• Homepage
  • LA RIVISTA
    • CHI SIAMO
    • Per abbonarsi
    • Acquista copia singola
    • ULTIMO NUMERO (2/2025)
    • ANTEPRIMA NUOVO NUMERO (3/2025)
    • Dove trovare Africa
    • Per insegnanti e studenti
    • Interventi nelle scuole
    • Iscriviti alla newsletter
    • Coopera – inserto Ong
    • CONTATTI
  • Abbonamenti
  • VIAGGI DI AFRICA
    • PROSSIME PARTENZE
    • L’estate di Africa (evento online)
    • ALGERIA
    • Ghana, Togo e Benin
    • MADAGASCAR
    • MALAWI
    • MAURITANIA
    • Rwanda e Uganda
    • SENEGAL
    • SAO TOME
    • SUDAFRICA
    • UGANDA (GORILLA)
    • UGANDA (KARAMOJA)
    • ZAMBIA
  • EVENTI E CORSI
    • CORSI ONLINE
      • Arabo
    • Dialoghi sull’Africa
      • 2025
      • 2024
      • 2023
      • 2022
      • 2021
      • 2019
      • 2018
      • 2017
      • 2016
      • 2015
      • 2014
      • 2013
      • 2012
      • 2011
  • MOSTRE
  • shop
  • 100 afriche

Edizione del 05/07/2025

© Rivista Africa
Editore: Internationalia srl
P.IVA 11980111006

logo internationalia srl

Rivista Africa
La rivista del continente vero
Autore

Enrico Casale

Enrico Casale

    strage lampedusa 2013
    NEWS

    Italia – Tra anni fa la strage di Lampedusa: morirono 386 migranti

    di Enrico Casale 3 Ottobre 2016
    Scritto da Enrico Casale

    È stata una delle tragedie più gravi che si è consumata nel Canale di Sicilia. Tre anni fa, il 3 ottobre del 2013, una imbarcazione libica utilizzata per il trasporto di migranti è naufragata a poche miglia del porto dell’isola di Lampedusa. Le vittime di quel naufragio furono 386 (366 morti accertati e 20 dispersi), numeri che fanno di questa tragedia una delle più gravi catastrofi marittime nel Mediterraneo dal dopoguerra.
    Furono portate in salvo da quel barcone 155 persone, di cui 41 minori. L’imbarcazione era un peschereccio lungo circa 20 metri ed era salpata dal porto libico di Misurata il 1/o ottobre 2013, con a bordo migranti di origine africana provenienti soprattutto dall’Eritrea. Quando il barcone carico di profughi giunse a circa mezzo miglio dalle coste lampedusane, poco lontano dall’Isola dei Conigli, l’assistente del capitano gettò a terra una torcia infuocata che provocò un devastante incendio. Le fiamme erano state accese – fu spiegato in seguito – per fare notare la presenza della “carretta” del mare alle autorità italiane e per far scattare dunque i soccorsi. Nei difficili istanti in cui i profughi cercarono di mettersi in salvo l’imbarcazione si capovolse e poi colò a picco.
    I primi ad accorgersi della tragedia furono all’alba dei pescatori locali che videro la gente in mare in mezzo a pozze di gasolio. Furono proprio quei pescherecci a caricare i primi superstiti mentre comunque era stato dato l’allarme alla Guardia Costiera.
    E’ dello scorso mese di aprile la decisione della Corte di assise di appello di Palermo che ha confermato 30 anni di reclusione al somalo Mouhamud Elmi Muhidin, uno degli scafisti del barcone naufragato quel 3 ottobre 2013.
    Dopo quella tragedia si era istituito il «Comitato 3 ottobre” per non dimenticare le vittime del mare e con una legge, approvata definitivamente il 16 marzo scorso.
    (03/10/2016 Fonte: La Sicilia)

    Condividi
    3 Ottobre 2016 0 commentI
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Libia – A Sirte ucciso un giornalista olandese

    di Enrico Casale 3 Ottobre 2016
    3 Ottobre 2016

    Un fotoreporter Paesi Bassi è stato ucciso a Sirte da un cecchino probabilmente appartenente allo Stato islamico. Jeroen Oerlemans, 45 anni, è stato morto mentre seguiva i lavori di una squadra di sminatori. …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Ungheria – Fallisce il referendum anti-immigrazione, manca il quorum

    di Enrico Casale 3 Ottobre 2016
    3 Ottobre 2016

    Il referendum promosso dal Governo ungherese sulle quote di redistribuzione dei migranti da parte dell’Ue non ha raggiunto il quorum. L’affluenza e’ stata del 43% degli otto milioni e 270mila …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Etiopia – Decine di persone morte in una protesta antigovernativa

    di Enrico Casale 3 Ottobre 2016
    3 Ottobre 2016

    Decine di persone morte nella calca in Etiopia durante una protesta. È successo nella regione di Oromia, dopo che la polizia ha lanciato gas lacrimogeni e ha sparato colpi d’avvertimento …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • FOCUS

    I droni Usa colpiranno da una nuova base ad Agadez

    di Enrico Casale 30 Settembre 2016
    30 Settembre 2016

    Gli Stati Uniti apriranno una nuova base aerea in Niger. La struttura, dalla quale potranno decollare i droni, sarà situata nei pressi di Agadez. Le forze armate di Washington sono …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Gabon – La Corte penale internazionale apre un’inchiesta sulla crisi elettorale

    di Enrico Casale 30 Settembre 2016
    30 Settembre 2016

    La Corte penale internazionale apre un’inchiesta preliminare sulla crisi nel Gabon. La procuratrice della corte penale internazionale del Gabon, Fatou Bensouda, ha aperto un’inchiesta preliminare sulle violenze scoppiate in Gabon …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Nigeria – 75mila bambini rischiano di morire di fame

    di Enrico Casale 30 Settembre 2016
    30 Settembre 2016

    Sono almeno 75.000 i bambini che rischiano di morire di fame l’anno prossimo in Nigeria a causa della situazione provocata dai miliziani islamici di Boko Haram se i donatori internazionali …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Sudafrica – Zuma: «Il Governo fermi gli studenti che protestano»

    di Enrico Casale 30 Settembre 2016
    30 Settembre 2016

    Il presidente sudafricano Jacob Zuma ha invitato il governo ad affrontare il “caos” provocato dalle proteste studentesche che da settimane stanno interessando il paese. Secondo quanto si apprende da un …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Rd Congo – Sanzioni Usa per due generali vicino a Kabila

    di Enrico Casale 30 Settembre 2016
    30 Settembre 2016

    La lista nera dei politici congolesi stilata dagli Stati Uniti sta crescendo. Washington ha imposto nuove sanzioni finanziarie nei confronti di due alti funzionari congolesi. Si tratta di due generali vicini al presidente …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Somalia – Drone Usa uccide per errore 22 soldati somali

    di Enrico Casale 29 Settembre 2016
    29 Settembre 2016

    Ventidue soldati somali uccisi in un attacco aereo statunitense diretto contro il gruppo Al Shabaab. Il ministro della sicurezza dello stato di Galmudug Osman Issa ha dichiarato che 22 dei …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • FOCUS

    Bongo torna in carica, ma il Gabon è cambiato

    di Enrico Casale 29 Settembre 2016
    29 Settembre 2016

    Ali Bongo Ondiba ha giurato ed è entrato in carica. La dinastia dei Bongo continua così a governare il Gabon. Il padre, Omar, ha dominato il Gabon dal 1967 al …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Sudan – Amnesty International: «Khartoum usa armi chimiche in Darfur»

    di Enrico Casale 29 Settembre 2016
    29 Settembre 2016

    In un rapporto pubblicato giovedì, Amnesty International ha accusato il Governo sudanese di usare armi chimiche contro la popolazione in particolare nella zona di Jebel Marra nel Darfur. L’Ong stima che tra …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Rd Congo – Crimini di guerra, Bemba ricorre in appello

    di Enrico Casale 29 Settembre 2016
    29 Settembre 2016

    L’ex vicepresidente della Repubblica Democratica del Congo Jean-Pierre Bemba ha fatto appello contro la condanna per crimini di guerra. Bemba è stato condannato a 18 anni di prigione dalla Corte penale internazionale (Cpi) …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Algeria – Accordo Opec, prezzo del petrolio a 48 dollari

    di Enrico Casale 29 Settembre 2016
    29 Settembre 2016

    Il prezzo del petrolio oggi continua a mantenersi intorno ai 48 dollari al barile dopo lo storico accordo raggiunto ieri ad Algeri dai rappresentanti dei paesi membri dell’Opec riuniti nella …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Libia – Al Serraj apre ad Haftar

    di Enrico Casale 29 Settembre 2016
    29 Settembre 2016

    Nel processo di riconciliazione nessuno è escluso, cerchiamo di riunire tutte le identità libiche e le loro correnti. Non sono in disaccordo con Haftar, quello che ci unisce è realizzare …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • 1
  • …
  • 381
  • 382
  • 383
  • 384
  • 385
  • …
  • 577

Africa Rivista

Via Fabio Massimo, 19 – 20139 Milano
Tel. 02.80898696
Cell. 375.5353235
Fax 06.92933897
Email: info@africarivista.it
Abbonamenti: segreteria@africarivista.it

Per abbonarsi alla rivista

Online


Bonifico Bancario
IBAN:  IT 65 H030 3203 2100 1000 0291 446
Intestato a Internationalia s.r.l.
SWIFT/BIC: BACRIT21302


Conto Corrente Postale
CCP n° 1049863846 – Intestato a Internationalia srl, Via Conca d’Oro, 206 – 00141 Roma 

Argomenti

ISCRIVITI ORA

ULTIMI ARTICOLI

  • Rd Congo: drammatica la crisi nell’est, le testimonianze dei missionari

    26 Maggio 2025
  • L’alcol ugandese farà il giro del mondo

    26 Maggio 2025
  • Nigeria, Dangote vuole esportare polipropilene fuori dall’Africa

    26 Maggio 2025
  • Kenya, propaganda 2.0: come il potere risponde alla Gen Z

    25 Maggio 2025
  • Il libro della settimana: L’insieme delle parti 

    25 Maggio 2025
  • CHI SIAMO
  • PER ABBONARSI
  • VIAGGI DI AFRICA
  • CONTATTI
  • PUBBLICITA’ SU AFRICA
  • PRIVACY
  • INFORMATIVA

Edizione del 05/07/2025

© Rivista Africa
Editore: Internationalia srl
P.IVA 11980111006

logo internationalia srl

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.Accetto Gestione consensi Leggi tutto
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessari
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non necessari
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA