• Homepage
  • LA RIVISTA
    • CHI SIAMO
    • Per abbonarsi
    • Acquista copia singola
    • ULTIMO NUMERO (2/2025)
    • ANTEPRIMA NUOVO NUMERO (3/2025)
    • Dove trovare Africa
    • Per insegnanti e studenti
    • Interventi nelle scuole
    • Iscriviti alla newsletter
    • Coopera – inserto Ong
    • CONTATTI
  • Abbonamenti
  • VIAGGI DI AFRICA
    • PROSSIME PARTENZE
    • L’estate di Africa (evento online)
    • ALGERIA
    • Ghana, Togo e Benin
    • MADAGASCAR
    • MALAWI
    • MAURITANIA
    • Rwanda e Uganda
    • SENEGAL
    • SAO TOME
    • SUDAFRICA
    • UGANDA (GORILLA)
    • UGANDA (KARAMOJA)
    • ZAMBIA
  • EVENTI E CORSI
    • CORSI ONLINE
      • Arabo
    • Dialoghi sull’Africa
      • 2025
      • 2024
      • 2023
      • 2022
      • 2021
      • 2019
      • 2018
      • 2017
      • 2016
      • 2015
      • 2014
      • 2013
      • 2012
      • 2011
  • MOSTRE
  • shop
  • 100 afriche

Edizione del 10/09/2025

© Rivista Africa
Editore: Internationalia srl
P.IVA 11980111006

logo internationalia srl

Rivista Africa
La rivista del continente vero
Autore

Enrico Casale

Enrico Casale

    NEWS

    Sud Sudan: vaccino covid, 60.000 dosi scadute

    di Enrico Casale 25 Aprile 2021
    Scritto da Enrico Casale

    In Sud Sudan 60.000 dosi del vaccino anti covid di AstraZeneca scadute prima di poter essere utilizzate e dovranno ora essere distrutte.

    Alla fine di marzo, a Juba erano state donate 100.000 dosi da Covax, la partnership globale creata in modo che tutti i Paesi possano avere un accesso equo ai vaccini. Questa consegna era destinata principalmente al personale sanitario e alle persone di età pari o superiore a 65 anni. La campagna di vaccinazione ha però impiegato una settimana per essere avviata. Così a medici e infermieri è rimasta solo un settimana per completare la vaccinazione. Troppo poco per utilizzare tutte le dosi. A ciò si è aggiunta anche la paura di molte persone che hanno rifiutato l’iniezione perché timorose di possibili effetti collaterali. «C’è molta disinformazione che mette in dubbio l’efficacia del vaccino – spiegano i sanitari – Alcune voci che circolano affermano che il vaccino renda impotenti gli uomini».

    Le 60.000 dosi sono quindi scadute e ora verranno distrutte prima che possano essere immesse nel mercato nero e rivendute ad alto costo.

    Condividi
    25 Aprile 2021 0 commentI
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Marocco: partnership con Israele per agricoltura sostenibile

    di Enrico Casale 25 Aprile 2021
    25 Aprile 2021

    Gli ambasciatori del Marocco e di Israele presso le Nazioni Unite hanno co-presieduto una conferenza virtuale di alto livello sul tema «Piantare per il futuro: sicurezza alimentare e agricoltura innovativa», …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Nigeria, uccisi tre degli studenti rapiti a Kaduna

    di Enrico Casale 24 Aprile 2021
    24 Aprile 2021

    Tre studenti che erano tra quelli rapiti martedì in un’università nello Stato di Kaduna in Nigeria sono stati trovati uccisi. I loro cadaveri, secondo quanto dichiarato dalle autorità, sono stati …

    1 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Oim e Unhcr: basta morti nel Mediterraneo

    di Enrico Casale 24 Aprile 2021
    24 Aprile 2021

    Servono «misure urgenti per porre fine alle perdite evitabili di vite in mare». A chiederlo, in una nota congiunta, sono l’Agenzia delle Nazioni Unite per i rifugiati (Unhcr) e l’Organizzazione …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Etiopia: Amhara, decine di vittime negli scontri etnici

    di Enrico Casale 24 Aprile 2021
    24 Aprile 2021

    Gli scontri etnici nella regione dell’Amhara (Etiopia) hanno provocato decine di morti e centinaia di migliaia di sfollati. Lo hanno detto fonti delle organizzazioni umanitarie citate dall’agenzia France Presse. La …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Sahara Occidentale: Ghali ha il covid, incertezza sulla gravità

    di Enrico Casale 24 Aprile 2021
    24 Aprile 2021

    La presidenza della Repubblica Araba Saharawi ha confermato in un comunicato il ricovero di Brahim Ghali, 73 anni, in Spagna, spiegando che il segretario generale e capo del Fronte Polisario …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Senegal, data center di Diamniadio inaugurato a maggio

    di Enrico Casale 19 Aprile 2021
    19 Aprile 2021

    Il data center di Diamniadio sarà inaugurato a maggio: lo ha annunciato ieri il ministro dell’Economia digitale e delle telecomunicazioni, Yankhoba Diattara, alla cerimonia di avvio del Premio Innovazione dell’Università …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • FOCUS

    Dopo il ritiro dall’Afghanistan, l’Italia punta sull’Africa

    di Enrico Casale 19 Aprile 2021
    19 Aprile 2021

    Il ritiro dei militari dall’Afghanistan apre per l’Italia nuovi scenari politico-militari in Africa. Abbandonata l’Asia, l’Italia cercherà di concentrare i suoi sforzi nella stabilizzazione del cosiddetto «Mediterraneo allargato» da dove …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Fmi, economia in ripresa ma percorso ancora lungo

    di Enrico Casale 19 Aprile 2021
    19 Aprile 2021

    La crescita economica dei Paesi dell’Africa sub-sahariana dovrebbe toccare quest’anno un tasso del 3,4%, riprendendosi dalla contrazione dell’1,9% nel 2020, la peggiore mai registrata, ma in molti Paesi il reddito …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Libia, sinagoga trasformata in centro islamico

    di Enrico Casale 18 Aprile 2021
    18 Aprile 2021

    In Libia, un’antica sinagoga abbandonata si sta trasformando in un centro religioso islamico senza permesso. A denunciarlo è l’Organizzazione mondiale degli ebrei libici per bocca di David Gerbi, un ebreo …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Benin, boom della produzione di cotone

    di Enrico Casale 18 Aprile 2021
    18 Aprile 2021

    In Benin, la produzione di cotone tocca nuovi record. Dopo aver superato la soglia delle 700.000 tonnellate per la prima volta nel 2019/2020, il raccolto nel Paese ha toccato quasi …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Tigray, Eritrea ammette presenza e promette ritiro

    di Enrico Casale 17 Aprile 2021
    17 Aprile 2021

    L’Eritrea ha dichiarato al Consiglio di sicurezza delle Nazioni Unite che ritirerà le proprie truppe dalla regione del Tigray, in Etiopia, riconoscendo pubblicamente per la prima volta il coinvolgimento nel …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Predicatore nigeriano rimosso dai social network

    di Enrico Casale 17 Aprile 2021
    17 Aprile 2021

    Tb Joshua (Temitope Joshua Balogun), uno dei più noti predicatori nigeriani, è stato sospeso da YouTube e Facebook. Ma perché uno degli evangelisti più influenti dell’Africa, con amici tra i …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    La Formula 1 vuole tornare in Africa

    di Enrico Casale 17 Aprile 2021
    17 Aprile 2021

    La Formula 1 tornerà in Africa? Durante la pausa invernale, Stefano Domenicali, presidente e amministratore delegato del Circus, ha parlato del suo desiderio che le gare tornino nel continente – …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Tunisia, crescita vertiginosa debito pubblico

    di Enrico Casale 17 Aprile 2021
    17 Aprile 2021

    Un rapporto sull’esecuzione del bilancio dello Stato per l’anno 2020 in Tunisia, pubblicato ieri dal ministero dell’Economia di Tunisi, rivela che i prestiti concessi dalle banche allo Stato ammontavano alla …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • 1
  • …
  • 35
  • 36
  • 37
  • 38
  • 39
  • …
  • 577

Africa Rivista

Via Fabio Massimo, 19 – 20139 Milano
Tel. 02.80898696
Cell. 375.5353235
Fax 06.92933897
Email: info@africarivista.it
Abbonamenti: segreteria@africarivista.it

Per abbonarsi alla rivista

Online


Bonifico Bancario
IBAN:  IT 65 H030 3203 2100 1000 0291 446
Intestato a Internationalia s.r.l.
SWIFT/BIC: BACRIT21302


Conto Corrente Postale
CCP n° 1049863846 – Intestato a Internationalia srl, Via Conca d’Oro, 206 – 00141 Roma 

Argomenti

ISCRIVITI ORA

ULTIMI ARTICOLI

  • Rd Congo: drammatica la crisi nell’est, le testimonianze dei missionari

    26 Maggio 2025
  • L’alcol ugandese farà il giro del mondo

    26 Maggio 2025
  • Nigeria, Dangote vuole esportare polipropilene fuori dall’Africa

    26 Maggio 2025
  • Kenya, propaganda 2.0: come il potere risponde alla Gen Z

    25 Maggio 2025
  • Il libro della settimana: L’insieme delle parti 

    25 Maggio 2025
  • CHI SIAMO
  • PER ABBONARSI
  • VIAGGI DI AFRICA
  • CONTATTI
  • PUBBLICITA’ SU AFRICA
  • PRIVACY
  • INFORMATIVA

Edizione del 10/09/2025

© Rivista Africa
Editore: Internationalia srl
P.IVA 11980111006

logo internationalia srl

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.Accetto Gestione consensi Leggi tutto
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessari
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non necessari
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA