• Homepage
  • LA RIVISTA
    • CHI SIAMO
    • Per abbonarsi
    • Acquista copia singola
    • ULTIMO NUMERO (2/2025)
    • ANTEPRIMA NUOVO NUMERO (3/2025)
    • Dove trovare Africa
    • Per insegnanti e studenti
    • Interventi nelle scuole
    • Iscriviti alla newsletter
    • Coopera – inserto Ong
    • CONTATTI
  • Abbonamenti
  • VIAGGI DI AFRICA
    • PROSSIME PARTENZE
    • L’estate di Africa (evento online)
    • ALGERIA
    • Ghana, Togo e Benin
    • MADAGASCAR
    • MALAWI
    • MAURITANIA
    • Rwanda e Uganda
    • SENEGAL
    • SAO TOME
    • SUDAFRICA
    • UGANDA (GORILLA)
    • UGANDA (KARAMOJA)
    • ZAMBIA
  • EVENTI E CORSI
    • CORSI ONLINE
      • Arabo
    • Dialoghi sull’Africa
      • 2025
      • 2024
      • 2023
      • 2022
      • 2021
      • 2019
      • 2018
      • 2017
      • 2016
      • 2015
      • 2014
      • 2013
      • 2012
      • 2011
  • MOSTRE
  • shop
  • 100 afriche

Edizione del 19/09/2025

© Rivista Africa
Editore: Internationalia srl
P.IVA 11980111006

logo internationalia srl

Rivista Africa
La rivista del continente vero
Autore

Enrico Casale

Enrico Casale

    Detenuto per motivi religiosi in Eritrea
    FOCUS

    Africa, quando credere in Dio è pericoloso

    di Enrico Casale 16 Novembre 2016
    Scritto da Enrico Casale
    Un eritreo arrestato per motivi religiosi

    Un eritreo arrestato per motivi religiosi

    La libertà religiosa sta diminuendo in tutto il mondo e in Africa in particolare. A denunciarlo è il «Rapporto sulla libertà religiosa nel mondo» presentato ieri, 15 novembre, da «Aiuto alla Chiesa che Soffre» (Acs), una fondazione pontificia che sostiene chi è perseguitato per motivi religiosi. «Dei 196 Paesi analizzati – spiegano i ricercatori di Acs -, 38 mostrano indiscutibili prove di violazioni alla libertà religiosa. Di queste 38, 15 nazioni vivono un regime di discriminazione normalmente perpetrato dallo Stato, 23 nazioni conoscono invece vere persecuzioni che sfociano in campagne di violenza e soggiogazione da parte di gruppi e milizie terroristici. Nel periodo intercorso dall’ultima edizione del Rapporto sulla libertà religiosa nel mondo (2014), il rispetto della libertà religiosa è peggiorato in 14 Paesi (37%), mentre in altri 21 (55%), non è stato riscontrato alcun segno di cambiamento.

    Per quanto riguarda l’Africa, la situazione è particolarmente critica in Eritrea, Kenya, Libia, Niger, Nigeria, Somalia, Sudan e Tanzania. Con alcune differenze. In Eritrea, per esempio, è lo Stato che discrimina chi appartiene ad alcune confessioni religiose. Ultimamente, denuncia il rapporto, 85 testimoni di Geova sono stati incarcerati perché si sono rifiutati di entrare nell’esercito, a molti di loro sono stati inoltre negati incarichi governativi. Nel Paese vi sono inoltre almeno tremila cristiani tra i credenti imprigionati a causa della loro religione.

    Altrove, invece, la discriminazione è legata al fondamentalismo islamico. In Somalia, la piccola comunità cristiana (ma anche quella musulmana sufi) è perseguitata dalle milizia al Shabaab. I miliziani jihadisti colpiscono anche il Kenya (basti pensare alle 148 persone uccise nella strage all’Università di Garissa e le 67 vittime nell’attacco al centro commerciale di Nairobi) e la Tanzania (dove però i musulmani moderati si oppongono agli islamisti). In Nigeria, 2,5 milioni di persone sono sfollate a causa delle violenze jihadiste di Boko Haram. 219 delle 279 ragazze rapite nel 2014 risultano ancora scomparse dopo due anni. Il fondamentalismo islamico, in particolare quello rappresentato da Boko Haram, tocca anche altri Paesi dell’Africa occidentale: Burkina Faso, Costa d’Avorio e Niger.

    Suora

    Una suora invita a pregare per la libertà religiosa

    La libertà religiosa è vittima anche dell’anarchia libica. In Libia infatti, oltre alla decapitazione di 21 copti da parte dello Stato islamico, si registra il divieto di proselitismo e l’aumento del numero di omicidi ai danni delle minoranze religiose.

    In Africa, l’unico caso in cui si è registrato un miglioramento è l’Egitto. «Il giro di vite da parte dello Stato contro gli attacchi ai copti e alle altre minoranze – osservano i ricercatori – hanno dato una svolta alla situazione. Ma permane la proibizione del culto al di fuori delle chiese e si sono registrati sporadici attacchi islamisti ai danni di cristiani e di altri credenti oltre che danneggiamento di edifici religiosi, rapimenti e omicidi».

     

     

     

    Condividi
    16 Novembre 2016 0 commentI
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • FOCUS

    I leader religiosi della Mauritania: «Eseguite la condanna a morte del blogger»

    di Enrico Casale 14 Novembre 2016
    14 Novembre 2016

    Mohamed Ould Cheikh Ould Mkhaitir ora rischia davvero. Le autorità religiose della Mauritania hanno ufficialmente chiesto che la pena di morte del blogger sia eseguita senza esitazioni. «Mkhaitir ha commesso …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Rd Congo – Oggi la nomina del nuovo Premier?

    di Enrico Casale 14 Novembre 2016
    14 Novembre 2016

    Inizialmente, l’intesa prevedeva che 21 giorni dalla data di firma si sarebbe dovuto creare un nuovo Governo inclusivo. Questo termine è stato poi corretto: 21 giorni dalla presentazione dell’accordo al Presidente della …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Costa d’Avorio – I pro Gbagbo diserteranno le elezioni legislative

    di Enrico Casale 14 Novembre 2016
    14 Novembre 2016

    Il Fronte popolare ivoriano (Fpi) di Abdourahmane Sangaré ha deciso di non partecipare alle elezioni del 18 dicembre. I leader di questa formazione, vicino all’ex Presidente Laurent Gbagbo, ritengono che non esistano …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Centrafrica – Chiusa la Porta santa della cattedrale di Bangui

    di Enrico Casale 14 Novembre 2016
    14 Novembre 2016

    Domenica 13 novembre, nella Repubblica Centrafricana è stata celebrata la Messa di chiusura della Porta santa della Cattedrale di Bangui. Un momento importante per i cattolici africani, perché questa è stata …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Italia – I Lincei premiano il progetto Dream per la cura dell’Aids

    di Enrico Casale 14 Novembre 2016
    14 Novembre 2016

    Per l’impresa “eccezionale di alto valore morale umanitario”, il Premio Antonio Feltrinelli dell’Accademia dei Lincei è stato conferito quest’anno al programma DREAM della Comunità di Sant’Egidio. Il progetto per la …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Zimbabwe – Manca il contante, lunghe code fuori dalle banche

    di Enrico Casale 12 Novembre 2016
    12 Novembre 2016

    Una grande linea si snoda lungo una strada poco illuminata. Un gruppo di uomini con gli occhi assonnati aspetta pazientemente fuori da una banca di Harare, la capitale dello Zimbabwe. Alcuni di …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Rd Congo – A Kinshasa i rappresentanti del Consiglio di sicurezza Onu

    di Enrico Casale 12 Novembre 2016
    12 Novembre 2016

    I rappresentanti dei cinque membri permanenti del Consiglio di Sicurezza delle Nazioni Unite sono arrivati venerdì 11 novembre a Kinshasa. Parlando a Radio Okapi, hanno espresso la loro volontà di lavorare …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Egitto – Dal Fondo monetario un maxi prestito

    di Enrico Casale 12 Novembre 2016
    12 Novembre 2016

    Via libera del Fondo monetario internazionale (Fmi) al maxi-prestito da 12 miliardi di dollari all’Egitto. Il finanziamento spalmato in tre anni, è il maggiore mai concesso dal Fmi a un …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Etiopia – Il Governo ammette: più di 11mila arresti e centinaia di morti

    di Enrico Casale 12 Novembre 2016
    12 Novembre 2016

    In Etiopia, secondo un’inchiesta del Governo, più di 11mila persone sono state arrestate da quando lo stato di emergenza è stato dichiarato poco più di un mese fa. Il Governo …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • FOCUS

    Morto nel Mediterraneo un campione di lotta senegalese

    di Enrico Casale 11 Novembre 2016
    11 Novembre 2016

    I suoi muscoli che tante volte lo avevano aiutato a vincere contro gli avversari non hanno potuto nulla contro la forza del mare. Ali Mbengu, nome di battaglia «mille franchi», …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Burundi – Censimento etnico dei dipendenti pubblici

    di Enrico Casale 11 Novembre 2016
    11 Novembre 2016

    In Burundi, il Senato ha chiesto al Governo di organizzare un censimento generale di coloro che lavorano per lo Stato, più di 100.000 persone, per definirne l’appartenenza etnica e la …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Botswana – I diamanti sono ancora il motore del Paese

    di Enrico Casale 11 Novembre 2016
    11 Novembre 2016

    Il Botswana è il più grande produttore di diamanti in Africa. Il settore rappresenta circa il 20% del suo Pil e più del 70% dei proventi delle esportazioni. I principali attori …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Kenya – I vescovi pubblicano un manuale anticorruzione

    di Enrico Casale 11 Novembre 2016
    11 Novembre 2016

    “Qualsiasi funzionario sotto inchiesta per corruzione deve farsi da parte anche quando le indagini sono ancora in corso. Si devono fare i processi e coloro che sono stati trovati colpevoli, …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Sudafrica – Il Parlamento dice no alla sfiducia a Zuma

    di Enrico Casale 11 Novembre 2016
    11 Novembre 2016

    Il Parlamento sudafricano respinge la mozione di sfiducia al presidente Jacob Zuma. La mozione era stata presentata dalla Democratic alliance (Da), il principale partito d’opposizione. Hanno votato a favore 126 …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • 1
  • …
  • 370
  • 371
  • 372
  • 373
  • 374
  • …
  • 577

Africa Rivista

Via Fabio Massimo, 19 – 20139 Milano
Tel. 02.80898696
Cell. 375.5353235
Fax 06.92933897
Email: info@africarivista.it
Abbonamenti: segreteria@africarivista.it

Per abbonarsi alla rivista

Online


Bonifico Bancario
IBAN:  IT 65 H030 3203 2100 1000 0291 446
Intestato a Internationalia s.r.l.
SWIFT/BIC: BACRIT21302


Conto Corrente Postale
CCP n° 1049863846 – Intestato a Internationalia srl, Via Conca d’Oro, 206 – 00141 Roma 

Argomenti

ISCRIVITI ORA

ULTIMI ARTICOLI

  • Rd Congo: drammatica la crisi nell’est, le testimonianze dei missionari

    26 Maggio 2025
  • L’alcol ugandese farà il giro del mondo

    26 Maggio 2025
  • Nigeria, Dangote vuole esportare polipropilene fuori dall’Africa

    26 Maggio 2025
  • Kenya, propaganda 2.0: come il potere risponde alla Gen Z

    25 Maggio 2025
  • Il libro della settimana: L’insieme delle parti 

    25 Maggio 2025
  • CHI SIAMO
  • PER ABBONARSI
  • VIAGGI DI AFRICA
  • CONTATTI
  • PUBBLICITA’ SU AFRICA
  • PRIVACY
  • INFORMATIVA

Edizione del 19/09/2025

© Rivista Africa
Editore: Internationalia srl
P.IVA 11980111006

logo internationalia srl

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.Accetto Gestione consensi Leggi tutto
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessari
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non necessari
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA