• Homepage
  • LA RIVISTA
    • CHI SIAMO
    • Per abbonarsi
    • Acquista copia singola
    • ULTIMO NUMERO (2/2025)
    • ANTEPRIMA NUOVO NUMERO (3/2025)
    • Dove trovare Africa
    • Per insegnanti e studenti
    • Interventi nelle scuole
    • Iscriviti alla newsletter
    • Coopera – inserto Ong
    • CONTATTI
  • Abbonamenti
  • VIAGGI DI AFRICA
    • PROSSIME PARTENZE
    • L’estate di Africa (evento online)
    • ALGERIA
    • Ghana, Togo e Benin
    • MADAGASCAR
    • MALAWI
    • MAURITANIA
    • Rwanda e Uganda
    • SENEGAL
    • SAO TOME
    • SUDAFRICA
    • UGANDA (GORILLA)
    • UGANDA (KARAMOJA)
    • ZAMBIA
  • EVENTI E CORSI
    • CORSI ONLINE
      • Arabo
    • Dialoghi sull’Africa
      • 2025
      • 2024
      • 2023
      • 2022
      • 2021
      • 2019
      • 2018
      • 2017
      • 2016
      • 2015
      • 2014
      • 2013
      • 2012
      • 2011
  • MOSTRE
  • shop
  • 100 afriche

Edizione del 10/09/2025

© Rivista Africa
Editore: Internationalia srl
P.IVA 11980111006

logo internationalia srl

Rivista Africa
La rivista del continente vero
Autore

Enrico Casale

Enrico Casale

    NEWS

    Egitto: una nuova parata per il faraone Tutankhamon

    di Enrico Casale 12 Aprile 2021
    Scritto da Enrico Casale

    Una nuova, monumentale, parata reale è in preparazione al Cairo, questa volta per trasferire il re Tutankhamon al Grand Egyptian Museum di Giza. Lo ha annunciato il ministro del Turismo e delle antichità egiziano Khaled al-Anani, in occasione di un simposio sulle 22 mummie trasferite con una magnifica parata, all’inizio del mese, al nuovo Museo nazionale della civiltà egizia.

    Anani ha assicurato che la parata che sarà organizzata per Tutankhamon “non sarà meno magnifica” di quella preparata per gli altri faraoni, le cui mummie sono state accuratamente restaurate e conservate prima del loro trasferimento nella nuova struttura.

    L’apertura del Grand Egyptian Museum è prevista per il 2021 ma non è ancora stata annunciata ufficialmente la data esatta.

    Condividi
    12 Aprile 2021 0 commentI
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • FOCUS

    Il Ramadan al tempo del covid-19

    di Enrico Casale 12 Aprile 2021
    12 Aprile 2021

    Si avvicina il Ramadan, il mese sacro di digiuno e preghiera celebrato ogni anno dai musulmani. Secondo i calcoli degli astronomi, inizierà domani, martedì 13 aprile (ma in alcuni Paesi inizierà …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Burkina Faso: inaugurata nuova autostazione internazionale

    di Enrico Casale 12 Aprile 2021
    12 Aprile 2021

    È stata inaugurata la nuova stazione internazionale degli autobus della capitale del Burkina Faso, Ouagadougou. Nel quartiere della “zampa d’oca” (patte d’oie), la stazione denominata Ouagar Inter è stata ufficialmente …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Sud Sudan: mancano fondi, Pam taglia razioni ai rifugiati

    di Enrico Casale 11 Aprile 2021
    11 Aprile 2021

    Il Programma alimentare mondiale (Pam) ha dichiarato che sta tagliando le razioni di cibo a 700.000 rifugiati e sfollati in Sud Sudan a causa della carenza di fondi. Il rappresentante …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Amr Diab il cantante più ascoltato nell’area Mena

    di Enrico Casale 11 Aprile 2021
    11 Aprile 2021

    L’egiziano Amr Diab è il cantante più ascoltato nel 2020 nelle app musicali diffuse in tutta l’area del Mena, in particolare su Deezer, Spotify e Anghami. Lo rende noto Forbes …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Guelleh rieletto presidente di Gibuti

    di Enrico Casale 10 Aprile 2021
    10 Aprile 2021

    Ismael Omar Guelleh è stato rieletto con il 98,58% dei voti. È quanto emerge dai dati ufficiali provvisori forniti dall’autorità elettorale di Gibuti. Guelleh, 73 anni, guida il piccolo Paese …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    L’Africa dice addio al principe Filippo

    di Enrico Casale 10 Aprile 2021
    10 Aprile 2021

    Cordoglio dall’Africa per la scomparsa del principe Filippo di Edimburgo, marito della regina Elisabetta II. Condoglianze sono arrivate da tutti i Paesi anglofoni, molti dei quali membri del Commonwealth. Il …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Algeria: ancora un venerdì di protesta di Hirak

    di Enrico Casale 10 Aprile 2021
    10 Aprile 2021

    Per il 112esimo venerdì le proteste pacifiche del movimento Hirak stanno interessando l’Algeria, con folle di migliaia di persone radunatesi nelle principali città del Paese. Lo rendono noto gli stessi …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Premiate startup africane per inclusione digitale

    di Enrico Casale 10 Aprile 2021
    10 Aprile 2021

    Sono cinque le startup africane ad aver ricevuto fondi dalla Gsma nell’ambito del suo Fondo per l’innovazione, che sostiene le startup in Africa e in Asia che contribuiscono a l’adozione …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Gender gap, c’è ancora molto da fare

    di Enrico Casale 5 Aprile 2021
    5 Aprile 2021

    Secondo il World Economic Forum, che ha pubblicato due giorni fa il report sul gender gap relativo al 2021, l’impegno contro la diseguaglianza di genere sta producendo risultati in Africa …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Nigeria, opera Ben Enwonwu asta record da Sotheby’s

    di Enrico Casale 5 Aprile 2021
    5 Aprile 2021

    Atlas, una scultura dell’artista nigeriano Ben Enwonwu, è stata venduta per la cifra record di 378.000 sterline (circa 520.000 dollari) al suo debutto alla Sotheby’s, la casa d’aste statunitense fondata …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • FOCUS

    Tigray, la guerra non è finita

    di Enrico Casale 5 Aprile 2021
    5 Aprile 2021

    La guerra in Tigray non è finita. Sul terreno continuano, anche se sporadici, i combattimenti tra i soldati dell’esercito federale etiope e i miliziani del Fronte popolare di liberazione del …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Camerun, regioni anglofone, forte insicurezza secondo Onu

    di Enrico Casale 4 Aprile 2021
    4 Aprile 2021

    La situazione nelle regioni del Nordovest e del Sudovest, le zone in cui vive la minoranza anglofona del Camerun, rimane precaria e volatile. Lo conferma l’ultimo rapporto dell’Ocha, ufficio di …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Somalia, rientrano i soldati dall’Eritrea

    di Enrico Casale 4 Aprile 2021
    4 Aprile 2021

    I soldati somali che si sono addestrati in Eritrea inizieranno a tornare a casa nelle prossime settimane. Lo hanno affermato alcune fonti anonime raccolte dal sito Garowe online, secondo le …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Tigray, il G7 chiede un’indagine sui crimini di guerra

    di Enrico Casale 3 Aprile 2021
    3 Aprile 2021

    Il gruppo G7 delle maggiori potenze economiche ha detto di essere «fortemente preoccupato» per le notizie di violazioni dei diritti umani nella regione del Tigray, regione settentrionale dell’Etiopia teatro di …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • 1
  • …
  • 36
  • 37
  • 38
  • 39
  • 40
  • …
  • 577

Africa Rivista

Via Fabio Massimo, 19 – 20139 Milano
Tel. 02.80898696
Cell. 375.5353235
Fax 06.92933897
Email: info@africarivista.it
Abbonamenti: segreteria@africarivista.it

Per abbonarsi alla rivista

Online


Bonifico Bancario
IBAN:  IT 65 H030 3203 2100 1000 0291 446
Intestato a Internationalia s.r.l.
SWIFT/BIC: BACRIT21302


Conto Corrente Postale
CCP n° 1049863846 – Intestato a Internationalia srl, Via Conca d’Oro, 206 – 00141 Roma 

Argomenti

ISCRIVITI ORA

ULTIMI ARTICOLI

  • Rd Congo: drammatica la crisi nell’est, le testimonianze dei missionari

    26 Maggio 2025
  • L’alcol ugandese farà il giro del mondo

    26 Maggio 2025
  • Nigeria, Dangote vuole esportare polipropilene fuori dall’Africa

    26 Maggio 2025
  • Kenya, propaganda 2.0: come il potere risponde alla Gen Z

    25 Maggio 2025
  • Il libro della settimana: L’insieme delle parti 

    25 Maggio 2025
  • CHI SIAMO
  • PER ABBONARSI
  • VIAGGI DI AFRICA
  • CONTATTI
  • PUBBLICITA’ SU AFRICA
  • PRIVACY
  • INFORMATIVA

Edizione del 10/09/2025

© Rivista Africa
Editore: Internationalia srl
P.IVA 11980111006

logo internationalia srl

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.Accetto Gestione consensi Leggi tutto
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessari
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non necessari
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA