Il presidente del Burkina Faso, Roch Marc Christian Kaboré, e l’omologo ivoriano, Alassane Ouattara, firmeranno 11 accordi di cooperazione nel corso del quinto vertice sul Trattato di amicizia e cooperazione (Tac), che si terrà oggi a Yamoussoukro nell’ambito della visita nel paese del capo dello stato burkinabé. Lo ha annunciato il portavoce del governo ivoriano, Bruno Nabagné Koné, citato dall’agenzia di stampa panafricana “Apa”. “Nel corso del vertice verranno firmati accordi in diversi settori, tra cui trasporti, commercio, cultura, turismo e agricoltura”, ha detto il portavoce. La visita del presidente burkinabé segna la ripresa dei rapporti diplomatici tra i due paesi, interrotti dopo la caduta dell’ex presidente burkinabé Blaise Compaoré, nel 2014. Da sempre sostenitore del presidente ivoriano Alassane Ouattara, Compaoré si trova in esilio ad Abidjan. Le autorità giudiziarie burkinabé hanno spiccato contro di lui un mandato d’arresto nell’ambito dell’inchiesta sull’assassinio dell’ex presidente Thomas Sankara
(29/07/2016 Fonte: Agenzia Nova)
Enrico Casale
-
L’uomo più ricco dell’Africa, Aliko Dangote, è sceso al 104° posto nella classifica mondiale dei paperoni. Per la prima volta Dangote è uscito fuori dalla lista dei 100 persone più ricchi del mondo stilata …
-
L’Indonesia ha eseguito quattro condanne a morte. Sul patibolo sono saliti un indonesiano e e tre nigeriani condannati per traffico di droga. Altri 10 detenuti, anch’essi condannati a morte (tra i quali …
-
Una patria ce l’hanno, ma hanno dovuto lasciarla. Chi per fuggire a una guerra. Chi per non subire violenze. Chi perché oppresso da dittatori. All’estero hanno provato la durezza dei …
-
la Banca Mondiale (Bm) afferma di aver sospeso l’assistenza tecnica e finanziaria al progetto Inga III (un grande complesso idrico sul fiume Congo)
-
Faraoni sono stati poco più di 328 mila, con una evidente diminuzione rispetto agli 820 mila dello stesso mese del 2015, ovvero un calo del 59,9%
-
Il caso Katumbi sta suscitando grande scalpore nella Rd Congo. Il giudice Chantal Ramazani Wazuri ha denunciato indebite pressioni da lei subite durante il processo all’oppositore politico Mosè Katumbi. Il Presidente …
-
Fayez al Serraj, il premier libico, è in vista in Egitto. Secondo i comunicati ufficiali, il responsabile del Governo di unità nazionale di Tripoli effettuerà alcuni incontri con responsabili egiziani …
-
Mugabe ha messo in guardia i veterani dissidenti, parte dei quali ha ritirato il proprio sostegno al presidente 92enne, affermando che “verranno puniti”
-
Le Nazioni Unite accusano il gruppo estremista islamico nigeriano Boko Haram di una violenza e di una brutalità «quasi inimmaginabili». Stephen O’Brien, coordinatore umanitario delle Nazioni Unite, ha dichiarato che le …
-
La nomina di un ex ministro alla Vicepresidenza al posto di Riek Machar è illegale
-
Oggi pomeriggio, 27 luglio, il Presidente François Hollande ha assicurato al suo omologo maliano, Ibrahim Boubacar Keïta, che «la Francia rimarrà impegnata a fianco del Mali nella sua lotta contro il terrorismo». In un comunicato …
-
L’aereo dello storico oppositore congolese è atterrato a Kinshasa mercoledì 27 luglio accolto da migliaia di sostenitori che sventolavano cartelli Udps ed effigi del leader
-
Le forze dell’ordine maliane hanno arrestato un leader regionale di Ansar Dine, il gruppo islamico che ha rivendicato l’attacco alla base militare nel quale sono rimasti uccisi 17 soldati
-
Il presidente sudafricano Jacob Zuma dovrà restituire allo stato una somma pari a 540 mila dollari per aver utilizzato fondi pubblici nella ristrutturazione della residenza privata di Nkandla, nel nord-est …