• Homepage
  • LA RIVISTA
    • CHI SIAMO
    • Per abbonarsi
    • Acquista copia singola
    • ULTIMO NUMERO (2/2025)
    • ANTEPRIMA NUOVO NUMERO (3/2025)
    • Dove trovare Africa
    • Per insegnanti e studenti
    • Interventi nelle scuole
    • Iscriviti alla newsletter
    • Coopera – inserto Ong
    • CONTATTI
  • Abbonamenti
  • VIAGGI DI AFRICA
    • PROSSIME PARTENZE
    • L’estate di Africa (evento online)
    • ALGERIA
    • Ghana, Togo e Benin
    • MADAGASCAR
    • MALAWI
    • MAURITANIA
    • Rwanda e Uganda
    • SENEGAL
    • SAO TOME
    • SUDAFRICA
    • UGANDA (GORILLA)
    • UGANDA (KARAMOJA)
    • ZAMBIA
  • EVENTI E CORSI
    • CORSI ONLINE
      • Arabo
    • Dialoghi sull’Africa
      • 2025
      • 2024
      • 2023
      • 2022
      • 2021
      • 2019
      • 2018
      • 2017
      • 2016
      • 2015
      • 2014
      • 2013
      • 2012
      • 2011
  • MOSTRE
  • shop
  • 100 afriche

Edizione del 05/07/2025

© Rivista Africa
Editore: Internationalia srl
P.IVA 11980111006

logo internationalia srl

Rivista Africa
La rivista del continente vero
Autore

Enrico Casale

Enrico Casale

    FOCUS

    Rivoluzione somala: stop ai voli del qat

    di Enrico Casale 7 Settembre 2016
    Scritto da Enrico Casale
    Foglie fresche di qat

    Foglie fresche di qat

    La Somalia ha vietato il qat. Da martedì 6 settembre, i voli che portano le foglioline allucinogene dall’Etiopia e dal Kenya non potranno più atterrare sul territorio nazionale. La notizia è rivoluzionaria perché masticare il qat è un’abitudine (forse sarebbe meglio dire un vizio) ampiamente diffuso in Somalia, ma anche negli altri Paesi del Corno d’Africa e in Yemen. Si calcola che la fogliolina muova un giro d’affari di circa 600mila dollari al giorno. Il Kenya guadagnerebbe 90 milioni l’anno e l’Etiopia il doppio vendendo la sostanza a Somalia, Gibuti e Yemen.

    Il qat dev’essere consumato fresco perché dia il massimo degli effetti. È così che quotidianamente arrivano dalle piantagioni keniane ed etiopi velivoli carichi di sacchi contenenti i germogli verdi. L’arrivo a Mogadiscio dell’aereo che porta il qat è un evento per la città e per tutto il Paese. Ma da ieri è entrato in vigore una circolare del ministero dell’Aviazione che bandisce le spedizioni di qat.

    Consumatore di qat

    Consumatore di qat

    Pur essendo un blando allucinogeno, il consumo continuato del qat provoca danni irreversibili e gravi alle persone. Senza contare che le foglioline costano e molti, per procurarsele, sottraggono denaro alle famiglie e alle loro attività. Chi mastica qat di solito poi interrompe qualsiasi attività e si dedica unicamente al suo consumo. Per questi motivi il Governo di Mogadiscio ha voluto e ha sostenuto il divieto per ragioni economiche e di salute.

    Anche se di ciò non sono convinti i commercianti keniani che sono fortemente danneggiati dal provvedimento. Molti di essi sperano che la circolare produca effetti solo temporanei. Alcuni sostengono addirittura che Mogadiscio avrebbe introdotto questo divieto come ritorsione per alcune dispute territoriali irrisolte con Nairobi. Insomma il qat sarebbe solo una merce di scambio.

    Condividi
    7 Settembre 2016 0 commentI
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Gabon – I vescovi: «Serve un mediatore per risolvere la crisi»

    di Enrico Casale 7 Settembre 2016
    7 Settembre 2016

    I vescovi del Gabon chiedono l’intervento di un mediatore internazionale per far uscire il Paese dalla crisi politica a seguito delle contestata vittoria del Presidente Ali Bongo Ondimba da parte …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Nigeria – Un’associazione di avvocati: «No amnistie ai Vendicatori del Delta»

    di Enrico Casale 7 Settembre 2016
    7 Settembre 2016

    Un’organizzazione nigeriana per la difesa dei diritti umani, gli Avvocati della giustizia sociale per tutti (Asja), hanno chiesto al presidente Muhammadu Buhari di non concedere alcuna amnistia ai Vendicatori del …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Tunisia – «Temiamo il ritorno dei jihadisti dalla Libia»

    di Enrico Casale 7 Settembre 2016
    7 Settembre 2016

    I Paesi del Nord Africa dovrebbero collaborare di più per fermare i combattenti dello Stato islamico che stanno fuggendo da Sirte e tornano nelle loro terre di origine. A dichiararlo è il Governo tunisino. Secondo …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • FOCUS

    Un simbolo dell’Africa a rischio: il gorilla si sta estinguendo

    di Enrico Casale 6 Settembre 2016
    6 Settembre 2016

    Il gorilla dell’Africa orientale è in via di estinzione. A denunciarlo è l’Unione internazionale per la conservazione della natura (Iucn). La popolazione di questo grande mammifero, simbolo dell’Africa insieme a …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Zambia – Respinto il ricorso dell’opposizione: Lungu è Presidente

    di Enrico Casale 6 Settembre 2016
    6 Settembre 2016

    La Corte costituzionale dello Zambia ha respinto il ricorso presentato dall’opposizione contro la rielezione del presidente Edgar Lungu, proclamato vincitore delle elezioni presidenziali dello scorso 11 agosto. È quanto riporta …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Gabon – In polemica con Ali Bongo, si dimette il ministro della Giustizia

    di Enrico Casale 6 Settembre 2016
    6 Settembre 2016

    Lunedì, 5 settembre, il ministro della Giustizia gabonese, Seraphin Moundounga, annunciato le sue dimissioni quattro giorni dopo lo scoppio delle violenze post-elettorali che hanno causato almeno sei morti a Libreville. «Mi dimetto dal Governo …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Etiopia – Incendio in un carcere: 23 morti

    di Enrico Casale 6 Settembre 2016
    6 Settembre 2016

    Almeno 23 persone sono rimaste uccise a causa dell’incendio scoppiato sabato scorso in un carcere di Addis Abeba che ospita diversi militanti dell’opposizione etiope. Lo ha confermato il governo di …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • FOCUS

    In Kenya proposta choc: «Il Parlamento riconosca la comunità trans»

    di Enrico Casale 5 Settembre 2016
    5 Settembre 2016

    «Il Parlamento del Kanya deve riconoscere la comunità transessuale». La proposta choc è arrivata da Isaac Mwaura, un parlamentare di Nairobi, che ha chiesto anche che lo Stato approvi una …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Sud Sudan – Juba accetta il dispiegamento di quattromila caschi blu

    di Enrico Casale 5 Settembre 2016
    5 Settembre 2016

    Mentre il conflitto in Sud Sudan non si arresta e le violenze scoppiate a luglio hanno provocato centinaia di morti, una delegazione del Consiglio di sicurezza delle Nazioni Unite è recata a Juba …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Gabon – Altri morti nelle manifestazioni post elettorali

    di Enrico Casale 5 Settembre 2016
    5 Settembre 2016

    Altre due persone sono state uccise in Gabon nelle violenze che non si placano dopo la rielezione a presidente di Ali Bongo, lo scorso 27 agosto. Lo riferiscono i media …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Zimbabwe – Mugabe: «Qui non ci sarà una rivolta simile alle Primavere arabe»

    di Enrico Casale 5 Settembre 2016
    5 Settembre 2016

    Il presidente dello Zimbabwe Robert Mugabe ha criticato i giudici che autorizzano le proteste anti-governative (alcune delle quali sono poi scaturite in scontri violenti). Il Presidente ha dichiarato che i giudici hanno …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Gabon – Ping: «Il Presidente sono io. Si ricontino i voti»

    di Enrico Casale 3 Settembre 2016
    3 Settembre 2016

    «Il presidente sono io», ha detto l’oppositore gabonese Jean Ping venerdì 2 settembre nella sua prima dichiarazione dopo l’annuncio della vittoria da parte del Presidente uscente Ali Bongo. Ping ha richiesto anche il riconteggio dei …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Mauritania – Biram Ould Dah Ould Abeid: «La lotta contro la schiavitù continua»

    di Enrico Casale 3 Settembre 2016
    3 Settembre 2016

    Mobilitare la società civile e le forze politiche africane contro le pratiche di schiavitù: questo è l’obiettivo del Presidente dell’Iniziativa per la rinascita del movimento abolizionista (Ira), il mauritano Biram …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Libia – La Francia a Sarraj: «Fate la pace con Haftar»

    di Enrico Casale 3 Settembre 2016
    3 Settembre 2016

    Il capo della diplomazia francese, Jean-Marc Ayrault, ha chiesto oggi il primo ministro libico, Fayez al Sarraj, di trovare un “compromesso” con il parlamento di Tobruk e il generale Khalifa …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • 1
  • …
  • 388
  • 389
  • 390
  • 391
  • 392
  • …
  • 577

Africa Rivista

Via Fabio Massimo, 19 – 20139 Milano
Tel. 02.80898696
Cell. 375.5353235
Fax 06.92933897
Email: info@africarivista.it
Abbonamenti: segreteria@africarivista.it

Per abbonarsi alla rivista

Online


Bonifico Bancario
IBAN:  IT 65 H030 3203 2100 1000 0291 446
Intestato a Internationalia s.r.l.
SWIFT/BIC: BACRIT21302


Conto Corrente Postale
CCP n° 1049863846 – Intestato a Internationalia srl, Via Conca d’Oro, 206 – 00141 Roma 

Argomenti

ISCRIVITI ORA

ULTIMI ARTICOLI

  • Rd Congo: drammatica la crisi nell’est, le testimonianze dei missionari

    26 Maggio 2025
  • L’alcol ugandese farà il giro del mondo

    26 Maggio 2025
  • Nigeria, Dangote vuole esportare polipropilene fuori dall’Africa

    26 Maggio 2025
  • Kenya, propaganda 2.0: come il potere risponde alla Gen Z

    25 Maggio 2025
  • Il libro della settimana: L’insieme delle parti 

    25 Maggio 2025
  • CHI SIAMO
  • PER ABBONARSI
  • VIAGGI DI AFRICA
  • CONTATTI
  • PUBBLICITA’ SU AFRICA
  • PRIVACY
  • INFORMATIVA

Edizione del 05/07/2025

© Rivista Africa
Editore: Internationalia srl
P.IVA 11980111006

logo internationalia srl

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.Accetto Gestione consensi Leggi tutto
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessari
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non necessari
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA