In Kenya è stato testato il primo farmaco al mondo specificamente progettato per trattare la tubercolosi nei bambini. È una combinazione di tre farmaci utilizzati per trattare la tubercolosi, mescolati nel giusto dosaggio, e ha un sapore alla frutta per piacere ai più piccoli.
Fino ad oggi, per curare i bambini si dividevano le pillole progettate per gli adulti in modo da ottenere il giusto dosaggio. Ogni anno, circa un milione di bambini si ammalano di tubercolosi, che è malattia infettiva mortale del mondo.
(28/09/2016 Fonte: Bbc)
Enrico Casale
-
Cattolici e protestanti dello Zambia sono uniti nell’opporsi alla creazione di un nuovo Ministero per gli Affari Religiosi. “Di fronte alle diverse sfide finanziarie ed economiche che il nostro Paese …
-
Il generale Khalifa Haftar ha chiesto alla Russia di porre fine all’embargo sulle armi in vigore contro la Libia, di fornire armi e attrezzature militari alle forze libiche sotto il …
-
Il tunisino Jalel Eddine Ettounsi avrebbe sostituito il saudita Abou Ameur Jazraoui al comando dell’organizzazione terroristica dello Stato islamico a Sirte, o almeno di ciò che rimane dopo l’offensiva delle …
-
È morto a 93 anni l’ex Presidente israeliano Shimon Peres. Lo statista era ricoverato da due settimane a Tel Aviv in seguito a un ictus e le sue condizioni erano …
-
Il ministro degli Esteri etiope, Taye Atskeselassie, ha ricevuto ieri il nuovo ambasciatore della Repubblica federale di Somalia in Etiopia, Mohamed Ali Nur-Hagi. La loro discussione si è concentrata sulla collaborazione fra …
-
La Corte penale internazionale (Cpi) ha giudicato colpevole di crimini di guerra Ahmad Al Mahdi Al Faqi, l’ex capo della polizia islamica del gruppo Ansar Dine – legato ad al …
-
Winnie Mandela ha compiuto 80 anni. l’ex moglie di Nelson Mandela è considerata una sorta di «madre della patria» dai suoi connazionali ed è tuttora una figura assai rispettata in …
-
Le elezioni parlamentari in Somalia sono state rinviate a data da destinarsi. È quanto riporta l’emittente britannica ”Bbc”, secondo cui le autorità somale non hanno finora fornito alcuna motivazione al …
-
Dopo l’Unione africana, gli Stati Uniti, la Francia e il Marocco, l’Unione europea ha reagito duramente all’annuncio della Corte costituzionale del Gabon che ha decretato la rielezione del Presidente uscente Ali …
-
Papa Francesco ha ricevuto in udienza, nel Palazzo Apostolico Vaticano, il Presidente della Repubblica Democratica del Congo, Joseph Kabila, che poi ha incontrato mons. Paul Richard Gallagher, segretario per i …
-
«Fuocoammare», di Gianfranco Rosi, Orso d’oro a Berlino, è la scelta della commissione dell’Anica per rappresentare l’Italia nella categoria del miglior film straniero. Per sapere se si guadagnerà la nomination …
-
François Hollande ha riconosciuto: «le responsabilità del Governo francese nell’abbandono degli harkis». Una dichiarazione storica, fatta ieri, 25 settembre, durante una cerimonia nel cortile dell’Hotel des Invalides a Parigi. «Riconosco – …
-
Il leader di Boko haram è ancora vivo. Abubakar Shekau, capo del gruppo jihadista nigeriano, è apparso in un video datato 25 settembre. Ad agosto l’esercito nigeriano aveva affermato che …
-
Crolla il numero degli elefanti africani. Secondo un rapporto dell’Unione internazionale per la conservazione della natura la popolazione degli elefanti africani è di 415mila esemplari, 111mila in meno rispetto a …