Il Presidente del Kenya, Uhuru Kenyatta, ha detto che si ricandiderà il prossimo anno e che trasformerà la sua coalizione di piccoli partiti in un partito più grande per sostenere la base del suo potere. Kenyatta ha vinto le elezioni nel 2013 di stretta misura. In quel momento, lui e il suo vice William Ruto stavano affrontando l’accusa di crimini contro l’umanità per le violenze dopo le elezioni del 2007. Accuse che loro hanno sempre negato e che sono successivamente cadute. Kenyatta – membro di una delle famiglie più ricche del Kenya e figlio del suo primo Presidente del Paese – ha detto che lancerà il Partito Giubileo, fondendo la sua Alleanza Nazionale con il Partito nazionale repubblicano del Ruto e altri 10 partiti della coalizione.
(10/08/2016 Fonte: Reuters)
Enrico Casale
-
I nigeriani hanno reagito con rabbia alla notizia dell’arresto del notissimo blogger Abubakar Sidiq Usman da parte degli agenti anti-corruzione che lo hanno accusato di cyber-stalking
-
Lunedì, i principali gruppi ribelli sudanesi hanno firmato una road-map, promossa dall’Unione africana, per porre fine ai conflitti in Darfur, Blue Nile e Sud Kordofan. Tra di essi il Justice …
-
A fine agosto in Somalia si dovrebbero tenere le elezioni presidenziali e quelle parlamentari, ma il processo elettorale è in forse. Il Presidente Hassan Sheikh Mohamud è ottimista e continua …
-
Sono “nemici stranieri”, “attivisti sui social network” e “gruppi terroristici” ad alimentare le proteste anti-governative in corso in Etiopia
-
Quasi cento persone sono state uccise dalle forze di sicurezza durante le proteste in Etiopia. Lo sostiene Amnesty International.
-
La Corte Costituzionale dello Zambia ha sentenziato che tutti i ministri e i responsabili provinciali dovranno lasciare i loro posti prima delle elezioni previste l’11 agosto, rimanere in carica violerebbe la legge. …
-
Gli Stati Uniti ha chiesto al Consiglio di sicurezza delle Nazioni Unite di autorizzare una forza di 4.000 caschi blu per proteggere la capitale sudsudanese Juba
-
Si tiene oggi a N’Djamena la cerimonia di investitura del presidente ciadiano Idriss Deby per un quinto mandato alla guida del paese. Almeno quindici i capi di stato attesi nella …
-
Si teme che diverse persone siano morte negli scontri tra polizia e manifestanti anti-governativi nell’Etiopia Nord-Occidentale
-
Con una mossa a sorpresa, il Presidente di São Tomé e Principe ha boicottato il ballottaggio consegnando la vittoria al suo rivale
-
Oscar Pistorius, condannato a sei anni di prigione per l’omicidio della fidanzata Reeva Steenkamp, è stato ricoverato in ospedale con delle ferite ed è già rientrato in carcere a Pretoria
-
Alle elezioni locali che si sono tenute nei giorni scorsi in Sudafrica, l’African National Congress, il partito al potere dalla fine del regime di segregazione razziale, è stato sconfitto a …
-
Oggi ricorrono i 60 anni della strage di Marcinelle. Nella miniera belga, l’8 agosto 1956, morirono 262 minatori di dodici nazionalità diverse. La maggioranza (136) era italiana, ma c’erano anche …
-
In Sudafrica, per l’Anc, alle elezioni locali, sembra profilarsi la peggior sconfitta da quando ha conquistato il potere 22 anni fa