Giovedì 3 novembre, i giudici di Ginevra hanno annunciato di aver sequestrato undici auto di lusso sequestrate presumibilmente appartenenti a Teodorin Obiang, figlio del presidente della Guinea equatoriale Teodor Obiang Nguema. Le autorità svizzere lo sospettano di «riciclaggio di denaro».
(04/11/2016 Fonte: Rfi)
Enrico Casale
-
Si sono conclusi il 31 ottobre a Dakar e a Saint-Louis i «Laboratori del pensiero» («Ateliers de la pensée»), che hanno riunito per quattro giorni una ventina di intellettuali africani …
-
Il presidente sudafricano Jacob Zuma è coinvolto in un caso di corruzione. È stato pubblicato l’atteso rapporto del difensore civico che accusa il presidente di legami con una famiglia di …
-
L’Egitto consegna i documenti di Giulio Regeni agli inquirenti italiani. Nel corso di una visita al Cairo la delegazione italiana guidata dal pm Sergio Colaiocco ha ottenuto il passaporto, due …
-
Nella Repubblica Centrafricana le nuove violenze hanno costretto più di 20mila persone a fuggire in una base delle Nazioni Unite per cercare sicurezza e riparo. Le tensioni nella città di Kaga …
-
Lo Zanzibar International Film Festival (Ziff) ha dal 1° novembre un nuovo direttore italiano. Si tratta del padre comboniano Fabrizio Colombo, che è anche direttore di Signis Service Rome, la …
-
Il ministro dell’Interno marocchino, Mohammed Assad, ha inviato una lettera a Mustapha Ramid, ministro della Giustizia e delle libertà, per chiedere di aprire un’indagine approfondita sul problema della pesca illegale …
-
A Bujumbura, la capitale del Burundi, i costi della crisi politica saranno pagati anche (o, forse, soprattutto) dai ciclisti e dagli automobilisti. Per la prima volta nella storia del Paese …
-
In Costa d’Avorio, il referendum popolare ha dato il via libera alla nuova Costituzione aprendo così la strada alla Terza Repubblica. I «sì» al nuovo testo sono stati il 93,42%. L’affluenza alle …
-
Il Segretario generale delle Nazioni Unite, Ban Ki-moon, ha licenziato il comandante della forza Onu in Sud Sudan dopo che in un rapporto l’ufficiale era accusato di non essere riuscito a proteggere …
-
Il presidente della Nigeria, Muhammadu Buhari, ha ordinato un’inchiesta sulle accuse, lanciate dall’organizzazione internazionale Human rights watch (Hrw), di abusi sessuali che sarebbero stati commessi da guardie di campi d’accoglienza …
-
Gravi incidenti hanno contrassegnato la fine della missione francese nella Repubblica Centrafricana, Sangaris, ieri, domenica 30 ottobre. Gli scontri più gravi si sono avuti al Km5, il quartiere musulmano della …
-
«Questo viaggio è importante perché è un viaggio ecclesiale, molto ecclesiale nel campo dell’ecumenismo. Il vostro lavoro aiuterà tanto a capire, che la gente capisca bene. Grazie tante». Queste le …
-
La Tunisia scommette sul vino per rilanciare il turismo. Se è vero che si tratta di un Paese profondamente laico, è anche vero che la cultura islamica permea gran parte …
-
Domenica, la violenza è scoppiata in un centinaio di seggi elettorali in Costa d’Avorio. Gli elettori sono stati chiamati a votare sul testo della nuova Costituzione voluta dal Presidente Alassane Ouattara. …