• Homepage
  • LA RIVISTA
    • CHI SIAMO
    • Per abbonarsi
    • Acquista copia singola
    • ULTIMO NUMERO (2/2025)
    • ANTEPRIMA NUOVO NUMERO (3/2025)
    • Dove trovare Africa
    • Per insegnanti e studenti
    • Interventi nelle scuole
    • Iscriviti alla newsletter
    • Coopera – inserto Ong
    • CONTATTI
  • Abbonamenti
  • VIAGGI DI AFRICA
    • PROSSIME PARTENZE
    • L’estate di Africa (evento online)
    • ALGERIA
    • Ghana, Togo e Benin
    • MADAGASCAR
    • MALAWI
    • MAURITANIA
    • Rwanda e Uganda
    • SENEGAL
    • SAO TOME
    • SUDAFRICA
    • UGANDA (GORILLA)
    • UGANDA (KARAMOJA)
    • ZAMBIA
  • EVENTI E CORSI
    • CORSI ONLINE
      • Arabo
    • Dialoghi sull’Africa
      • 2025
      • 2024
      • 2023
      • 2022
      • 2021
      • 2019
      • 2018
      • 2017
      • 2016
      • 2015
      • 2014
      • 2013
      • 2012
      • 2011
  • MOSTRE
  • shop
  • 100 afriche

Edizione del 07/07/2025

© Rivista Africa
Editore: Internationalia srl
P.IVA 11980111006

logo internationalia srl

Rivista Africa
La rivista del continente vero
Autore

Enrico Casale

Enrico Casale

    francois fillon
    FOCUS

    Con Fillon finirà la Françafrique?

    di Enrico Casale 28 Novembre 2016
    Scritto da Enrico Casale
    Francafrique, non tutti sono d'accordo

    Francafrique, non tutti sono d’accordo

    Non dobbiamo pentirci del nostro passato coloniale ma, allo stesso tempo, dobbiamo mettere fine alla Françafrique e instaurare nuovi rapporti paritetici con i Paesi africani. Sono queste le linee sulle quali si è mosso in questi anni François Fillon che ieri, 27 novembre, è stato eletto candidato della destra gollista alle elezioni presidenziali francesi che si terranno il 23 aprile.

    Quando è stato premier sotto la presidenza di Nicolas Sarkozy, Fillon si è espresso sempre contro qualsiasi pentimento o ripensamento della storia coloniale francese. In Africa, ha suscitato numerose polemiche il suo discorso tenuto a Yaoundé, in Camerun, nel 2009, quando ha definito il conflitto tra le truppe francesi e i ribelli camerunensi «pura invenzione» e ha negato le esecuzioni da parte dei militari di Parigi. Successivamente smentì, ma senza troppa convinzione.

    Anche quando è passato all’opposizione, Fillon non ha cambiato idea. Nel 2012 ha criticato il Presidente Hollande che aveva riconosciuto ufficialmente la strage del 1961 quando 100 algerini sostenitori dell’Fln erano stati uccisi dalle forze dell’ordine francesi. «Sono stanco che ogni due settimane, la Francia scopra una sua nuova responsabilità», aveva detto il neocandidato alle presidenziali.

    Francafrique, non tutti sono d'accordo

    François Fillon

    Queste sue posizioni non gli hanno impedito di sostenere la politica di Sarkozy contro la Françafrique. «Vogliamo eliminare le scorie del passato – ha detto in un discorso in Camerun – siamo per una dinamica di “co-decisione” tra Paesi africani e la Francia. La Françafrique è finita». Ma, se questo valeva e vale per i discorsi ufficiali, la realtà sul terreno è sempre stata diversa. Fillon ha dimostrato di saper influenzare direttamente le dinamiche politiche interne dei Paesi africani. Lo ha fatto in Costa d’Avorio, imponendo propri uomini al Presidente Alassane Ouattara, ma anche nelle recenti elezioni in Gabon quando ha criticato fortemente la famiglia Bongo. «La sensazione che abbiamo nell’ascoltare gli osservatori sul terreno – ha dichiarato – è che Bongo non ha vinto queste elezioni».

    Se Fillon sarà eletto, la Francia non forse avrà più, come in passato, un piano complessivo per l’Africa (la famosa Françafrique), ma politiche più mirate sui singoli Paesi. Questi non significa che Parigi si ritirerà dal continente. Anzi…

    Condividi
    28 Novembre 2016 0 commentI
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Sudafrica – Zuma impugnerà il rapporto dell’autorità anticorruzione

    di Enrico Casale 28 Novembre 2016
    28 Novembre 2016

    Il presidente del Sudafrica, Jacob Zuma, ha deciso di impugnare il rapporto pubblicato dall’ex capo dell’authority anti-corruzione, Thuli Madonsela, nel quale viene accusato di aver subito ingerenze illecite dall’influente famiglia …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Gambia – Un’insolita aria di libertà in vista delle elezioni

    di Enrico Casale 28 Novembre 2016
    28 Novembre 2016

    Marce e raduni in tutto il Paese, critiche aperta al Presidente Yahya Jammeh: in Gambia, dove è aperta la campagna per le elezioni presidenziali del 1° dicembre, l’opposizione respira un’insolita …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Zimbabwe – La Banca centrale emette una nuova moneta

    di Enrico Casale 28 Novembre 2016
    28 Novembre 2016

    Da oggi, lunedì 28 novembre, la banca centrale dello Zimbabwe ha lanciato una nuova moneta chiamata «biglietto di obbligazione». Ancorata al dollaro Usa, la nuova moneta è destinata a porre rimedio …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Uganda – Scontri esercito-ribelli: morte 54 persone

    di Enrico Casale 28 Novembre 2016
    28 Novembre 2016

    Almeno 54 persone sono rimaste uccise in seguito agli scontri fra le forze di sicurezza e una milizia tribale in un distretto remoto vicino al confine con il Congo. Le …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • FOCUS

    Hasta la victoria comandante Fidel. Anche in Africa

    di Enrico Casale 26 Novembre 2016
    26 Novembre 2016

    Fidel Castro è morto. Aveva 90 anni e aveva trascorso una vita all’insegna della rivoluzione. Quella rivoluzione che l’aveva portato al potere a Cuba scalzando il regime del corrotto Batista. …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • FOCUS

    In Vaticano la prima del film sulla strage di Debre Libanos

    di Enrico Casale 25 Novembre 2016
    25 Novembre 2016

    Il 1° dicembre sarà presentato e proiettato in Vaticano un docu-film sull’eccidio di Debre Libanos, un massacro compiuto il 21 maggio 1937 dai soldati italiani come rappresaglia per l’attentato al …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Mali – Elezioni municipali, battuta d’arresto per il partito di governo

    di Enrico Casale 25 Novembre 2016
    25 Novembre 2016

    Secondo i primi risultati delle elezioni municipali del Mali, il partito di governo avrebbe perso 10 dei 19 principali centri urbani del Paese. Le proiezioni dicono il partito del presidente Ibrahim Boubacar Keita, Rpm, ha …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Francia – Attacco terroristico a una casa di riposo di missionari

    di Enrico Casale 25 Novembre 2016
    25 Novembre 2016

    Morte e terrore tornano a scuotere la Francia. Nel Paese blindato per l’allerta terrorismo e a pochi giorni dallo sventato attacco in alcuni siti di forte richiamo turistico, tra cui …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Uganda – Violenza sulle donne, c’è ancora tanto da fare

    di Enrico Casale 25 Novembre 2016
    25 Novembre 2016

    Oggi, 25 novembre si celebra la Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne: stupri, matrimoni precoci, violenze domestiche… In Uganda, le violenze contro le donne sono frequenti. Alcune organizzazioni lavorano …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Rd Congo – Offensiva contro l’Adf: liberati 26 ostaggi

    di Enrico Casale 25 Novembre 2016
    25 Novembre 2016

    L’esercito della Repubblica democratica del Congo, impegnato in operazioni per contrastare i ribelli nella zona orientale del paese, ha liberato nei giorni scorsi 26 persone che erano tenute in ostaggio …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • FOCUS

    Amnesty: in Biafra la polizia ha ucciso almeno 150 manifestanti in un anno

    di Enrico Casale 24 Novembre 2016
    24 Novembre 2016

    Le forze di sicurezza nigeriane avrebbero ucciso almeno 150 manifestanti pro Biafra dal 2015 a oggi. La denuncia arriva da un rapporto di Amnesty International che accusa il Governo di …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Rd Congo – Gli Usa sostengono la mediazione dei vescovi cattolici

    di Enrico Casale 24 Novembre 2016
    24 Novembre 2016

    “Sottolineiamo il nostro appoggio alle discussioni mediate dalla Conferenza Episcopale Nazionale del Congo (Cenco) tra l’opposizione e il governo della Repubblica Democratica del Congo per raggiungere un accordo per elezioni …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Camerun – Proteste degli anglofoni, arrestate 100 persone

    di Enrico Casale 24 Novembre 2016
    24 Novembre 2016

    Le forze di sicurezza in Camerun hanno arrestato un centinaio di persone nel corso delle proteste della minoranza anglofona (che hanno causato una vittima). Ad annunciarlo, il ministro delle Comunicazioni, Issa Tchiroma …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Mali – Elezioni municipali, a Bamako solo una municipalità all’opposizione

    di Enrico Casale 24 Novembre 2016
    24 Novembre 2016

    Le elezioni locali che si sono svolte domenica 20 novembre sono state le prime dalle presidenziali del 2013. Il voto è stato caratterizzatoda violenze e astensione. Ieri, giovedì 23 novembre, sono stati …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • 1
  • …
  • 367
  • 368
  • 369
  • 370
  • 371
  • …
  • 577

Africa Rivista

Via Fabio Massimo, 19 – 20139 Milano
Tel. 02.80898696
Cell. 375.5353235
Fax 06.92933897
Email: info@africarivista.it
Abbonamenti: segreteria@africarivista.it

Per abbonarsi alla rivista

Online


Bonifico Bancario
IBAN:  IT 65 H030 3203 2100 1000 0291 446
Intestato a Internationalia s.r.l.
SWIFT/BIC: BACRIT21302


Conto Corrente Postale
CCP n° 1049863846 – Intestato a Internationalia srl, Via Conca d’Oro, 206 – 00141 Roma 

Argomenti

ISCRIVITI ORA

ULTIMI ARTICOLI

  • Rd Congo: drammatica la crisi nell’est, le testimonianze dei missionari

    26 Maggio 2025
  • L’alcol ugandese farà il giro del mondo

    26 Maggio 2025
  • Nigeria, Dangote vuole esportare polipropilene fuori dall’Africa

    26 Maggio 2025
  • Kenya, propaganda 2.0: come il potere risponde alla Gen Z

    25 Maggio 2025
  • Il libro della settimana: L’insieme delle parti 

    25 Maggio 2025
  • CHI SIAMO
  • PER ABBONARSI
  • VIAGGI DI AFRICA
  • CONTATTI
  • PUBBLICITA’ SU AFRICA
  • PRIVACY
  • INFORMATIVA

Edizione del 07/07/2025

© Rivista Africa
Editore: Internationalia srl
P.IVA 11980111006

logo internationalia srl

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.Accetto Gestione consensi Leggi tutto
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessari
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non necessari
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA