Nella Repubblica Democratica del Congo, l’ex Governatore del Katanha, Mosè Katumbi, non ha potuto partecipare alla manifestazione dell’opposizione che si è tenuta il 31 luglio. Katumbi sarebbe dovuto arrivare a bordo di un jet privato a Kinshasa. Ma il Governo gli avrebbe negato l’accesso al territorio congolese. Anche se l’Esecutivo smentisce di aver impedito l’atterraggio, aggiungendo che all’aereo di Mosè Katumbi non è stato permesso volare nella Rd Congo per ragioni tecniche e non politiche.
(03/08/2016 Fonte: Rfi)
Enrico Casale
-
Le elezioni amministrative che si tengono oggi in Sudafrica potrebbero riservare brutte sorprese per l’African National Congress, il partito di Nelson Mandela, che governa il Paese dal 1994. Gli scandali …
-
Ingiustizie, corruzione, violenza, atti di terrore e distruzione di proprietà così come l’attuale ondata di incendi dolosi e di sommesse in alcune scuole del Kenya sono problemi alimentati dalla mancanza …
-
La delegazione dell’Unione europea nella Repubblica Democratica del Congo (Rdc) ha invitato le autorità e l’opposizione congolesi a creare le condizioni favorevoli a un «dialogo nazionale» che porti a «elezioni …
-
L’Etiopia è scossa da forti proteste antigovernative. Dopo le manifestazioni di gennaio della minoranza oromo e quella degli amhara a Gondar il 12 e 13 luglio, entrambe duramente represse, domenica …
-
I raid contro l’Isis continueranno fino a che saranno richiesti dal governo di unità libico
-
Il Regno del Marocco ha annunciato che fornirà attrezzature alle autorità Niamey a che fare con attacchi ricorrenti della setta islamica Boko Haram dalla vicina Nigeri
-
Una commissione giudiziaria nigeriana ha invitato oggi il governo federale a processare il generale dell’esercito Adeniyi Oyebade per l’uccisione di centinaia di militanti sciiti nel corso di scontri avvenuti nel …
-
Per la prima volta dalle operazione del 2011 che portarono alla caduta di Muammar Gheddafi, i caccia-bombardieri Usa sono tornati a bombardare la Libia
-
Due ribelli e 17 soldati angolani sono stati uccisi in due incidenti a Cabinda, la provincia angolana ricca di petrolio, nel fine settimana. I due scontri sono stati rivendicati dal …
-
È crisi politica in Tunisia. Per la prima volta nella storia tunisina, il Premier è stato sfiduciato dal Parlamento. L’assemblea ha accusato il Primo ministro Habib Essid di non essere …
-
Decine di migliaia di manifestanti congolesi si sono radunati nella capitale, scandendo slogan contro il Governo e sventolando bandiere dell’opposizione, per chiedere le dimissioni del Presidente Joseph Kabila quando il …
-
Salgono a 9 le vittime dell’attacco di questa mattina al Dipartimento Investigazioni Criminali di Mogadiscio, inclusi i 4 attentatori. Lo ha annunciato il capitano della polizia della capitale somala.
-
In Mali , l’Operazione Barkhane, nata per contrastare l’avanzata dei gruppi fondamentalisti islamici, festeggia i due anni.
-
La task force multinazionale nata per combattere Boko Haram ha ripreso l’unica città nello Stato di Borno (Nigeria) ancora nelle mani del gruppo islamico. Boko Haram, che si è formato nel Borno, dal 2009 …