Almeno 20 persone sono state uccise e diverse sono state ferite da uomini armati della ribellione Seleka che hanno sparato a bordo di auto all’indirizzo della popolazione inerme in alcune località nell’area di Kaga Bandoro, nella parte settentrionale del Paese. A riferire l’accaduto sono fonti della polizia locale.
Secondo quanto si è appreso, sarebbero stati diversi gli attacchi perpetrati da venerdì scorso da elementi appartenuti all’organizzazione ribelle Seleka nei villaggi intorno a Kaga Bandoro, provocando paura tra gli abitanti che sono fuggiti nella boscaglia. (R.B.)
(19/09/2016 Fonte: Bbc)
Enrico Casale
-
Il Msa (Movimento per la salvezza di Azawad) e il generale Ag Gamou, che fa parte dell’esercito del Mali e rappresenta anche la comunità tuareg imghads, sabato 17 settembre hanno annunciato che intendono lanciare …
-
Venerdì 16 settembre, sono scoppiati incidenti nel quartiere Matshipisha di Lubumbashi tra agenti delle forze dell’ordine e membri dell’Udps, il partito dell’avversario Etienne Tshisekedi. La polizia ha dovuto usare gas lacrimogeni per …
-
Il presidente della Nigeria, Muhammadu Buhari, si trova al centro di una nuova polemica dopo essere stato accusato dai media di aver plagiato un discorso del collega statunitense Barack Obama. …
-
“Nel mondo dell’informazione in cui tutto si sa, come si può immaginare che noi mandiamo in Libia dei soldati dicendo che fanno l’ospedale per poi invece fare altre cose? Io …
-
«Il destino dell’Europa è legato all’Africa: la millenaria storia dell’Italia e dell’Europa è radicata nel Mediterraneo; da lì, si proietta verso la sponda meridionale e oltre, nella condivisione di un …
-
Se le autorità africane non interverranno nei prossimi anni più di 30mila persone potranno morire per l’inquinamento atmosferico causato da carburanti di scarsa qualità. A denunciarlo l’Ong Public Eye che ha …
-
Nuove tensioni e scontri di matrice settaria hanno ancora interessato la provincia di Minya, nell’Alto Egitto. L’ennesimo episodio di violenza si è verificato nel villaggio di Assem, 250 chilometri a …
-
Il Presidente burkinabè Roch Marc Christian Kaboré (che è anche ministro della Difesa) ha ordinato che il generale Isaac Zida sia perseguito per «diserzione in tempo di pace e il rifiuto di rispettare gli …
-
Nella Repubblica Democratica del Congo verrà formato un Governo ad interim che comprenderà alcuni membri dell’opposizione. L’annuncio della nascita del nuovo esecutivo è arrivato dopo che i sostenitori del Presidente Joseph Kabila …
-
Entro la fine del secolo l’Africa orientale potrebbe non produrre più caffè. A denunciarlo è l’Istituto australiano del clima. Gli scienziati stimano che entro il 2050, gli effetti del riscaldamento …
-
Sono 400mila i bambini affetti dal cancro in Sudan. A dichiararlo, in una nota giunta all’Agenzia Fides, il Coordinatore Generale dell’Ospedale Pediatrico Oncologico di Karthoum. I casi continuano ad aumentare, …
-
La maggioranza e la parte dell’opposizione che partecipa al dialogo nazionale hanno raggiunto un accordo sulla sequenza delle elezioni. Le parti hanno convenuto che le elezioni presidenziali, nazionali e provinciali si svolgeranno lo …
-
L’Unione Africana invierà osservatori per aiutare la Corte costituzionale del Gabon nel riconteggio chiesto dal leader dell’opposizione Jean Ping (che accusa il Presidente Ali Bongo di brogli nelle elezioni del mese scorso). La …
-
Le autorità libiche non riconosciute dalla comunità internazionale hanno consegnato i principali terminal petroliferi della Libia, di cui avevano assunto il controllo di recente, alla Compagnia petrolifera nazionale, anche se …