• Homepage
  • LA RIVISTA
    • CHI SIAMO
    • Per abbonarsi
    • Acquista copia singola
    • ULTIMO NUMERO (2/2025)
    • ANTEPRIMA NUOVO NUMERO (3/2025)
    • Dove trovare Africa
    • Per insegnanti e studenti
    • Interventi nelle scuole
    • Iscriviti alla newsletter
    • Coopera – inserto Ong
    • CONTATTI
  • Abbonamenti
  • VIAGGI DI AFRICA
    • PROSSIME PARTENZE
    • L’estate di Africa (evento online)
    • ALGERIA
    • Ghana, Togo e Benin
    • MADAGASCAR
    • MALAWI
    • MAURITANIA
    • Rwanda e Uganda
    • SENEGAL
    • SAO TOME
    • SUDAFRICA
    • UGANDA (GORILLA)
    • UGANDA (KARAMOJA)
    • ZAMBIA
  • EVENTI E CORSI
    • CORSI ONLINE
      • Arabo
    • Dialoghi sull’Africa
      • 2025
      • 2024
      • 2023
      • 2022
      • 2021
      • 2019
      • 2018
      • 2017
      • 2016
      • 2015
      • 2014
      • 2013
      • 2012
      • 2011
  • MOSTRE
  • shop
  • 100 afriche

Edizione del 10/09/2025

© Rivista Africa
Editore: Internationalia srl
P.IVA 11980111006

logo internationalia srl

Rivista Africa
La rivista del continente vero
Autore

Enrico Casale

Enrico Casale

    NEWS

    Niger, terrorismo e corruzione gli obiettivi di Bazoum

    di Enrico Casale 3 Aprile 2021
    Scritto da Enrico Casale

    Nel suo primo discorso tenuto ieri dopo aver prestato giuramento, il nuovo presidente del Niger Mohamed Bazoum ha reso un omaggio al predecessore Mahamadou Issoufou, che passa il testimone dopo dieci anni al potere. Bazoum ha precisato di voler porre il suo mandato nell’ottica della continuità di ciò che Issoufou ha realizzato.

    Come riferisce Rfi, nel corso del suo primo discorso, il neopresidente ha inoltre promesso di affrontare la questione della corruzione dicendo di voler dedicare il suo mandato alla lotta per la giustizia sociale. Particolare attenzione, verrà posta, secondo quanto detto da Bazoum, alla lotta al terrorismo definito “una vera disgrazia per il nostro Paese, tanto più che le sue basi sono fuori dal nostro territorio”.

    Il nuovo presidente si è inoltre detto fortemente intenzionato a impegnarsi immediatamente “in discussioni con le autorità nigerine per creare le condizioni per il ritorno di tutti i rifugiati nel loro Paese e agli sfollati nelle loro case il più presto possibile garantendo loro la sicurezza di cui hanno diritto”.

    Il giuramento di Mohamed Bazoum, proclamato vincitore delle elezioni del 21 febbraio scorso, si è svolto presso il centro congressuale Mahatma Gandhi di Niamey due giorni dopo un tentato colpo di Stato verificatosi nella capitale.

    Condividi
    3 Aprile 2021 0 commentI
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Somaliland e Puntland, si riaccende la tensione

    di Enrico Casale 3 Aprile 2021
    3 Aprile 2021

    Si stanno riaccendendo le tensioni tra Puntland e Somaliland. Scontri ai confini hanno riaperto una ferita antica che, in passato, ha visto Garowe e Hargeisa scontrarsi per i territori di …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Gibuti, l’opposizione prepara il dopo Guelleh

    di Enrico Casale 3 Aprile 2021
    3 Aprile 2021

    Tre partiti politici, il movimento armato Frud, quattro Ong e una dozzina di attivisti hanno firmato la Carta per una transizione democratica di Gibuti. La carta, secondo quanto riporta il …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Jihadisti a Cabo Delgado, paura e fuga

    di Enrico Casale 29 Marzo 2021
    29 Marzo 2021

    A Nampula continuano a giungere profughi dalla provincia di Cabo Delgado. È un flusso continuo. Arrivano dopo giorni di fuga attraverso i boschi e su strade insicure. Così padre Arlain, …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Mozambico, ambasciata Usa: “Situazione orribile”

    di Enrico Casale 29 Marzo 2021
    29 Marzo 2021

    Il tentativo di evacuazione delle persone intrappolate nel corso di un attacco nel nord del Mozambico da parte di militanti islamisti ha provocato molteplici vittime, e dozzine di persone sarebbero ancora disperse. …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • FOCUS

    Somalia, trent’anni di anarchia

    di Enrico Casale 29 Marzo 2021
    29 Marzo 2021

    Trent’anni senza un governo stabile. Trent’anni di guerra. Trent’anni di miseria. Nel 1991 cadeva in Somalia il presidente Mohamed Siad Barre. Da allora il Paese del Corno d’Africa, ex colonia …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Uganda, boom della produzione di caffè

    di Enrico Casale 29 Marzo 2021
    29 Marzo 2021

    Le esportazioni di caffè ugandese nonostante le limitazioni imposte dalla pandemia di coronavirus hanno registrato una crescita. Secondo i dati forniti dall’Uganda Coffee Development Authority la scorsa settimana, rilanciati dai …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Rallentano consegne vaccini, Oms chiede collaborazione

    di Enrico Casale 29 Marzo 2021
    29 Marzo 2021

    «L’Africa ha urgente bisogno di più rifornimenti poiché le consegne iniziano a rallentare e i lotti iniziali sono quasi esauriti in alcuni Paesi». Anche con questo tweet pubblicato sulla sua …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Burkina Faso, Mgf tolleranza zero

    di Enrico Casale 28 Marzo 2021
    28 Marzo 2021

    Il Burkina Faso ha celebrato a Ouagadougou la 18° giornata mondiale della tolleranza zero verso le mutilazioni genitali femminili. La commemorazione sotto il tema «Nessuna scusa per l’inazione globale: unire, …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Africa, al debutto il 5G

    di Enrico Casale 28 Marzo 2021
    28 Marzo 2021

    Il gruppo Nokia ha annunciato l’avvio dell’offerta dei primi servizi commerciali 5G in Africa orientale con Safaricom, il principale operatore di telecomunicazioni nella regione. L’annuncio è stato seguito da un …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Mozambico, attacco jihadista vicino a giacimento Total

    di Enrico Casale 27 Marzo 2021
    27 Marzo 2021

    Più di 180 persone, inclusi lavoratori espatriati, sono rimaste intrappolate in un hotel a Palma, una città del Mozambico settentrionale sotto l’attacco dei ribelli jihadisti da tre giorni. I miliziani hanno lanciato l’attacco alla …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Egitto, il premier: «Investiremo di più nelle ferrovie»

    di Enrico Casale 27 Marzo 2021
    27 Marzo 2021

    Il primo ministro egiziano Mostafa Madbouly ha promesso che il governo continuerà a migliorare le linee ferroviarie per prevenire incidenti ferroviari mortali come quello avvenuto ieri, 26 marzo, a Sohag, …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Storici francesi: Parigi ebbe responsabilità nel genocidio ruandese

    di Enrico Casale 27 Marzo 2021
    27 Marzo 2021

    La Francia ha «pesanti e schiaccianti responsabilità» sul genocidio in Ruanda del 1994. Ad affermarlo è un rapporto redatto da un gruppo di storici francesi presentato al presidente francese Emmanuel …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Costa d’Avorio: chi è Patrick Achi, il premier

    di Enrico Casale 27 Marzo 2021
    27 Marzo 2021

    Il capo di Stato ivoriano Alassane Ouattara ha firmato ieri un decreto che nomina Patrick Achi come nuovo primo ministro e capo del governo, in sostituzione di Hamed Bakayoko, morto …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Unhcr denuncia la distruzione di due campi profughi nel Tigray

    di Enrico Casale 27 Marzo 2021
    27 Marzo 2021

    Due campi profughi in Tigray (Etiopia) sono stati completamente distrutti. A denunciarlo i funzionari dell’Unhacr (agenzia Onu per i rifugiati) che hanno ottenuto l’accesso ai campi profughi di Shimelba e …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • 1
  • …
  • 37
  • 38
  • 39
  • 40
  • 41
  • …
  • 577

Africa Rivista

Via Fabio Massimo, 19 – 20139 Milano
Tel. 02.80898696
Cell. 375.5353235
Fax 06.92933897
Email: info@africarivista.it
Abbonamenti: segreteria@africarivista.it

Per abbonarsi alla rivista

Online


Bonifico Bancario
IBAN:  IT 65 H030 3203 2100 1000 0291 446
Intestato a Internationalia s.r.l.
SWIFT/BIC: BACRIT21302


Conto Corrente Postale
CCP n° 1049863846 – Intestato a Internationalia srl, Via Conca d’Oro, 206 – 00141 Roma 

Argomenti

ISCRIVITI ORA

ULTIMI ARTICOLI

  • Rd Congo: drammatica la crisi nell’est, le testimonianze dei missionari

    26 Maggio 2025
  • L’alcol ugandese farà il giro del mondo

    26 Maggio 2025
  • Nigeria, Dangote vuole esportare polipropilene fuori dall’Africa

    26 Maggio 2025
  • Kenya, propaganda 2.0: come il potere risponde alla Gen Z

    25 Maggio 2025
  • Il libro della settimana: L’insieme delle parti 

    25 Maggio 2025
  • CHI SIAMO
  • PER ABBONARSI
  • VIAGGI DI AFRICA
  • CONTATTI
  • PUBBLICITA’ SU AFRICA
  • PRIVACY
  • INFORMATIVA

Edizione del 10/09/2025

© Rivista Africa
Editore: Internationalia srl
P.IVA 11980111006

logo internationalia srl

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.Accetto Gestione consensi Leggi tutto
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessari
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non necessari
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA