Truppe marocchine e soldati del Fronte Polisario sono stati schierati in una zona cuscinetto vicina alla Mauritania in violazione agli accordi di cessate-il-fuoco. Lo denuncia un documento redatto dalla Minurso (la missione Onu nel Sahara occidentale) il 28 agosto e trasmesso al Consiglio di sicurezza. Nel documento si osserva che il Marocco ha condotto, tra il 16 e il 25 agosto 2016, una operazione nell’ambito della lotta contro il contrabbando nella regione Guerguerat, a Sud del Sahara occidentale, al di là del muro difesa eretta come una linea di demarcazione. Secondo la Minurso, l’operazione marocchina «è stata lanciata senza preavviso alla Minurso, in contrasto con l’accordo militare firmato tra le due parti». Per quanto riguarda il Polisario, la Minurso ha confermato la presenza «di circa 32 soldati armati del Fronte» nella stessa zona sempre in violazione degli accordi di pace.
(31/08/2016 Fonte: Bbc)
Enrico Casale
-
Martedì 30 agosto, alcuni miliziani hanno attaccato un oleodotto gestito da una filiale della compagnia petrolifera statale della Nigeria , nel Delta. L’attacco è stato portato un giorno dopo che i Niger …
-
Gli studenti di Pretoria e della Provincia del Gauteng sono in stato di agitazione. Il motivo? Gli insegnanti di un prestigioso istituto hanno imposto alle ragazze di colore di stirarsi …
-
Christopher Ngoy del movimento Synergy, Fred Bauma e Yves Makwambala del movimento Lucha sono stati rilasciati lunedì notte dalla prigione centrale di Kinshasa, nella Repubblica Democratica del Congo dove erano detenuti nel …
-
Il candidato dell’opposizione gabonese, ha invitato il presidente Ali Bongo a «riconoscere la sconfitta». Secondo Ping, i dati raccolti dai suoi osservatori, lo darebbero ampiamente in testa nelle elezioni presidenziali. «Chiedo ad Ali Bongo di …
-
Gli osservatori della missione dell’Unione europea per le elezioni presidenziali in Gabon ha presentato la sua relazione sullo svolgimento del voto di domenica. In una conferenza stampa, il capo della missione, Mariya …
-
Sono stati 6.500 i migranti soccorsi ieri nel Canale di Sicilia in 40 operazioni coordinate dalla Guardia Costiera italiana. Si tratta di uno dei numeri più alti di persone ricuperate …
-
Il Sinodo della Chiesa copta ortodossa egiziana ha dato il via libera alla proposta di legge sulla costruzione di nuovi edifici sacri in Egitto. Nonostante il via libera dato dai …
-
Domenica pomeriggio a Libreville (Gabon), Jean Ping , l’avversario principale di Ali Bongo nelle elezioni presidenziali, ha annunciato alla stampa di aver vinto la tornata elettorale. L’annuncio si basa sui dati raccolti dall’opposizione …
-
“Le nostre forze sono entrate nelle ultime aree in mano all’Isis a Sirte”. Lo ha detto un portavoce delle forze fedeli al governo di unità nazionale in Libia, secondo quanto …
-
Il Presidente nigeriano Muhammadu Buhari ha espresso la disponibilità del suo paese a rilasciare i leader di Boko Haram in cambio delle ragazze rapite a Chibok nel 2014. A margine della sesta …
-
«Le mie mani sono ancora aperte e le braccia sempre tese a salutare fraternamente tutti coloro che verranno», ha dichiarato sabato 27 agosto Edem Kodjo, il politico togolese incaricato dalla comunità …
-
Un nuovo oleodotto collegherà Lamu (Kenya) ad Addis Abeba (Etiopia) attraversando la regione del Turkana
-
In un messaggio il Patriarca Tawadros II ha espresso pubblicamente la sua contrarietà alle dimostrazioni promosse in Usa da gruppi della diaspora copta per protestare contro le recenti violenze settarie
-
In Senegal, in alcune scuole l’insegnamento della religione è associato a un programma di formazione tecnico-professionale