risponde alla Gen Z

    25 Maggio 2025
  • Il libro della settimana: L’insieme delle parti 

    25 Maggio 2025
  • CHI SIAMO
  • PER ABBONARSI
  • VIAGGI DI AFRICA
  • CONTATTI
  • PUBBLICITA’ SU AFRICA
  • PRIVACY
  • INFORMATIVA

Edizione del 07/07/2025

© Rivista Africa
Editore: Internationalia srl
P.IVA 11980111006

logo internationalia srl

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.Accetto Gestione consensi Leggi tutto
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessari
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non necessari
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA