• Homepage
  • LA RIVISTA
    • CHI SIAMO
    • Per abbonarsi
    • Acquista copia singola
    • ULTIMO NUMERO (2/2025)
    • ANTEPRIMA NUOVO NUMERO (3/2025)
    • Dove trovare Africa
    • Per insegnanti e studenti
    • Interventi nelle scuole
    • Iscriviti alla newsletter
    • Coopera – inserto Ong
    • CONTATTI
  • Abbonamenti
  • VIAGGI DI AFRICA
    • PROSSIME PARTENZE
    • L’estate di Africa (evento online)
    • ALGERIA
    • Ghana, Togo e Benin
    • MADAGASCAR
    • MALAWI
    • MAURITANIA
    • Rwanda e Uganda
    • SENEGAL
    • SAO TOME
    • SUDAFRICA
    • UGANDA (GORILLA)
    • UGANDA (KARAMOJA)
    • ZAMBIA
  • EVENTI E CORSI
    • CORSI ONLINE
      • Arabo
    • Dialoghi sull’Africa
      • 2025
      • 2024
      • 2023
      • 2022
      • 2021
      • 2019
      • 2018
      • 2017
      • 2016
      • 2015
      • 2014
      • 2013
      • 2012
      • 2011
  • MOSTRE
  • shop
  • 100 afriche

Edizione del 06/07/2025

© Rivista Africa
Editore: Internationalia srl
P.IVA 11980111006

logo internationalia srl

Rivista Africa
La rivista del continente vero
Autore

Enrico Casale

Enrico Casale

    proteste antigovernative in etiopia
    NEWS

    Etiopia – Il Governo mette al bando i social network

    di Enrico Casale 18 Ottobre 2016
    Scritto da Enrico Casale

    In Etiopia il governo ha dato una nuova stretta allo stato d’emergenza di sei mesi imposto una decina di giorni fa dopo la strage di fedeli e oppositori di etnia Oromi, avvenuta durante una cerimonia religiosa. Tutte le comunicazioni attraverso i social media sono state messe al bando e anche i messaggi con cellulari sono stati vietati.
    Il provvedimento emesso dal ministro della Difesa, Siraj Fergessa, segue il divieto di diffusione delle notizie fornite da due media indipendenti, l’Ethiopian Satellite Radio e Television (Esat) e l’Oromo Media Network, che hanno sede negli Usa. Inoltre è vietato pubblicare e distribuire documenti oltre che indire manifestazioni.
    Poteri aumentati per le forze di sicurezza alle quali è dato ordine di controllare, perquisire, ricercare e arrestare chiunque anche senza autorizzazione della magistratura e che potranno difendersi da qualsiasi non meglio precisata “minaccia o aggressione”.
    (18/10/2016 Fonte: Ansa)

    Condividi
    18 Ottobre 2016 0 commentI
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Rd Congo – Intesa tra maggioranza e parte dell’opposizione: elezioni ad aprile 2018

    di Enrico Casale 18 Ottobre 2016
    18 Ottobre 2016

    È stato raggiunto un accordo politico nella Rd Congo tra maggioranza e una parte dell’opposizione e della società civile. L’intesa dovrebbe essere firmata oggi dai 300 partecipanti al dialogo, ha detto Edem …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Sud Sudan – «Il Pam: la situazione umanitaria è gravissima»

    di Enrico Casale 18 Ottobre 2016
    18 Ottobre 2016

    Resta difficilissima la situazione umanitaria in Sud Sudan per la difficoltà degli operatori internazionali nel distribuire gli aiuti alimentari alle popolazioni. Il Programma alimentare mondiale (Pam) lancia un appello: tra …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • FOCUS

    È morto Kigeli V, l’ultimo re del Ruanda

    di Enrico Casale 17 Ottobre 2016
    17 Ottobre 2016

    È morto in esilio senza aver mai più rivisto il suo Paese. Kigeli V, 80 anni, è scomparso questa notte negli Stati Uniti dove viveva dal 1992. Era l’ultimo re …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Libia – Tentato golpe, continuano gli scontri a Tripoli

    di Enrico Casale 17 Ottobre 2016
    17 Ottobre 2016

    La sparatoria è iniziata sabato all’alba, quando le milizie fedeli all’ex premier islamista Khalifa al Ghwell hanno attaccato le milizie fedeli al governo di riconciliazione in Libia, sostenuto dall’Onu e …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Nigeria – Comunità sciita sotto tiro

    di Enrico Casale 17 Ottobre 2016
    17 Ottobre 2016

    Due sciiti sono stati uccisi questo fine settimana a seguito delle azioni violente di un gruppo sunnita a Kaduna, uno stato nel Nord della Nigeria. È la seconda volta, in meno di una …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Sudafrica – La polizia arresta un leader studentesco

    di Enrico Casale 17 Ottobre 2016
    17 Ottobre 2016

    La polizia sudafricana ha fatto irruzione stamane in una residenza per studenti universitari a Johannesburg e ha arrestato il leader di alcune proteste sfociate in violenza. Le manifestazioni erano state …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Rd Congo – Il Governo dice sì alle elezioni nel 2018

    di Enrico Casale 17 Ottobre 2016
    17 Ottobre 2016

    Le elezioni presidenziali nella Repubblica Democratica del Congo sono state posticipate al 2018. La coalizione di governo ha deciso di rimandare ad aprile del 2018 le elezioni previste inizialmente per …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • FOCUS

    Lotte di potere a Juba. E in Sud Sudan si rischia il genocidio

    di Enrico Casale 14 Ottobre 2016
    14 Ottobre 2016

    In Sud Sudan si starebbe scatenando una feroce lotta di potere e l’annuncio della morte del Presidente Salva Kiir sarebbe solo un piccolo capitolo di questa faida interna alla fazione …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Egitto – Al Sisi: «Noi non sosteniamo l’opposizione etiope»

    di Enrico Casale 14 Ottobre 2016
    14 Ottobre 2016

    Il Presidente egiziano Abdel Fattah al Sisi ha negato che il suo Paese stia sostenendo l’opposizione etiope. Nei giorni scorsi l’Etiopia ha accusato «elementi» eritrei ed egiziani di essere dietro le proteste contro il landgrabbing e a …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Mali – Attaccato un convoglio dell’esercito, quattro soldati uccisi

    di Enrico Casale 14 Ottobre 2016
    14 Ottobre 2016

    In Mali, l’esercito è stato vittima di un attacco terroristico nella regione di Segou. Un convoglio è stato preso di mira e gli assalitori hanno ucciso quattro soldati maliani e …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Nigeria – Liberate 21 ragazze di Chibok. Alcune sono incinte

    di Enrico Casale 14 Ottobre 2016
    14 Ottobre 2016

    “La maggior parte delle liceali” nigeriane liberate dai Boko Haram “hanno dei bimbi”. Lo affermano alcuni funzionari della sicurezza. “Tutte le ragazze, tranne 3 avevano dei bimbi”, ha aggiunto l’Ap, citando …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Libia – Tobruk accusa la Turchia: sostiene i terroristi

    di Enrico Casale 13 Ottobre 2016
    13 Ottobre 2016

    Il presidente della Turchia, Recep Tayyp Erdogan, sostiene organizzazioni terroristiche attive all’interno della Libia: lo ha detto oggi a Bruxelles il Segretario generale Forze armate libiche presso il parlamento di …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Etiopia – Merkel: «Africa, priorità per il G20»

    di Enrico Casale 13 Ottobre 2016
    13 Ottobre 2016

    «L’Africa sarà la priorità», lo ha affermato il cancelliere Angela Merkel, annunciando che l’anno prossimo, nell’ambito della presidenza del g20 affidata alla Germania, verrà organizzata a Berlino una conferenza sull’Africa …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Sud Sudan – Il Web: Salva Kiir è morto. Il Governo: no è vivo

    di Enrico Casale 13 Ottobre 2016
    13 Ottobre 2016

    Il 12 ottobre, il portavoce del governo del Sud Sudan ha chiarito alla stampa che la notizia circa la presunta morte del presidente del Sud Sudan Salva Kiir Mayardit, diffusa …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • 1
  • …
  • 377
  • 378
  • 379
  • 380
  • 381
  • …
  • 577

Africa Rivista

Via Fabio Massimo, 19 – 20139 Milano
Tel. 02.80898696
Cell. 375.5353235
Fax 06.92933897
Email: info@africarivista.it
Abbonamenti: segreteria@africarivista.it

Per abbonarsi alla rivista

Online


Bonifico Bancario
IBAN:  IT 65 H030 3203 2100 1000 0291 446
Intestato a Internationalia s.r.l.
SWIFT/BIC: BACRIT21302


Conto Corrente Postale
CCP n° 1049863846 – Intestato a Internationalia srl, Via Conca d’Oro, 206 – 00141 Roma 

Argomenti

ISCRIVITI ORA

ULTIMI ARTICOLI

  • Rd Congo: drammatica la crisi nell’est, le testimonianze dei missionari

    26 Maggio 2025
  • L’alcol ugandese farà il giro del mondo

    26 Maggio 2025
  • Nigeria, Dangote vuole esportare polipropilene fuori dall’Africa

    26 Maggio 2025
  • Kenya, propaganda 2.0: come il potere risponde alla Gen Z

    25 Maggio 2025
  • Il libro della settimana: L’insieme delle parti 

    25 Maggio 2025
  • CHI SIAMO
  • PER ABBONARSI
  • VIAGGI DI AFRICA
  • CONTATTI
  • PUBBLICITA’ SU AFRICA
  • PRIVACY
  • INFORMATIVA

Edizione del 06/07/2025

© Rivista Africa
Editore: Internationalia srl
P.IVA 11980111006

logo internationalia srl

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.Accetto Gestione consensi Leggi tutto
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessari
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non necessari
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA